ho letto molte considerazioni interessanti sul tema prezzo.
Scaricato il listino ho fatto un po' di prove e mi pare che tolte le troppo costose premium e GR, scontata
stiamo intorno ai 21000 euro forse di piu'. Alla base comunque devi aggiungere 800 euro di metallizzato e la differenza e' sui 1600 euro con la Icon. Piu' o meno.
Ti prendi una macchinetta con le lamiere a vista dentro e vetrate posteriori a compasso.
Tosta da digerire.
Attizza pero' questa cosa di avere una macchinina potente e che consuma niente.
Ma i costi di gestione sono impegnativi , sia a livello di carrozzeria che di manutenzione.
Attenti pure ai cerchi 18 , i prezzi delle gomme sono alti .
Se metto tutto insieme costa da mantenere come una Yaris..
A questo punto io penso che Toyota punti a piccoli numeri e diversificare semplicemente
l'offerta rispetto alla concorrenza. Anche perche' costa come una C3/Panda ibrida che sono
auto piu' grandi ,piu' silenziose, hanno maggiore abitabilita' e maggior spazio come bagaglio.
Vorrei capire una famiglia che deve prendere un auto come prima macchina
dovrebbe scegliere una Aygo X invece di una Panda.
Dal pdv del marketing sono tutte e 2 ibride , dal pdv dei costi carburante la Aygo X fa'
risparmiare soldi nell'arco dell'anno ma non e' che la Panda/C3 ibrida siano petroliere si fanno
tranquilli i loro 15-18-20 km/l in citta'.