<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota C-HR Hybrid 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota C-HR Hybrid 2018

Grazie! Avevo visto e dice che non è possibile ma in rete ho visto aziende che lo fanno ma non vorrei potesse danneggiare qualcosa
Secondo te , oltre alla riproduzione del navigatore di google sullo schermo del cruscotto , quale altre funzioni dell'apple car-play e android auto sono utili nella vita di tutti i giorni ? Lo chiedo perchè non ho ancora avuto sulle mie auto tale accessorio e sono curioso di sapere il suo utilizzo
 
Secondo te , oltre alla riproduzione del navigatore di google sullo schermo del cruscotto , quale altre funzioni dell'apple car-play e android auto sono utili nella vita di tutti i giorni ? Lo chiedo perchè non ho ancora avuto sulle mie auto tale accessorio e sono curioso di sapere il suo utilizzo
È proprio quella l’utilità ma per me, in particolare, è l’utilizzo dell’app ‘Mappe’ che ritengo migliore e più intuitiva di altri navigatori, anche se non conosco quello di Toyota.
 
Secondo te , oltre alla riproduzione del navigatore di google sullo schermo del cruscotto , quale altre funzioni dell'apple car-play e android auto sono utili nella vita di tutti i giorni ? Lo chiedo perchè non ho ancora avuto sulle mie auto tale accessorio e sono curioso di sapere il suo utilizzo
pensa che io ne ho due che l'hanno..... e l'ho collegato solo una volta per vedere se andava
poi l'ho bollato come direbbe fantozzi.... e non l'ho mai piu' provato.
a parte dover collegare il cavo, che magari lo si fa solo nei viaggi lunghi, nella mia, se attivi android auto, perdi tutti i comandi del multimedia, che passano al cellulare. col risultato che, se vuoi cambiare il brano che suona dalla chiavetta.... te lo scordi.
o fai tutto col cellulare o, se fai cose miste, ti schianti (che anche farle dal cellulare non e' che sia il massimo della sicurezza)
 
Buonasera a tutti! Presaaaaaa!
Guidata pochissimo, giusto 1 km per tornare a casa, ma ottima impressione, tra un pó usciró e me la godró per la serata! Ho un problema peró: quando vado sul navigatore mi dice che non è disponibile, ma c’è un modo per installarlo o doveva essere fatto dalla casa prima dell’acquisto? Al momento del ritiro l’officina era chiusa ed il venditore non ha saputo rispondermi.
 
Buonasera a tutti! Presaaaaaa!
Guidata pochissimo, giusto 1 km per tornare a casa, ma ottima impressione, tra un pó usciró e me la godró per la serata! Ho un problema peró: quando vado sul navigatore mi dice che non è disponibile, ma c’è un modo per installarlo o doveva essere fatto dalla casa prima dell’acquisto? Al momento del ritiro l’officina era chiusa ed il venditore non ha saputo rispondermi.
Può essere acquistato anche after market , ma il prezzo è un po' salato. Io infatti mi arrangio con google maps e appoggiando il cell dietro al volante , sul quadro strumenti :) , se non fai guida da rally di Montecarlo ci sta e inoltre , impostando blue tooth sul multimediale ,l'audio di google maps esce dagli altoparlanti di bordo . Infine google è sempre aggiornato e non rischia (quasi mai) di farti imboccare i sensi vietati , come invece fanno i navigatori di bordo non aggiornati frequentemente....
 
Può essere acquistato anche after market , ma il prezzo è un po' salato. Io infatti mi arrangio con google maps e appoggiando il cell dietro al volante , sul quadro strumenti :) , se non fai guida da rally di Montecarlo ci sta e inoltre , impostando blue tooth sul multimediale ,l'audio di google maps esce dagli altoparlanti di bordo . Infine google è sempre aggiornato e non rischia (quasi mai) di farti imboccare i sensi vietati , come invece fanno i navigatori di bordo non aggiornati frequentemente....
Grazie mille! Ma quanto costerebbe? Anche se mi sa che alla fine faró come consigli tu. Ma esiste un portacellulare nativo per questa macchina? Ne ho visto qualcuno su Amazon…
 
Grazie mille! Ma quanto costerebbe? Anche se mi sa che alla fine faró come consigli tu. Ma esiste un portacellulare nativo per questa macchina? Ne ho visto qualcuno su Amazon…
Nel 2018 il conce mi chiese 1000 euro , che giudicai un prezzo un po' elevato , anche perchè in Mercedes avevo acquistato after market il navigatore , sulle precedenti classe C e classe B , una semplice chiavetta da inserire in plancia , a circa 300 euro . Quindi mi sono arrangiato con il cell . Credo che se non vuoi appoggiarlo dietro al volante sul quadro portastrumenti - come faccio io :) - esistano porta cellulari da plancia o da parabrezza atti allo scopo ...
 
