da cambiare assolutamente! la nuova farà almeno i 40 al litro! 
gud pipol ha scritto:enosnowb ha scritto:....curiosissimo anche io....rimango sintonizzato....se ne hai la possibilità prova a sondare il terreno....io lo farò tra 4500km, al primo tagliando!!!!!carloRoad ha scritto:Secondo voi, se decidessi di fare la pazzia, quando potrebbero darmi per la mia Auris Active+ my14 del luglio dell'anno scorso con circa 9000 km da permutare per la my15?
Io mi accontento della mia "vecchia" Auris 2014.., quindi se questo è il restyling di "metà mandato", devo pensare che tra 2 anni esca già il modello nuovo.. solo 4 anni di vita.. il modello meno longevo della storia
![]()
pincopallo122 ha scritto:È un disastro... Oramai è come per i cellulari... Presentano un modello è già c'è quello nuovo dietro l'angolo... Fare un resyling a due anni dal lancio mi pare eccessivo...
Nael caso di Auris, è da due mesi buoni buini che si sa ed è stato esposto il modello ristilizzato, ma ancora non si sa quando sarà disponibile... Boh
Psderblume golf 8 nel 2016?
Poi la provi e ti rendi conto che il passo è stato fatto in avantipoi accade, come in golf, che vedi che il modello nuovo è tecnicamente un passo indietro a prima (assale torcente anzichè multilink, tanto per dire la prima cosa che mi viene in mente)
Stavi dicendo che rispetto alla versione precedente era stato fatto, tecnicamente, un passo indietro ma sia nelle prove delle riviste che provando personalmente non è vero.pincopallo122 ha scritto:Diciamo che tecnicamente (e soprattutto economicamente) la soluzione assale torcente non è pari a multilink (altrimenti avrebbero lasciato l'interconnesso su tutta la gamma)...
Poi non è un problema, uno la prova e se è soddisfatto la compra...
chiaro_scuro ha scritto:Stavi dicendo che rispetto alla versione precedente era stato fatto, tecnicamente, un passo indietro ma sia nelle prove delle riviste che provando personalmente non è vero.pincopallo122 ha scritto:Diciamo che tecnicamente (e soprattutto economicamente) la soluzione assale torcente non è pari a multilink (altrimenti avrebbero lasciato l'interconnesso su tutta la gamma)...
Poi non è un problema, uno la prova e se è soddisfatto la compra...
Da un certo punto di vista il passo avanti tecnico è stato anche superiore proprio perchè un sistema semplificato è riuscito a dare un risultato migliore rispetto ad un sistema più raffinato.
Detto questo, visto che le Golf non sono auto di fascia bassa penso che il multilink su tutta la gamma ci stava tutto.
Ciao.
A parte che io e te di questo argomento ne avevamo già discusso, ma vorrei precisare che il ponte fisso al posteriore abbia dato un risultato migliore del multilink non penso proprio, anche perché allora sui modelli più costosi e potenti vag continua a mettere il multilink? Perché è peggiore?chiaro_scuro ha scritto:Stavi dicendo che rispetto alla versione precedente era stato fatto, tecnicamente, un passo indietro ma sia nelle prove delle riviste che provando personalmente non è vero.pincopallo122 ha scritto:Diciamo che tecnicamente (e soprattutto economicamente) la soluzione assale torcente non è pari a multilink (altrimenti avrebbero lasciato l'interconnesso su tutta la gamma)...
Poi non è un problema, uno la prova e se è soddisfatto la compra...
Da un certo punto di vista il passo avanti tecnico è stato anche superiore proprio perchè un sistema semplificato è riuscito a dare un risultato migliore rispetto ad un sistema più raffinato.
Detto questo, visto che le Golf non sono auto di fascia bassa penso che il multilink su tutta la gamma ci stava tutto.
Ciao.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa