<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris 2015 interessante? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris 2015 interessante?

enosnowb ha scritto:
....cambiare per avere la "stessa" automobile?? Dovrebbero farmi un'offerta che non posso rifiutare...se proprio devo, attenderei la mk3....
....perché la prossima sarà la mk3 giusto???
....almeno sarà un'altra vettura....

Beh non è proprio la stessa auto.

Per come la vedo io, solo per:

- luci aggiornate
- pacchetto safety sense di serie (tanta, tanta roba..)
- cruise adattivo

un "cippino" in concessionaria per vedere le loro carte ce lo metteri...
 
MilanFilippo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
pincopallo122 ha scritto:
Diciamo che tecnicamente (e soprattutto economicamente) la soluzione assale torcente non è pari a multilink (altrimenti avrebbero lasciato l'interconnesso su tutta la gamma)...

Poi non è un problema, uno la prova e se è soddisfatto la compra...
Stavi dicendo che rispetto alla versione precedente era stato fatto, tecnicamente, un passo indietro ma sia nelle prove delle riviste che provando personalmente non è vero.
Da un certo punto di vista il passo avanti tecnico è stato anche superiore proprio perchè un sistema semplificato è riuscito a dare un risultato migliore rispetto ad un sistema più raffinato.

Detto questo, visto che le Golf non sono auto di fascia bassa penso che il multilink su tutta la gamma ci stava tutto.

Ciao.
A parte che io e te di questo argomento ne avevamo già discusso, ma vorrei precisare che il ponte fisso al posteriore abbia dato un risultato migliore del multilink non penso proprio, anche perché allora sui modelli più costosi e potenti vag continua a mettere il multilink? Perché è peggiore?
Poi considera ( cose già dette ) che sospensioni con un ponte fisso non sono neanche regolabili, non ti consentono di fare o controllare la convergenza delle ruote. Che sia un passo avanti io non penso proprio, lo è per il costruttore che risparmia dei bei soldini...
Ciao chiaro-scuro
Migliore rispetto alla passata serie non migliore rispetto al multilink della stessa serie (che ti inviterei a provare per renderti conto di quanto le migliorie siano più sulla carta che in pratica).
Anche a livello di costi la differenza è minore di quello che si possa pensare: la Leon da 150CV ha l'assale rigido e costa solo 1000 euro in meno rispetto al modello da 184CV con multilink.

Ciao.
 
carloRoad ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....cambiare per avere la "stessa" automobile?? Dovrebbero farmi un'offerta che non posso rifiutare...se proprio devo, attenderei la mk3....
....perché la prossima sarà la mk3 giusto???
....almeno sarà un'altra vettura....

Beh non è proprio la stessa auto.

Per come la vedo io, solo per:

- luci aggiornate
- pacchetto safety sense di serie (tanta, tanta roba..)
- cruise adattivo

un "cippino" in concessionaria per vedere le loro carte ce lo metteri...
Cambiare un'auto "nuova" è sempre un salasso ma effettivamente gli aggiornamenti che ci sono stati sono piuttosto corposi: non è stato solo un ritocco estetico.

Ciao.
 
Sto iniziando a pensare che sia sempre un salasso cambiare auto... Forse c'è un momento nel quale si prende ancora qualcosa (sui 100.000 km) e si può valutare di cambiare auto in previsione di manutenzioni extra...

Le migliorie introdotte si Auris occorrerà capire a che prezzi sono state inserite :!:

Certo che rendono obsoleta un'auto di neanche due anni...

Con meno fretta potevano lanciare la auris II con le diavolerie elettroniche fin dal principio... E si torna al discorso di prima...
 
carloRoad ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....cambiare per avere la "stessa" automobile?? Dovrebbero farmi un'offerta che non posso rifiutare...se proprio devo, attenderei la mk3....
....perché la prossima sarà la mk3 giusto???
....almeno sarà un'altra vettura....

Beh non è proprio la stessa auto.

Per come la vedo io, solo per:

- luci aggiornate
- pacchetto safety sense di serie (tanta, tanta roba..)
- cruise adattivo

un "cippino" in concessionaria per vedere le loro carte ce lo metteri...

Sicuro che il pacchetto safety sense sarà di serie su tutti gli allestimenti?
 
carloRoad ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....cambiare per avere la "stessa" automobile?? Dovrebbero farmi un'offerta che non posso rifiutare...se proprio devo, attenderei la mk3....
....perché la prossima sarà la mk3 giusto???
....almeno sarà un'altra vettura....

Beh non è proprio la stessa auto.

Per come la vedo io, solo per:

- luci aggiornate
- pacchetto safety sense di serie (tanta, tanta roba..)
- cruise adattivo

un "cippino" in concessionaria per vedere le loro carte ce lo metteri...
.....ho scritto STESSA tra virgolette.....conosco anche io tutti gli upgrade a livello di sicurezza....eh....
:D
 
tony156 ha scritto:
Sicuro che il pacchetto safety sense sarà di serie su tutti gli allestimenti?

Non credo sarà di serie bensì optional ma ad un prezzo assolutamente ragionevole, per gli Stati Uniti ho trovato questo ad esempio:
"The wallop is in the price: TSS C will be a $300 option, TSS P will cost $500".

Ovviamente ci si riferisce a questo
http://www.toyota.it/mondo-toyota/sicurezza-tecnologia/sicurezza-attiva-2015.json

Mi sembra evidente che lo sforzo di Toyota sia quello di proporre questi miglioramenti sulla sicurezza ad un prezzo talmente ragionevole da essere considerati da tutti i loro acquirenti in fase di acquisto.
 
