<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Secondo me questa è una sconfitta per tutti

Un patteggiamento non è mai una bella cosa ...

Sinner ha detto che ha accettato la proposta della Wada per chiudere questa vicenda troppo lunga e snervante. Per me ha fatto bene perchè rischiava una squalifica più lunga.
Giustamente il Presidente della federazione ha detto "Vergognosa ingiustizia, ma segna la fine di un incubo".
 
Esatto, e comunque c’è da considerare che la squalifica non avviene perché abbia preso volontariamente una sostanza dopante, ma solo per la “negligenza” di non aver controllato il contenuto dello spray utilizzato per massaggio.
E parliamo di 1 miliardesimo di grammo. Veramente un nulla.

Il fatto è che per chi segue marginalmente il tennis o solo attraverso i TG, resterà la macchia di essere stato squalificato per 3 mesi. Dobbiamo farcene una ragione. E’ stato molto sfortunato in questa circostanza.
E ora ci saranno anche suoi colleghi “maligni” che diranno che è una squalifica da nulla.
si sarà una piccola macchia ma a mio avviso non sposterà il giudizio storico su di lui.
La cosa rilevante e non scontata fino ad oggi è che dovrebbe essere impattato molto marginalmente dalla questione. Certo si perderà ben 4 tornei 1000 (Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid) ma almeno rientra in tempo per Roland Garros e Wimbledon.

Sarebbe interessante capire quanti punti andrà a perdere tra marzo ed aprile
 
si sarà una piccola macchia ma a mio avviso non sposterà il giudizio storico su di lui.
La cosa rilevante e non scontata fino ad oggi è che dovrebbe essere impattato molto marginalmente dalla questione. Certo si perderà ben 4 tornei 1000 (Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid) ma almeno rientra in tempo per Roland Garros e Wimbledon.

Sarebbe interessante capire quanti punti andrà a perdere tra marzo ed aprile

Jannik scarterà 1.600 punti, scendendo a quota 9.730. Tutto quindi dipenderà da quanti tornei nel frattempo verranno disputati da Zverev e Alcaraz e quanti punti faranno.
Comunque anche nel peggiore dei casi non scenderà oltre il terzo posto (Fritz e Ruud sono troppo distanti), e avrà certamente il potenziale per ritornare in vetta.
Inoltre l'anno prossimo potrà disputare i 4-5 tornei che quest'anno salterà senza dover scartare punti.
 
Jannik scarterà 1.600 punti, scendendo a quota 9.730. Tutto quindi dipenderà da quanti tornei nel frattempo verranno disputati da Zverev e Alcaraz e quanti punti faranno.
Comunque anche nel peggiore dei casi non scenderà oltre il terzo posto (Fritz e Ruud sono troppo distanti), e avrà certamente il potenziale per ritornare in vetta.
Inoltre l'anno prossimo potrà disputare i 4-5 tornei che quest'anno salterà senza dover scartare punti.
Rientrerà più in forma che mai e incacchiato ,non ce ne sarà per nessuno
 
Anche secondo me è un accordo che da una via di uscita per entrambe le parti, mi ricorda un poco il famoso accordo tra la Ferrari e la FIA di qialche anno fa, in questo modo Sinner si evita una soluzione che poteva anche essere peggiore con una squalifuca di più di 3 mesi che poteva creargli più problemi mentre l'altra parte si evita un procedimento lungo e complesso.
Diciamo che come accadeva nel mio campo sportivo si protegge lo sport comminando la pena in modo che sia il meno pesante possibile, nel calcio magari lo stop te lo danno nel periodo estivo a bocce ferme, nel tennis odierno un periodo di fermo ormai non esiste quasi più ma si è preso quello un poco più indolore
 
Paolini-Errani campionesse anche a Doha!
Jasmine si “vendica” così dell’eliminaIone prematura nel singolo e aggiunge un titolo al suo palmares, mentre Errani si conferma grandissima nel doppio, la migliore italiana di tutti i tempi come doppista (ha vinto 33 titoli ed è stata n.1).
 
Sinner ha detto che ha accettato la proposta della Wada per chiudere questa vicenda troppo lunga e snervante. Per me ha fatto bene perchè rischiava una squalifica più lunga.
Giustamente il Presidente della federazione ha detto "Vergognosa ingiustizia, ma segna la fine di un incubo".

