TTpower ha scritto:
un 1.100 a benzina con una velocita' compresa fra i 90 e i 110 fa tranquillamente i 20 al litro....a 90 costante fa anche i 25
Giacché parlate di Punto mi prendo la parola

La mia ormai molto ex Punto 1.2 73 cv benz faceva sui 12 km/l e andavo a 140 km/h, Poi sono passato alla Clio 1.5 dci 82 cv diesel e me la sono goduta, in autostrada sempre più o meno a quelle velocità riusciva anche a fare 18 km/l. Ora con la Megane sempre 1.5 dci diesel 110 cv, un bel passo indietro: sono sui 14,8 km/l (parlo sempre di autostrada)-
Altra cosa che ho notato: con la Clio in particolare andare a 90 su statale mi faceva dimenticare l'esistenza dei benzinai (25 km/l a totale portata); se l'uso era misto si stava sui 20.,
con la Megane no: la differenza sui consumi è sempre piuttosto limitata: anche nei periodi in cui la percentuale di statale sale su quello di autostrada (o ad esempio quando mi è capitato di fare lunghi tratti con pioggia in autostrada per cui non sono potuto andare a 140) non si riesce proprio a fare scendere il consumo medio sotto a 6.2/6.1.
A metà strada la punto, ma quei consumi dei quali parla TTpower non li ho mai visti. Ok non andavo di certo a 110 ma visto quello che consumava a 140 facendo una "proiezione" non credo che mi potesse arrivare ai 20 andando a 110. Anche perché, richiedendo spesso l'uso del cambio dei sorpassi, le volte in cui dovevo passare in 4^ per velocizzare i sorpassi non si contavano.
Ma io faccio più di 23.000 km/anno. Mi conviene secondo voi tornare al benzina?
Tutt'al più visto che ho la macchina praticamente nuova potrei in futuro passare all'ibrido, ma benzina puro proprio no!