Ho un problema peró: quando vado sul navigatore mi dice che non è disponibile, ma c’è un modo per installarlo o doveva essere fatto dalla casa prima dell’acquisto?
E' un modulo da inserire e costa dalle 700 in su, si può aggiungere anche dopo, ma se non ne fai un uso frequente è sufficiente lo smartphone con le mappe di Google.
 
Se ti può servire la mia esperienza , ho una Chr Hybrid del 2018 , con la quale ho percorso più di 65.000 km . A parte i 4 tagliandi a circa 200 euro l'uno , non ho avuro -facendo gli scongiuri e toccandomi le...ginocchia- alcun inconveniente . Mai cambiato nulla , nemmeno una lampadina . Mi si dirà che 65.000 km sono pochi per dimostrare l'affidabilità di un'auto , ma nella mia recente esperienza , tutte le auto che ho avuto negli ultimi 15 anni ,a parte una tetragona Bmw 318d sw hanno manifestato qualche problema in garanzia , entro i 60.000 km : alla Bmw 120d cabrio è stata cambiata la catena di distribuzione per il noto difetto di progettazione , più due volte la capote per malzunzionamento del meccanismo di apertura ; alla Mercedes 220d coupè , dopo un mese di fermo auto per capire il problema , è stato sostituito il cablaggio della centralina principale , il motore non girava a più di 3000 giri ; alla Mercedes classe B 200 natural gas drive , è stata sostituita la barra di rollio all'avantreno , con lunga sosta in officina e poi , giusto a 60.000 km 4 iniettori carburante , per fortuna in garanzia , anche qui con vari e prolungati pellegrinaggi in concessionaria prima di capire il problema .Occorre aggiungere tuttavia che i concessionari, sia Bmw che Mercedes hanno sempre fornito un'assistenza eccellente, degna della fama dei marchi e messo a disposizione belle auto sostitutive . C'è da aggiungere che la Toyota , a patto di fare regolare manutenzione presso la rete ufficiale , prolunga la normale garanzia di 3 anni , sino a 10 anni sulle principali componenti meccaniche , elettriche ed elettroniche , oltre che sulla batteria principale. La mia Chr farà presto parte del parco usato , perchè ne ho ordinata una nuova non motore 2.0 , usufruendo degli sconti Toyota su questo modello.


Keyone non mi dire! Io mi sono basato anche sui tuoi consigli per scegliere la 1.8 e ora passi dalla parte del nemico? :p
Come mai questa scelta? :)
 
Keyone non mi dire! Io mi sono basato anche sui tuoi consigli per scegliere la 1.8 e ora passi dalla parte del nemico? :p
Come mai questa scelta? :)
Ma , ti dirò , ho ceduto alla lusinga dei 184 hp ! :)
In realtà , mi ero trovato così bene con la Chr che , giunto ai 4 anni e maxirata , non volevo cambiarla . Però poi mi sono fatto convincere dall'offerta sconto Toyota , proprio fatta sul due litri . A quel punto , inoltre , proprio prendere la stessa auto precisa identica non mi andava e così ho vinto la "noia" con l' up-grade di potenza :) .
In realtà la 2 litri , bagagliaio un po' più piccolo a parte - che però attualmente è perfetto per la mie esigenze - va molto bene , scatta nei sorpassi sino a 180 all'ora (in Germania) è più silenziosa della mia precedente 122hp , ha un sound più appagante , molto minore effetto scooter , con consumi assolutamente identici alla 1.8 , merito della batteria più capiente , che perdona anche sporadiche incursioni nella zona alta del "contagiri"...Tutto sommato continuerei a consigliare la 1.8 a chi ha esigenze familiari robuste ,per il quale anche i 50 litri sono importanti e la 2.0 a chi vuole prestazioni più da "sportiva" . L'unico punto totalmente a sfavore della 184hp è , almeno nella mia regione , il pagamento totale del bollo , dal quale la 122hp è completamente esente . Ma non ditelo a mia moglie ! :)
 
Buonasera a tutti,
dopo diverso vagare alla ricerca di un suv/crossover con cambio automatico, e tro i 20.000€ che mi permettesse di farci 20k km anno e durasse per almeno 7 anni avrei optato per la vettura in oggetto, ne ho trovata una a 19.900€ con 22.000km con garanzia toyota, ma ne ho viste davvero tante sul mercato e con pochi km da 10 a 50.000, come mai? Non va bene? Succede qualcosa dopo i 20.000 km? Mi sembra strano ce ne siano così tante in vendita ad un prezzo quas la metà di quello originario tra l’altro.
Grazie anticipatamente!
Mi hanno detto che è perché non riescono a riscattarla o non vogliono
Però io ho comprato una CHR Toyota usata del 2020 e fa un tac quando freno o riprendo la marcia il meccanico Toyota mi ha detto che sono le pinze dei freni che iniziano ad usurarsi, la mia ha 28000 km infatti ha detto sui 30000 km e fa questo strani tac ogni tanto, ha detto che al prossimo tagliando glie lo devo ricordare che mi mette in Grasso ai freni, salve buona giornata
 
Back
Alto