Se si vuole aumentare la sicurezza bisogna offrirlo di serie, altrimenti c'è il rischio, soprattutto in questo periodo non felice, l'acquirente risparmi sul suo prezzo.
 
pincopallo122 ha scritto:
Sto iniziando a pensare che sia sempre un salasso cambiare auto... Forse c'è un momento nel quale si prende ancora qualcosa (sui 100.000 km) e si può valutare di cambiare auto in previsione di manutenzioni extra...

Le migliorie introdotte si Auris occorrerà capire a che prezzi sono state inserite :!:

Certo che rendono obsoleta un'auto di neanche due anni...

Con meno fretta potevano lanciare la auris II con le diavolerie elettroniche fin dal principio... E si torna al discorso di prima...
Io penso che una buona fetta di persone (qui includo in parte anche me) cambia l'auto per puro "sfizio". Tanti cercano invano di trovare della convenienza che poi sotto sotto non c'è! La macchina è quasi sempre un operazione in perdita.. si tratta a questo punto di limitare i danni.
 
gud pipol ha scritto:
pincopallo122 ha scritto:
Sto iniziando a pensare che sia sempre un salasso cambiare auto... Forse c'è un momento nel quale si prende ancora qualcosa (sui 100.000 km) e si può valutare di cambiare auto in previsione di manutenzioni extra...

Le migliorie introdotte si Auris occorrerà capire a che prezzi sono state inserite :!:

Certo che rendono obsoleta un'auto di neanche due anni...

Con meno fretta potevano lanciare la auris II con le diavolerie elettroniche fin dal principio... E si torna al discorso di prima...
Io penso che una buona fetta di persone (qui includo in parte anche me) cambia l'auto per puro "sfizio". Tanti cercano invano di trovare della convenienza che poi sotto sotto non c'è! La macchina è quasi sempre un operazione in perdita.. si tratta a questo punto di limitare i danni.

Io credo che Toyota debba offrire di serie il pacchetto e fare una pubblicità della restyling mirata con tanto di immagini che ne dimostrano l'utilità, altrimenti nessuno passerà dalla MY13 alla resty a parte qualcuno di noi dei forum che ne sappiamo sempre più dei concessionari
 
Sui concessionari stenderei un velo pietoso...

Il mio voleva essere un ragionamento più dal lato economico... Dopo due anni (anche ipotizzando di avere gia' 40.000 km) non credo sia troppo conveniente cambiare l'auto....
In particolare se l'auris in possesso è la hsd, che (voi utilizzatori) mi dite dare il meglio solo dopo 60.000 km....

Poi l'utilità del safety sense è alta certamente, ma non so quanto ne valga la pena...

Per me che ho un'auto di otto anni magari ok... Ma l'avessi di due...

Sarò ripetitivo, ma il pacchetto era da fare uscire con auris II fin dal principio, magari posticipando l'uscita sul mercato di qualche mese...

E il problema non riguarda solo toyota...

Pensa, ot, che un amico che non vedevo da tempo mi ha fatto vedere la sua nuova fiammante golf 7 di due settimane... Essendo un fanatico del settore smartphone è rammaricato che l'auto non abbia la connessione per "vedere" direttamente iphone e simili (mirrorlink, apple carplay omcome si chiamano).

Chi glielo spiega che se aspettava un paio di mesi l'optional sarebbe stato disponibile (nuovo listino maggio)? Non lo potevano implementare prima?

Ovviamente le due cose (sicurezza e iphone) non sono sullo stesso piano, solo esempio.
 
pincopallo122 ha scritto:
Sui concessionari stenderei un velo pietoso...

Il mio voleva essere un ragionamento più dal lato economico... Dopo due anni (anche ipotizzando di avere gia' 40.000 km) non credo sia troppo conveniente cambiare l'auto....
In particolare se l'auris in possesso è la hsd, che (voi utilizzatori) mi dite dare il meglio solo dopo 60.000 km....

Poi l'utilità del safety sense è alta certamente, ma non so quanto ne valga la pena...

Per me che ho un'auto di otto anni magari ok... Ma l'avessi di due...

Sarò ripetitivo, ma il pacchetto era da fare uscire con auris II fin dal principio, magari posticipando l'uscita sul mercato di qualche mese...

E il problema non riguarda solo toyota...

Pensa, ot, che un amico che non vedevo da tempo mi ha fatto vedere la sua nuova fiammante golf 7 di due settimane... Essendo un fanatico del settore smartphone è rammaricato che l'auto non abbia la connessione per "vedere" direttamente iphone e simili (mirrorlink, apple carplay omcome si chiamano).

Chi glielo spiega che se aspettava un paio di mesi l'optional sarebbe stato disponibile (nuovo listino maggio)? Non lo potevano implementare prima?

Ovviamente le due cose (sicurezza e iphone) non sono sullo stesso piano, solo esempio.

Mi sono spiegato male: io sono il primo ad essere nero essendo in possesso di una auris acquistata a dicembre 2013 senza possibilità di avere pacchetti sicurezza come sono il primo a non cambiare auto (visto che i soldi non li trovo per terra) perchè ora c'è quella col safety pack.

La mia era una considerazione per chi ha soldi da spendere e vuole passare dalla auris 2013 alle restyling.
 
Non so la nuova, io con la mai tra richiami e difetti di fabbrica sarò a 7 fermi macchina (oltre a tre per installazione accessori e loro sistemazione i mesi seguenti).

Sarebbe molto bello che toyota facesse qualche promomincentivante dedicata (finanziamento agevolato omextrasconto) ai clienti come me, ma non ci credo tanto...

Vediamo un po'... O Meglio, vediamo intanto di vedere l'auto dal vivo (una chimera :D :D ) perdona il gioco di parole...
 
Back
Alto