<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Sinner batte De Jong 6-4- 6-2 e domani giocherà gli ottavi di finale con Francisco Cerundolo. Non ho visto la partita di oggi. Tra poco Berrettini-Ruud.
 
Berrettini combatte bene nel primo set, perso 5-7.
Nel seco di fin dall’inizio l’ho visto un po’ legnoso, strano, e infatti sullo 0-2 si ritira per problema fisico (probabilmente i soliti addominali). Forse avrebbe fatto meglio a non disputare il torneo di doppio. Peccato, dispiace molto per questo ennesimo ritiro per una questione fisica.

Credo che tra italiani e italiane in singolare siano rimasti solo in 3: Paolini, Musetti e Sinner.
 
Matteo ha detto in conferenza stampa che già prima della partita non era sicuro di scendere in campo, poi ha deciso di giocare, ma prima della fine del primo set ha capito che probabilmente si sarebbe ritirato, per non danneggiare troppo gli addominali, annoso problema fisico per lui.
“Spero di essermi ritirato in tempo per non dover stare fermo 3 mesi”, ha detto sempre in conferenza stampa.
 
Ultima modifica:
Paolini in semifinaleeeee! La fortissima Jasmine ha annientato soprattutto psicologicamente la quotata, giovanissima avversaria russa Shnaider in una partita spettacolare e a fasi alterne.

All'inizio Jasmine è partita alla grande, dominando fino al 4-0 e 2 break. Poi la russa si è "svegliata", ha cominciato a tirare bordate incredibili di dritto, e l'italiana è calata sensibilmente, anche come concentrazione, forse a causa del largo vantaggio che aveva accumulato. Così si è arrivati al tie-break, vinto dalla Shnaider.

Il secondo set (e quindi il match) sembrava ormai appannaggio della russa, che stava dominando, quando la panchina ha suggerito a Jasmine di tirare soprattutto sul rovescio della rivale, e così piano piano la toscana ha rimontato, alzando il livello, e ha vinto il set 6-4, tra le lacrime e la rabbia dell'avversaria e il tripudio del pubblico romano.

Il terzo set è stato quasi un monologo della Paolini, che ha dominato, con la russa sempre più triste e in confusione, fino al 6-2 finale.
 
Sospesa invece per la pioggia la partita che Musetti stava per vincere contro Medvedev (era praticamente al match-point!). E sempre per la pioggia rimandato il match tra Sinner e F.Cerundolo. Alcaraz disputerà i quarti contro Draper.
 
Musetti ha vinto contro Medvedev, e Sinner contro Cerundolo, completando la tripletta italiana.

Due grandi campioni e una campionessa, del resto sono 1, 5 e 9 del mondo, n.1-2 Italia nel maschile e n.1 Italia nel femminile, e non lo sono a caso.

Grande Italia a Roma: semifinale per Jasmine, quarti di finale per Lorenzo e Jannik.
 
Intanto, visto che siamo su un forum automobilistico, comunico che Jasmine Paolini è diventata “Brand Ambassador” di Alfa Romeo nel mondo.
 
Ho visto 6 minuti di Highlights di Alcaraz-Draper, partita vinta dallo spagnolo 6-4 6-4. Carlos mi è parso molto in forma, e sulla terra lui probabilmente è il n.1 del mondo, oggi che non c'è più Nadal. Ma anche Draper ha fatto una grande partita, a giudicare da quello che ho visto.
 
Errani-Paolini in semifinale! Hanno sconfitto in due set + il super tie-break Gauff-Eala.

In semifinale affronteranno un’altra fortissima coppia: Andreeva-Shnaider. Ma loro possono battere chiunque, lo sappiamo. L’anno scorso vinsero il torneo…
Vedremo come andrà.
 
Anche Musetti in semifinale! Con Alcaraz! Ha battuto Zverev, il vincitore dell’anno scorso e n.2 del mondo, in due set (7-5 6-4).
Si profila una possibile finale tutta italiana Sinner-Musetti, ma stiamo con i piedi per terra e aspettiamo.

Di sicuro abbiamo tre semifinali con italiani e italiane in campo: Paolini tra le donne, Paolini-Errani nel doppio, e Musetti tra gli uomini. E’ già tanta roba, ma non dobbiamo accontentarci. Io voglio di più!
 
Jasmine Paolini in finale!!!

Da 9 anni non c’era una finalista italiana a Roma, ed era stata Sara Errani, la sua compagna attuale nel doppio.

Ancora una volta Jasmine ha vinto soprattutto “di testa”. Demolisce le avversarie mentalmente, perchè non molla mai, non si dà mai per vinta, e quando comincia a rimontare le rivali si spaventano e perdono la bussola. Perdeva 1-4 nel primo set, poi ha cominciato a rimontare e l’avversaria ha cominciato ad avere paura, ad arrabbiarsi visibilmente, fallendo anche un set-point. La toscana, sempre lucida, ha chiuso quindi in crescendo, 7-5 il punteggio del primo set.

Nel secondo la Stearns ha iniziato già con la paura addosso, sbagliando tantissimo. La Paolini ha preso sempre più campo e sicurezza, è salita in cattedra e per la rivale non c’è stato nulla da fare, così l'italiana ha vinto addirittura 6-1.

Grandissima Jasmine, che ora stacca la Andreeva (eliminata dalla Gauff ai quarti) nel ranking mondiale, consolidando il 5° posto, e si conferma una delle migliori tenniste italiane di tutti i tempi.
 
Ultima modifica:
Sinner demolisce Ruud 6-0 6-1 e vola in semifinale.

Il n.1 del mondo ha disputato una partita devastante per l’avversario, a un livello di potenza incredibile, una media del dritto di 135 kmh non l’avevo mai vista. Ma è stato anche preciso, soprattutto con le palle corte del finale (con temperatura minore e maggiore umidità la palla praticamente si ferma).

Ruud non è riuscito a fare nulla, completamente sovrastato e annichilito. Alla fine con un largo sorriso si è inchinato al supercampione che lo ha battuto. Ma era ovviamente un sorriso amaro, non avrebbe voluto nemmeno essere lì in quel momento. Peraltro il pubblico è stato molto comprensivo con lui e lo ha applaudito molto, giustamente.
 
Anch'io sono restato sbalordito dalla potenza di fuoco di Sinner. Sembra che lo sosta l'abbia rinvigorito.
Giustamente il pubblico ha appaudito Ruud perchè è giocatore correttissimo e mai critico nella vicenda clostebol. Vedrai che con Tommy Paul il pubblico non gli perdonerà la battutina al veleno fatta sui massaggi senza guanti.
 
Molti anni fa, quando ogni tanto giocavo anch'io (male), seguivo molto il tennis.
Oggi pochissimo.
Ieri sera, complice l'orario, ho dato un'occhiata a Sinner-Ruud.
Semplicemente incredibile.
Poi, ovvio, forse Ruud è uno dei giocatori che soffre più di altri la forza di Sinner, perchè ho avuto l'impressione che non riuscisse a variare il suo gioco... ma al di là di questo la solidità di Jannik è stata incredibile. Non avevo mai visto uscire in un match un dislivello così grande ed incolmabile tra il numero 1 ed il numero 7 del mondo.
E poi, sapendo che la terra rossa non è la superfice preferita di Sinner.
Davvero incredibile.
 
Alla fine ha chiuso il match con una media di kmh del dritto di 130 kmh, una cosa che non avevo mai visto.
E’ il n.1 e se lo merita. Intanto Alcaraz ha battuto Musetti in 2 set.
 
Back
Alto