<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo X 2022 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo X 2022

Per chi già possiede la aygo' x mi sa dire perchè quando spengo la vettura mi compare un avviso
che dice: Attenzione! Controllare i sedili posteriori. Ci ho fatto caso stamattina ma prima non mi pare che comparisse.
Che vuol dire? Ho verificato che non vi siano pesi (suonerebbe il bip, anche perchè è decisamente ipersensibile) e che fossero
ben saldi.
Premetto che non si accende nessuna spia.
Grazie a tutti.
 
Se funziona come sulla nuova Yaris, si attiva se tra lo sblocco della serratura della portiera del conducente e lo spegnimento del motore è stata aperta almeno una volta una porta posteriore.
La notifica non dipende dal rilevamento di pesi sul sedile posteriore, ma semplicemente ti avvisa che potresti aver messo qualcosa sul sedile posteriore ( che sia un bambino, un cane o una borsa per il computer è indifferente ).

Sulla Yaris è possibile disabilitare la funzione dal menu di impostazioni vettura tramite tasti del volante. Immagino valga anche per la Aygo X
 
La notifica non dipende dal rilevamento di pesi sul sedile posteriore, ma semplicemente ti avvisa che potresti aver messo qualcosa sul sedile posteriore ( che sia un bambino, un cane o una borsa per il computer è indifferente ).
Si... scusami ma è una boaita. Io posso aver un neonato in braccio seduto al posto di guida, ovviamente da fermo, e poi prima di partire lo posso sistemare sul seggiolino centrale facendolo trasbordare dai sedili davanti, cosa che sul Rv visti gli spazi è agevole. Quindi da quel che ho capito l'anti abbandono non funziona più ?
 
Si... scusami ma è una boaita. Io posso aver un neonato in braccio seduto al posto di guida, ovviamente da fermo, e poi prima di partire lo posso sistemare sul seggiolino centrale facendolo trasbordare dai sedili davanti, cosa che sul Rv visti gli spazi è agevole. Quindi da quel che ho capito l'anti abbandono non funziona più ?

Non penso sia esattamente un sistema antiabbandono ma semplicemente un aiuto a non dmenticare qualcosa appoggiato dietro.
Se hai un bimbo con un seggiolino il sistema antibbandono dovrebbe essere incluso nel seggiolino oppure aggiunto a parte.
In ogni caso credo che anche su un suv sia più agevole accedere dale porte posteriori per legare un bimbo su un seggiolino.
 
Dopo 15 anni di onorato servizio abbiamo deciso di cambiare la vecchia Aygo con la nuova Aygo X....preso l'allestimento Trend con cambio S.CVT, colore Ginger&Black.
Tempi di attesa stimate dal sistema Toyota...massimo 5 mesi (maggio 2023), ma il venditore mi ha fatto vedere la schede di due auto identiche a quella da me ordinata appena arrivate in concessionaria, ordinate meno di tre mesi fa.....speriamo bene.
Nel giro di prova che ho fatto, in totale libertà perché eravamo solo io, ,mia moglie e mio figlio (adolescente con smania di patente) ho potuto constatare l'enorme salto di qualità fatto dal modello, sia come comportamento stradale che livello di dotazioni. La cosa che mi ha più meravigliato è stato il cambio automatico a variazione continua che ho trovato veramente adeguato all0auto, sempre pronto e con uno slittamento limitato, paragonandolo a quello che avevo provato qualche anno fa su una IQ con analogo motore.
 
sullo slittamento limitato ci andrei cauto , avrai modo poi di provarla con calma quando arriva.
Comodo ma bisogna essere bravi ad andare sempre tranquilli altrimenti il motore in determinate situazioni urla subito come un aquila in abitacolo.
Finche' lo fai lavorare basso di giri tutto ok.
Questo e' almeno quello che ho appreso io.
Consumi molto molto bassi.
 
Attesa quasi finita....tra lunedì e martedì l'auto verrà immatricolata con ben tre mesi di anticipo sulla data prevista da contratto.
Spero che nel frattempo provvedano all'installazione dell'allarme così da averla per il compleanno di mia moglie....la proprietaria!!!
 
Giovedì passato abbiamo ritirato la nostra nuova Aygo X Trend S-CVT my ‘23….che dire, al momento ne siamo molto soddisfatti.

Partendo dalla consegna, siamo rimasti immediatamente sopresi dalla cortesia del personale della concessionaria e dalla loro attenzione al cliente in quanto ci hanno dedicato tutto il tempo necessario per la spiegazione dei sistemi di bordo, rispondendo anche alle nostre ulteriori domande. La ragazza delle consegne ci ha anche assistito nella configurazione dell’App MyT per la gestione dell’auto.

