<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> torno sul cambio automatico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

torno sul cambio automatico

Dovresti verificare se queste cambiate brusche avvengono con qualsiasi passaggio di marcia o solo con determinate marce, in alcuni casi può dipendere dal software che non è tarato perfettamente e spesso con aggiornamenti di questo si risolve. Considera che anche se usi la modalità sequenziale comunque interviene sempre la centralina per verificare la bontà della scelta del guidatore ed evitare che si sia effettuata una scelta dannosa
come ho detto, la bruschezza é forte nelle marce basse e meno marcata nella marce alte. Tieni conto che, trattandosi di montagna, non sono mai arrivato alla ottava.
Insomma piú si sale di marcia meno brusca diventa la cambiata.
In ogni caso, usando l’automatico in manuale, mi consente di salire di giri molto di piú di quanto mi consentirebbe l’automatico in sé.
 
come ho detto, la bruschezza é forte nelle marce basse e meno marcata nella marce alte. Tieni conto che, trattandosi di montagna, non sono mai arrivato alla ottava.
Insomma piú si sale di marcia meno brusca diventa la cambiata.
In ogni caso, usando l’automatico in manuale, mi consente di salire di giri molto di piú di quanto mi consentirebbe l’automatico in sé.

Indubbiamente un minimo di libertà in sequenziale il software te lo lascia ma non essendo una vettura strettamente sortiva comunque tiene sempre a bada quello che fai,comunque mi viene sempre da pensare che i cambi bruschi possano essere causato dal software, potresti verificare in officina soprattutto se hanno aggiornamanti di questo.
 
Indubbiamente un minimo di libertà in sequenziale il software te lo lascia ma non essendo una vettura strettamente sortiva comunque tiene sempre a bada quello che fai,comunque mi viene sempre da pensare che i cambi bruschi possano essere causato dal software, potresti verificare in officina soprattutto se hanno aggiornamanti di questo.
credo che la risposta giusta sia data da:
vedi post 9
 
Cmq avere le palette ed usare la leva mi sembra un controsenso. Anche perchè, credo, le palette sono a pagamento, per cui.....


Mi spiegava Mauro che usandolo a leva il funzionamento e' completamente manuale....
Nel senso che tu decidi la marcia e lui esegue.
Per dire che
( se non ho capito male )
se io metto in nona,
al di sotto dei 90,
il MB 9 me lo rifiuta.
Allora,
io accelero e
arrivo ai 93....Qui entra e rimane,
ma appena rallento, se ritorno ai 90.....
Lui scala in ottava....
Con la leva, questo non succede
Metto in nona....In nona resta.
 
Mi spiegava Mauro che usandolo a leva il funzionamento e' completamente manuale....
Nel senso che tu decidi la marcia e lui esegue.
Per dire che
( se non ho capito male )
se io metto in nona,
al di sotto dei 90,
il MB 9 me lo rifiuta.
Allora,
io accelero e
arrivo ai 93....Qui entra e rimane,
ma appena rallento, se ritorno ai 90.....
Lui scala in ottava....
Con la leva, questo non succede
Metto in nona....In nona resta.
Ribadisco di non avere mai usato la leva per cui non entro in merito però ho notato che in discesa, usando le palette il sistema non mi consente di andare oltre la sesta marcia. La Stelvio ha 8 rapporti.
 
Ribadisco di non avere mai usato la leva però ho notato che usando le palette il sistema non mi consente di andare oltre la sesta marcia.Su 8 marcie.
Sempre scendendo da quella montagna.


Non saprei cosa dirti.
A me lo ZF dell' X4 non fa cosi'.
MA IN PIANURA....
Puo' essere che il tuo si accorga della discesa e per sicurezza
( da freno motore )
non ti fa andare oltre....La sesta.
 
Non saprei cosa dirti.
A me lo ZF dell' X4 non fa cosi'.
MA IN PIANURA....
Puo' essere che il tuo si accorga della discesa e per sicurezza
( da freno motore )
non ti fa andare oltre....La sesta.
È sicuramente così....se la discesa fosse più ripida probabilmente non mi farebbe andare oltre la quinta. Scendere in ottava vorrebbe dire non avere un minimo di freno motore quindi provvede l',automatico.
 
La vedo come te....mi sembra più un logico spostare la leva in avanti per salire di marcia.

Almeno tu c'hai le palette.
1%20(41).gif

Io c'ho solo il manico.
1%20(30).gif
:emoji_grin:
 
Ultima modifica:
No, Stelvio le ha giuste, pensa alla prima-seconda di un cambio manuale.
Sono i DSG VW-Audi ad averle messe al contrario.
La mia è la solo una considerazione che prescinde dal giusto o sbagliato...siccome mi sposto in avanti mi sembra più logico spostare la leva in avanti per salire di marcia. Ma alla fin fine é solo una questione di abitudine.
Cmq uso le palette per cui il problema non sussiste:emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Comunque avete proprio ragione. Oggi ho guardato..
Spostando la leva in manuale si accendono sulla stessa la M e i simboli + e -
E si comandano anche da lì
 
Back
Alto