<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornando alle biciclette | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tornando alle biciclette

DEMONT ha scritto:
...quella è l' Austria con gli austriaci e questa è l'Italia con gli italiani...
Anche ammettendo (cosa che io non condivido) che le persone abitanti in una certa nazione siano in quanto tali automaticamente migliori o peggiori delle altre, terrei presente che sono austriaci (o italiani) non solo gli automobilisti ma anche i ciclisti.
 
99octane ha scritto:
acle1968 ha scritto:
99octane ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sono stato alcuni giorni in Austria (Innsbruck e Salisburgo).

Guardando il numero impressionante di biciclette in giro, di portabici e di gente che ci andava mentre nevicava con qualche grado sotto lo zero e anche con le strade innevate... giovani, anziani,.bambini, persone con la borsa della spesa etc mi è venuto in mente questo forum dove alcuni proponevano di vietare le strade alle bici.
Tornato in quel di Brescia... tutti in auto nessuna bici nei paraggi se non gli appassionati con la bici da corsa in allenamento.

Cos'è che non quadra?

Non quadrano

1) La densita' e quantita' di popolazione di Innsbruck rispetto a Milano (Innsbruck ha 1/11 della popolazione e 1/6 della densita' di popolazione di Milano, Salzburg e' analoga)

2) Il livello di educazione dei ciclisti di Innsbruck e Salisburgo rispetto a quelli italiani.

In una citta' come Milano la bici e' un mezzo di spostamento completamente inadatto a condividere strade drasticamente sovraffollate con mezzi moderni.
Servirebbero piste ciclabili e servirebbe che venissero costruite in modo intelligente e usate civilmente.
Soprattutto, servirebbe targhino e patente per i ciclisti, che non possono non conoscere e, soprattutto, non rispettare il CdS.
Tutto il resto e' demagogia.

Invece gli automobilisti a Milano sono i migliori al mondo e tutti santi vero? Su un minimo di obiettività, quando passo in tangenziale a dove c'é il limite a 90, ti passano sopra almeno a 140km/h

Cosa c'entrano gli automobilisti, scusa? Dove li avrei citati?
In tangenziale in bici e' vietato andare.

E per fortuna che è vietato andarci in tangenziale in bici, vista la quantità di psicolabili che girano, tu scarichi tutto addosso ai ciclisti, i puri girano in macchina ed i diavoli in bici, fatto strano che chi ammazza poi non sono di certo i ciclisti..
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
acle1968 ha scritto:
99octane ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sono stato alcuni giorni in Austria (Innsbruck e Salisburgo).

Guardando il numero impressionante di biciclette in giro, di portabici e di gente che ci andava mentre nevicava con qualche grado sotto lo zero e anche con le strade innevate... giovani, anziani,.bambini, persone con la borsa della spesa etc mi è venuto in mente questo forum dove alcuni proponevano di vietare le strade alle bici.
Tornato in quel di Brescia... tutti in auto nessuna bici nei paraggi se non gli appassionati con la bici da corsa in allenamento.

Cos'è che non quadra?

Non quadrano

1) La densita' e quantita' di popolazione di Innsbruck rispetto a Milano (Innsbruck ha 1/11 della popolazione e 1/6 della densita' di popolazione di Milano, Salzburg e' analoga)

2) Il livello di educazione dei ciclisti di Innsbruck e Salisburgo rispetto a quelli italiani.

In una citta' come Milano la bici e' un mezzo di spostamento completamente inadatto a condividere strade drasticamente sovraffollate con mezzi moderni.
Servirebbero piste ciclabili e servirebbe che venissero costruite in modo intelligente e usate civilmente.
Soprattutto, servirebbe targhino e patente per i ciclisti, che non possono non conoscere e, soprattutto, non rispettare il CdS.
Tutto il resto e' demagogia.

Invece gli automobilisti a Milano sono i migliori al mondo e tutti santi vero? Su un minimo di obiettività, quando passo in tangenziale a dove c'é il limite a 90, ti passano sopra almeno a 140km/h

Cosa c'entrano gli automobilisti, scusa? Dove li avrei citati?
In tangenziale in bici e' vietato andare.

Quello che Acle voleva dirti è che la differenza tra Innsbruck e Milano è il rispetto reciproco e per il CDS: a Milano è totalmente assente.

Sia dalla parte dei ciclisti che dalla parte degli automobilisti. Ma fa parte dell'italia e la sua omertà, vero? Prova a dire ad uno che no ha rispettato lo stop, ti manda a cagare, vero?

Esattamente, in genere la verità sta sempre nel mezzo
 
Back
Alto