Giovedì passato abbiamo ritirato la nostra nuova Aygo X Trend S-CVT my ‘23….che dire, al momento ne siamo molto soddisfatti.
Partendo dalla consegna, siamo rimasti immediatamente sopresi dalla cortesia del personale della concessionaria e dalla loro attenzione al cliente in quanto ci hanno dedicato tutto il tempo necessario per la spiegazione dei sistemi di bordo, rispondendo anche alle nostre ulteriori domande. La ragazza delle consegne ci ha anche assistito nella configurazione dell’App MyT per la gestione dell’auto.
Nel bagagliaio posteriore abbiamo trovato anche il tappetino in gomma originale brandizzato che credo fosse optional, oltre il kit di primo soccorso, il kit emergenza con estintore ed il kit pulizia e manutenzione il tutto contenuto in sacche marchiate Toyota con scratch per aderire perfettamente ai passaruote o non andare in giro per il bagagliaio.
In questo fine settimana abbiamo utilizzata l’auto per verificare che non vi fossero problemi macroscopici e fortunatamente è tutto ok.
In totale abbiamo percorso circa 80 km, tra traffico cittadino e GRA (100/110 km/h), con un consumo medio indicato dal CdB di circa 17 km/l…..naturalmente da verificare in seguito, da pieno a pieno.
La prima impressione è che l’auto non ha proprio più nulla a che fare con la precedente del 2007, molto stabile in tutte le situazioni e pur essendo una segmento A, ci è parsa molto confortevole; anche l’uso dei posti posteriori non è poi così scomodo, certo non si sale come su un SUV di 5 metri, comunque l’ho trovata abbastanza agevole in considerazione del io sono 1.80m per 100kg.
Il cambio S-CVT, rispetto al vecchio MMT, è proprio un altro pianeta…..non sembra vero di guidare senza strattoni o indecisioni varie su quale marcia inserire, certo l’effetto scooter è presente ma mi è sembrato molto meno fastidioso di quello dell’IQ che ho guidato qualche anno fa.
Cosa non mi ha convinto? Sicuramente la visibilità in manovra nella parte posteriore dx, in quanto il poggiatesta del sedile passeggero copre completamente il vetro della portiera posteriore dx ed il rivestimento della parte inferiore del volante in pelle (la parte interna della corona) che presenta delle parti in plastica molto povera e secondo me soggetta a rovinarsi.
Come segnalato in tutte le prove presenti in internet, le plastiche sono tutte rigide o come dice qualcuno “croccanti”, però mi sono sembrate di buona fattura ed al momento non emettono rumori, come peraltro accadeva con la vecchia, anche dopo 15 anni.
Gli aiuti alla guida non sono mai troppo invadenti e consentono una guida rilassata (la Jeep è molto più “aggressiva”) ad esclusione dello start e stop che quando riattiva il motore al semaforo da un leggero strattone che un po' mi disturba.
Comunque al momento ne siamo pienamente soddisfatti.