<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Carina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Carina

nafnlaus ha scritto:
bayermayer ha scritto:
ciao!in italia ebbe un buon successo! io l'avevo provata nel 1994 nella configurazione 1.6 gl 5 porte.comoda,tutto sommato una bella macchina ma allora mi era sembrata,rispetto alla concorrenza,un tantino retro'.

Quel 1,6 aveva 30 cavalli in più dei motori tedeschi e 15 in più degli italiani.
Molti ragazzi, che se andava bene avevano la Uno 45, la Y10 o la Clio da 60 cv fantasticavano su quei 105 cv ........

mi ricordo che all'epoca i 100 cv dei 1.6 toyota e nissan (nonche' honda ma ben altra roba) rimanevano impressi bene...un 1.6 italo tedesco andava sui 75 mi pare di ricordare...
 
nafnlaus ha scritto:
gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Aveva una qualità stratosferica rispetto alla concorrenza. Di pari età è difficile vederne di altre marche usate ancora quotidianamente. Intendo di Passat, Tempra ecc ecc

eh gia',forse qualche passat si vede ancora e qualche serie 3 ma per il resto ciccia...in linea di max s'intende..

Qui da me, nonostante la grande diffusione di quelle e la scarsa della Carina E, di Carina se ne vedono ancora alcune mentre iniziano già a scarseggiare le Passat quinta serie. Per dire.
Immagino il fitto di Carina E in mezzo a giusto qualche Passat qua e là...
 
JigenD ha scritto:
bisogna dire che in quegli anni c'era anche la nissan primera che andava moto bene...ce l'aveva mio zio, 1.6 (o 1.8, non ricordo) benzina...vedeva il meccanico solo per i tagliandi (e a volte, manco per quelli :D )
Concordo.
Le Jap di quei tempi erano un altro pianeta rispetto alle europee, in particolar modo italiane e francesi... Meccaniche sopraffine, potenti e oltremodo resistenti, non fu un caso se l'ACEA mise dei paletti per la loro importazione... Le Civic (e le gemelle Rover serie200), le Carina, le Primera erano dei gran bei mezzi con solitamente l'unica pecca dell'impianto frenante sottodimensionato per i canoni europei e, in molti casi, una possibilità di personalizzazione limitata.
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
bisogna dire che in quegli anni c'era anche la nissan primera che andava moto bene...ce l'aveva mio zio, 1.6 (o 1.8, non ricordo) benzina...vedeva il meccanico solo per i tagliandi (e a volte, manco per quelli :D )
Concordo.
Le Jap di quei tempi erano un altro pianeta rispetto alle europee, in particolar modo italiane e francesi... Meccaniche sopraffine, potenti e oltremodo resistenti, non fu un caso se l'ACEA mise dei paletti per la loro importazione... Le Civic (e le gemelle Rover serie200), le Carina, le Primera erano dei gran bei mezzi con solitamente l'unica pecca dell'impianto frenante sottodimensionato per i canoni europei e, in molti casi, una possibilità di personalizzazione limitata.

già...e non a caso, in quel periodo si parlava di pericolo giallo, e l'industria dell'auto giapponese sembrava un'armata invincibile...ho qui a portata di mano un interessante articolo di 4R del dicembre 1991...
 
Veramente una grande macchina, ne avevo una del '94 versione GLI 1.6 con 116cv se non ricordo male!!
Poi le successive avevano ridotto i cv per renderla più vendibile causa bollo oneroso. La mia era la prima serie con tettuccio apribile elettrico e ricordo che l'unico diffetto era il terminale del scarico che vibrava e ne causava la rottura del supporto! Sostituito in garanzia (3 anni/160.000), vettura spaziosa, comoda un po troppo "turistica" come sterzo e sospensioni ma affidabilissima. Venduta con 168.000km....sostituito solo un paio di lampadine!!!! Riuscivo fare i 16km/l extraurbano...la rimpiango...sigh...sigh...
 
JigenD ha scritto:
già...e non a caso, in quel periodo si parlava di pericolo giallo, e l'industria dell'auto giapponese sembrava un'armata invincibile...ho qui a portata di mano un interessante articolo di 4R del dicembre 1991...
Che poi si è dimostrata tutt'altro che invincibile... Da una parte Toy è il primo costruttore al mondo, dall'altra diversi marchi nipponici hanno patito o stanno patendo crisi non indifferenti.
 
gallongi ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/127339/rintracciata-la-toyota-piu-anziana-prodotta-a-burnaston-e-una-carina-e-del-93

sono un po' giovincello per quest'auto ma che fosse eccezionale avevo pochi dubbi.. ;)

p.s. i jap con sti nomi pero' :D :D

Ebbravo gallosan

Ma lassat o getta suonano meglio eh?
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
già...e non a caso, in quel periodo si parlava di pericolo giallo, e l'industria dell'auto giapponese sembrava un'armata invincibile...ho qui a portata di mano un interessante articolo di 4R del dicembre 1991...
Che poi si è dimostrata tutt'altro che invincibile... Da una parte Toy è il primo costruttore al mondo, dall'altra diversi marchi nipponici hanno patito o stanno patendo crisi non indifferenti.

Non di invincibile c'è solo l'industria automotive francese.

Prima c'era anche quella inglese. Quando c'era... :D

Hai la capacita' prospettica di uno che sta sdraiato su un futon sotto al tavolo...lately
 
zero c. ha scritto:
Non di invincibile c'è solo l'industria automotive francese.
Prima c'era anche quella inglese. Quando c'era... :D
Hai la capacita' prospettica di uno che sta sdraiato su un futon sotto al tavolo...lately
Mmmh.... sotto al tavolo ci sta chi, con alito cabernetico, è crollato imbriago giù dalla sedia e da lì vede solo una lunga isolona con tante isolette popolate da gente con occhi mandorlati... e da lì sotto crede che il mondo inizi e finisca solo su quelle isole...
Sopra il tavolo si può invece vedere anche un'industria francese che ha salvato il culetto alla nipponicissima Nissan.... hai presente?
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non di invincibile c'è solo l'industria automotive francese.
Prima c'era anche quella inglese. Quando c'era... :D
Hai la capacita' prospettica di uno che sta sdraiato su un futon sotto al tavolo...lately
Mmmh.... sotto al tavolo ci sta chi, con alito cabernetico, è crollato imbriago giù dalla sedia e da lì vede solo una lunga isolona con tante isolette popolate da gente con occhi mandorlati... e da lì sotto crede che il mondo inizi e finisca solo su quelle isole...
Sopra il tavolo si può invece vedere anche un'industria francese che ha salvato il culetto alla nipponicissima Nissan.... hai presente?

Beh ma i francesi sarebbero falliti quando secondo te?

La nazionalizzazione di Renault...va a vedere bene di che anno è...

Psa invece devi aspettare i prossimi 6 mln di ? di perdite e poi anche i socialisti diranno...magnacocker? Avanti

Bere meno bere meglio...te lo dicono in tanti ma te...sempre col boccione vicino.
 
modus72 ha scritto:
Le Jap di quei tempi erano un altro pianeta rispetto alle europee, in particolar modo italiane e francesi... Meccaniche sopraffine, potenti e oltremodo resistenti,

Oddio non è che oggi sia cambiato molto :lol: .
 
acquistata dopo aver svenduto un astra (un disastro di macchina)di 8 mesi,gran macchina nessun problema per oltre 150mila km,venduta per fare salto di qualita' con una IS LEXUS,la rimpiango ancora oggi la is
 
Back
Alto