Ha detto quello che doveva dire, da persona intelligente quale è

Non penso che in cuor duo, abbia digerito facilmente la decisione
 
A bocce ferme per me è la conclusione più giusta, la responsabilità fondamentalmente c'era, non era una responsabilita da considerare un dolo voluto per dopping però per onore dello sport un errore era stato commesso, i 3 mesi sono credo più che equi
 
Come immaginavo già i colleghi che sparlavano prima (tipo Kyrgios e altri) hanno sparlato ancora di più, a base di “un brutto giorno”, nel senso che dovevano squalificarlo molto piu a lungo.
La cattiveria e l’invidia non hanno limiti.
 
Cosa potrà, e soprattutto non potrà fare Sinner nei prossimi 3 mesi. Fonte Fanpage.


<Durante il periodo della sospensione Jannik non scenderà in campo nei due Masters 1000 americani di Miami e Indian Wells, ovvero il Sunshine Double, quello di Madrid oltre ai 500 di Doha e Monaco di Baviera. Un frangente in cui perderà tutti i punti da difendere, con il mantenimento del primato che dipenderà anche dai risultati dei suoi principali rivali, ovvero Alcaraz e Zverev. In questo frangente però il tennista italiano non potrà allenarsi in modo ufficiale.

Questo significa che Jannik Sinner potrà lavorare ma solo in linea con determinate condizioni. Non potrà infatti allenarsi regolarmente come fatto fino a poche ore prima fa, quando pensava di poter competere a Doha. Questo perché la sospensione gli impedisce di entrare in strutture ufficiali, sia in occasione dei tornei che anche per sessioni di allenamento. Tutto comporta l'impossibilità di utilizzare circoli tesserati, palestre, o campi di allenamento affiliati alla Federazione nazionale o da una società che è membra di quella Federazione o è finanziato da un'agenzia governativa. Dove si può allenare dunque eventualmente Sinner? Solo in strutture private. Dovrà dunque fittare un impianto, oppure trovare qualcuno che gli metta a disposizione un campo.
Inoltre il tennista numero uno al mondo dovrà sempre lavorare con al suo fianco persone che non appartengono alla federazione o non sono tesserate. Questo implica che non potrà essere in campo con i suoi coach, e l'intero suo team ovvero anche il preparatore Panichi e il fisioterapista Badio. Con chi si potrà allenare dunque il numero uno al mondo? Solo con persone che non siano tesserate, ovvero sparring partner che non sono tesserati, anche a livello internazionale.

Una situazione che di certo non gli impedirà di trovare il modo comunque di tenersi in forma almeno fino a poco meno di un mese prima del suo ritorno in campo. Al contrario di altri sport, come alcune attività di ginnastica o il salto con gli sci per esempio, è comunque possibile lavorare in forma "privata" e non ufficiale. Dal 13 aprile infatti Jannik Sinner potrà regolarmente tornare ad allenarsi con Vagnozzi, Cahill e tutto il suo team in campo, in qualsiasi struttura. Questo prevede l'articolo 10.14.2 del Codice mondiale antidoping.>
 

Rankings​

Top 10 Italiani - aggiornati a lunedì scorso (le classifiche vengono aggiornate ogni lunedì. In tempo reale come ho detto Arnaldi ha scavalcato Berrettini e Sonego, salendo al 3° posto tra gli italiani).
  • 1.
    ITA
    Sinner
  • 16.
    ITA
    Musetti
  • 34.
    ITA
    Berrettini
  • 35.
    ITA
    Sonego
  • 36.
    ITA
    Cobolli
  • 38.
    ITA
    Arnaldi
  • 59.
    ITA
    Darderi
  • 68.
    ITA
    Bellucci
  • 83.
    ITA
    Nardi
  • 92.
    ITA
    Passaro
Top 10 italiane
  • 4.
    ITA
    Paolini
  • 56.
    ITA
    Bronzetti
  • 58.
    ITA
    Cocciaretto
  • 117.
    ITA
    Errani
  • 134.
    ITA
    Trevisan
  • 153.
    ITA
    Stefanini
  • 180.
    ITA
    Brancaccio
  • 198.
    ITA
    Pedone
  • 264.
    ITA
    Fossa Huergo
  • 327.
    ITA
    Rosatello
 
Paolini ha debuttato contro la tedesca Lys a Dubai 1000 (dove vinse l’anno scorso) e ha vinto 6-2 7-5, in una partita interrotta un sacco di volte per la pioggia.(*)

Nardi dal canto suo ha superato il primo turno a Doha 500.
Ora giocherà Berrettini contro Djokovic.

(*) Io ho visto la partita fino all’interruzione del secondo set sul 6-5 per Paolini. Solo la “Gazzetta” dice che ha vinto 7-5, gli altri siti dicono partita sospesa al secondo match-point per Paolini.
 
Ultima modifica:
Back
Alto