modus72
0
Lì non parla del difetto in sè...Finferlo58 ha scritto:Se n'è parlato anche al tg1economia di ieri:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-160329cd-c29d-46ca-8a4a-a7cdab9e4c25-tg1.html
Dal minuto 2:20
Dalle prime news sul richiamo, e da come erano state riportate in alcuni messaggi nei forum, pareva che il richiamo fosse una lodevole operazione qualità per sanare degli interruttori potenzialmente difettosi a rischio di blocco. In questo caso sarebbe stato lodevole, da parte del costruttore, un richiamo per sostituire dei componenti che potevano causare un disagio, ma qui la situazione è diversa visto che l'interruttore difettoso può mandarti a fuoco la macchina...
http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...oyota-richiama-7-4-milioni-auto_7605954.html
Non si tratta quindi di un richiamo per mantenere alta la qualità, bensì per sanare un problema di sicurezza e in questo caso l'azione è obbligatoria, non volontaria. O meglio, inizialmente è volontaria ma diventa velocemente obbligatoria nel momento in cui le autorità vengono a conoscenza del fatto e si accorgono che il richiamo non è stato eseguito. E magari poi multano se si è fatto i furbi...