<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toscana: i prezzi di diesel e benzina ormai si equivalgono. Che fregatura! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toscana: i prezzi di diesel e benzina ormai si equivalgono. Che fregatura!

Knowledge ha scritto:
Io sono passato al piccolo benzina, provenivo da un 1.9 diesel.
Nel mio caso rispetto al diesel ho pagato l'auto 2500 euro in meno.
L'auto (un piccolo benzina del segmento B), fa i 16km/l sul misto, andando tranquillo in extraurbano ci faccio 20km/l...

Aumentare il prezzo della benzina non gli conviene, anche perchè non la vendono più dato che tanti hanno trovato la scappatoia della conversione a gas.

Beato te che riesci a fare quelle percorrenze con un benzina... :S Io non ci sono mai riuscito e penso che mai ci riuscirò!XD
 
mbe, la punto 1.2 di mio padre, suonati 240.000 km, fa anche meglio....

ricordo il bari benevento andata e ritorno in serata quando all'epoca non c'erano velox e tutor. all'andata mi fece i 14 al litro, al ritorno i 16. e ripeto, non c'erano i tutor, vidi i 175 con quella scatoletta con gomme da 155 di larghezza
 
un 1.100 a benzina con una velocita' compresa fra i 90 e i 110 fa tranquillamente i 20 al litro....a 90 costante fa anche i 25
 
gabrielelucio ha scritto:
Beato te che riesci a fare quelle percorrenze con un benzina... :S Io non ci sono mai riuscito e penso che mai ci riuscirò!XD

Basta avere l'auto giusta - e in extraurbano si arriva anche a 25-28 km/l. 8)
 
Si ma basta anche non avere necessità di carico e velleità di spazio....
Con macchine più grossine tali medie sono da sogno (anch'io con la punto sono a 18km/l abbondanti)
 
gabrielelucio ha scritto:
Da possessore di un'auto a diesel non posso che essere amareggiato nel vedere che ormai il diesel e la benzina, in Toscana, abbiano ormai uno scarto di soli 3 centesimi al litro! La trovo una colossale fregatura perché in termini di raffinazione il gasolio costa meno della benzina! E oltretutto tutti gli acquirenti di auto diesel si sono ritrovati a sborsare una cifra maggiore all'acquisto dell'auto contando sul minor prezzo del carburante oltre che sui minori consumi. Con la situazione come è adesso, la differenza fra l'avere un benzina o un diesel è quasi irrisoria in termini di spesa. Voi che ne pensate?
premesso che ho pure io una diesel, PURTROPPO il diesel conviene serve, ma per una brutta ragione: i prezzi dei carburanti sono alle stelle, quinid ogni litro che risparmi rispetto al benzina, sono 1,7 - 1,8 ? che ti restano in tasca!!!!
e ripeto: PURTROPPO!
 
kappa200769 ha scritto:
Si ma basta anche non avere necessità di carico e velleità di spazio....
Con macchine più grossine tali medie sono da sogno (anch'io con la punto sono a 18km/l abbondanti)
Le auto del segmento B di oggi sono come le medie di una volta.
 
mafalda ha scritto:
premesso che ho pure io una diesel, PURTROPPO il diesel conviene serve, ma per una brutta ragione: i prezzi dei carburanti sono alle stelle, quinid ogni litro che risparmi rispetto al benzina, sono 1,7 - 1,8 ? che ti restano in tasca!!!!
e ripeto: PURTROPPO!

Dipende da quale benzina e quale diesel.
Un piccolo benzina consuma decisamente meno di Suv diesel.
 
Sto facendo una prova proprio in questi giorni con la mia ibiza 1.2 tdi.. ho messo 20 euro di gasolio quando l'auto è entrata in riserva a adesso voglio vedere dopo quanti chilometri si riaccende la spia. Solitamente si riaccende dopo 210 chilometri circa, con uno stile di guida non attento. Stavolta invece sto provando ad avere lo stile di guida più risparmioso possibile. Vediamo cosa succede. Non mi aspetto miracoli.
 
gabrielelucio ha scritto:
Sto facendo una prova proprio in questi giorni con la mia ibiza 1.2 tdi.. ho messo 20 euro di gasolio quando l'auto è entrata in riserva a adesso voglio vedere dopo quanti chilometri si riaccende la spia. Solitamente si riaccende dopo 210 chilometri circa, con uno stile di guida non attento. Stavolta invece sto provando ad avere lo stile di guida più risparmioso possibile. Vediamo cosa succede. Non mi aspetto miracoli.
210 km con 20 euro non è un gran che per un piccolo diesel.
Questo è il motivo perchè molti stanno passando al gas.
 
Knowledge ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Sto facendo una prova proprio in questi giorni con la mia ibiza 1.2 tdi.. ho messo 20 euro di gasolio quando l'auto è entrata in riserva a adesso voglio vedere dopo quanti chilometri si riaccende la spia. Solitamente si riaccende dopo 210 chilometri circa, con uno stile di guida non attento. Stavolta invece sto provando ad avere lo stile di guida più risparmioso possibile. Vediamo cosa succede. Non mi aspetto miracoli.
210 km con 20 euro non è un gran che per un piccolo diesel.
Questo è il motivo perchè molti stanno passando al gas.

mamma mia... quella percorrenza la faccio con la mia moto... una grossa 1200 bicilindrica....

è davvero strano che il 1.2 tdi consumi così tanto. attualemnte io faccio 1000 km con poco più di 60 euro
 
una punto 1.3 multijet del 2004 con 200.000 km...

di computer di bordo ora segna 3.2 l per 100 km, sballava in questo valore quando aveva il filtro gasolio intasato. da quando ho cambiato filtro gasolio e messo gomme nuove consuma ancor meno... nell'uso di tutti i giorni fa tranquilli i 27 al litro. dopo domani parto per andare in fiera a milano, tra andata e ritorno mi aspettano forse più di 2000 km, controllerò come si comporta in 5 a bordo in autostrada, perchè da solo l'ultimo viaggio mi ha fatto 24.5 di calcolatrice per bari-milano-verona-bari
 
Back
Alto