Nel bagagliaio posteriore abbiamo trovato anche il tappetino in gomma originale brandizzato che credo fosse optional, oltre il kit di primo soccorso, il kit emergenza con estintore ed il kit pulizia e manutenzione il tutto contenuto in sacche marchiate Toyota con scratch per aderire perfettamente ai passaruote o non andare in giro per il bagagliaio.

In questo fine settimana abbiamo utilizzata l’auto per verificare che non vi fossero problemi macroscopici e fortunatamente è tutto ok.

In totale abbiamo percorso circa 80 km, tra traffico cittadino e GRA (100/110 km/h), con un consumo medio indicato dal CdB di circa 17 km/l…..naturalmente da verificare in seguito, da pieno a pieno.

La prima impressione è che l’auto non ha proprio più nulla a che fare con la precedente del 2007, molto stabile in tutte le situazioni e pur essendo una segmento A, ci è parsa molto confortevole; anche l’uso dei posti posteriori non è poi così scomodo, certo non si sale come su un SUV di 5 metri, comunque l’ho trovata abbastanza agevole in considerazione del io sono 1.80m per 100kg.

Il cambio S-CVT, rispetto al vecchio MMT, è proprio un altro pianeta…..non sembra vero di guidare senza strattoni o indecisioni varie su quale marcia inserire, certo l’effetto scooter è presente ma mi è sembrato molto meno fastidioso di quello dell’IQ che ho guidato qualche anno fa.

Cosa non mi ha convinto? Sicuramente la visibilità in manovra nella parte posteriore dx, in quanto il poggiatesta del sedile passeggero copre completamente il vetro della portiera posteriore dx ed il rivestimento della parte inferiore del volante in pelle (la parte interna della corona) che presenta delle parti in plastica molto povera e secondo me soggetta a rovinarsi.

Come segnalato in tutte le prove presenti in internet, le plastiche sono tutte rigide o come dice qualcuno “croccanti”, però mi sono sembrate di buona fattura ed al momento non emettono rumori, come peraltro accadeva con la vecchia, anche dopo 15 anni.

Gli aiuti alla guida non sono mai troppo invadenti e consentono una guida rilassata (la Jeep è molto più “aggressiva”) ad esclusione dello start e stop che quando riattiva il motore al semaforo da un leggero strattone che un po' mi disturba.

Comunque al momento ne siamo pienamente soddisfatti.
 
In totale abbiamo percorso circa 80 km, tra traffico cittadino e GRA (100/110 km/h), con un consumo medio indicato dal CdB di circa 17 km/l…..naturalmente da verificare in seguito, da pieno a pieno.



Cosa non mi ha convinto? Sicuramente la visibilità in manovra nella parte posteriore dx, in quanto il poggiatesta del sedile passeggero copre completamente il vetro della portiera posteriore dx ed il rivestimento della parte inferiore del volante in pelle (la parte interna della corona) che presenta delle parti in plastica molto povera e secondo me soggetta a rovinarsi.

Auto sicuramente dalla linea riuscita e che sta incontrando ottimi riscontri positivi nelle classifiche di vendita. Certo non la regalano, ma nemmeno penso che sia quello il suo target di clientela, più orientato verso chi cerca un'auto sfiziosa e alla moda, che economica, cosa sempre più difficile da trovare anche nelle seg. A ultimamente. Il design sicuramente non aiuta per il fattore visibilità, ma penso che la telecamera posteriore di serie, sopperisca alla cosa, meno comprensibile su un'auto del genere, la scarsa accessibilità ai posti posteriori, i vetri a compasso e l'assenza delle bocchette centrali, si insomma, più design che praticità. Per non parlare dei cerchi, forse fin troppo grandi per l'utilizzo che se ne farà. Ad ogni modo, grazie delle info e per i consumi, penso che possano solo migliorare col tempo.
 
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e possiedo una Aygo x Lounge. Volevo sapere dai possessori che utilizzano android auto wireless se riscontrano come me una certa instabilità del collegamento che salta ogni tanto. Ho anche notato rispetto ad altre vetture una sorta di scattosità nell'interfaccia rispetto ad altre auto. Volevo cercare di capire se questo dipende dal sistema di infotelematica Toyota oppure dallo smartphone che utilizzo (attualmente un samsung A52s) perché sto valutando di comprare un top di gamma se mi risolvesse questi problemi. Grazie a chiunque voglia rispondermi
 
Back
Alto