<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:

incredibile come la serie di mezzo riesca a tenere testa alla nuova,che sara' diversa,per carita',ma non cosi nettamente come da prima e seconda serie...vediamo se la conservazione paghera',con la golf ha sempre pagato ma nel segmento e' un discorso a se' stante....

Credo che sia proprio per questo che non hanno voluto stravolgerla troppo ma trattarla per lo più come progressione/evoluzione dell'attuale.

La A3 2a Serie ha avuto molto successo ed è stata molto apprezzata dal pubblico, a contribuito non poco a diffondere il marchio Audi rappresentando prima dell'avvento della A1 la vettura di ingresso al marchio.

I segementi A, B e C sono poi i più combattuti in Italia da soli rappresentano ben oltre l' 80% del mercato con il C che oscilla sul 28%. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Credo che sia proprio per questo che non hanno voluto stravolgerla troppo ma trattarla per lo più come progressione/evoluzione dell'attuale.

La A3 2a Serie ha avuto molto successo ed è stata molto apprezzata dal pubblico, a contribuito non poco a diffondere il marchio Audi rappresentando prima dell'avvento della A1 la vettura di ingresso al marchio.

I segementi A, B e C sono poi i più combattuti in Italia da soli rappresentano ben oltre l' 80% del mercato con il C che oscilla sul 28%. ;)

davvero una fetta notevole il 28%..d'altronde ,x esempio,un'A3 sportback viene incontro a molte esigenze,normale che sia diffusa...concordo sul fatto che sia giusto continuare su una linea,gli stravolgimenti quando non servono sono deleteri per mio modo di vedere...l'unica pecca,e' l'eccessivo family feeling della casa che ha portato anche nella nuova a3 lo stile minimalista della 1,che non mi fa impazzire...
 
gallongi ha scritto:
incredibile come la serie di mezzo riesca a tenere testa alla nuova,che sara' diversa,per carita',ma non cosi nettamente come da prima e seconda serie...vediamo se la conservazione paghera',con la golf ha sempre pagato ma nel segmento e' un discorso a se' stante....

Invece io vedo la stessa evoluzione dalla seconda alla terza. Forse inganna un pò il family feeling con il resto della gamma. Ad esempio dietro mi sembrano addirittura più simili la prima e la seconda generazione. Bisogna inoltre considerare che la seconda generazione della foto è già un restyling, nel 2003 non era cosi.
 
Credo che però sia riduttivo focalizzarsi sull'estetica. In realtà l'auto è completamente nuova, solo per il fatto di usare l'MQB. In questo senso, tanto di cappello: cavallo vincente non si cambia.
Quindi, "rivoluzione" di contenuti ma estetica "tranquillizzante".
 
lemat2005 ha scritto:
Credo che però sia riduttivo focalizzarsi sull'estetica. In realtà l'auto è completamente nuova, solo per il fatto di usare l'MQB. In questo senso, tanto di cappello: cavallo vincente non si cambia.
Quindi, "rivoluzione" di contenuti ma estetica "tranquillizzante".

Questo è un altro aspetto importante che molti non hanno compreso, ma più che altro perchè non è obbligatorio informarsi sulla A3. :lol:

Chi si ferma al solo lato estetico riceve l'impressione di un deciso restyling esterno e di un totale restyling interno ma non comprende la realtà della novità.
Oltretutto la nota conservativa rassicura un pò chi possiede già una A3.

La A3 si presenta invece su una piattaforma tutta nuova, come tu evidenzi, che è alla base di una nuova vettura ed una ricchezza di contenuti, soprattutto Infotainment e sicurezza, ma anche soluzioni costruttive che la poratno ai primi livelli nel suo segmento.

La A3 non avrà vita facile ma sulla carta ha attualmente tutte le carte in regola per sfidare le rivali senza complessi. ;)
 
condivido che il telaio ed i motori, naturalemnte da testare in prova, da soli valgono la novità, condivido che la linea del l'auto è un buon compromesso fra novità e tradizione, ma lasciatemi ridire che gli interni più li guardo e più non mi convincono, resta quella strana impressione fra il posticcioe d il giovanile a tutti i costi, interni che già infastidiscono sulla A1 qui sembrano veramente invadenti e poi, lasciatemelo dire una volta per tutte, basta con sta storia di internet e degli aggeggini tecnologici, un'auto si guida non si 'naviga', già i ns figli passano ore dvanti al pc lsciamo che almeno in auto si concentrino sulal guida, cosa estremamente seria e importante, e lascino almeno per qualche ora i giochini nel cassetto. insomma non sono crto un fanatico del 'piacere di guida' ma vorrei che almeno l'auto rimanesse tale. speriamo che golfVII nons egua questa traccia, io voglio una bell'auto che non superi i 4.4m e che sia configurabile come una berlina medio-alta, voglio anche un po' di comodità e per averla non voglio guidare i transtlantici tipo Q7 e le berline da amministratore delegato tipo classe E, spero proprio in una A3/Golf VII TDI 177 cv s tronic/dsg per divertirsi senza stare sdraiato a pochi centimetri da terra....stile serie 1 per intendersi.
 
FurettoS ha scritto:
Chi si ferma al solo lato estetico riceve l'impressione di un deciso restyling esterno e di un totale restyling interno ma non comprende la realtà della novità.
Oltretutto la nota conservativa rassicura un pò chi possiede già una A3.

La A3 si presenta invece su una piattaforma tutta nuova, come tu evidenzi, che è alla base di una nuova vettura ed una ricchezza di contenuti, soprattutto Infotainment e sicurezza, ma anche soluzioni costruttive che la poratno ai primi livelli nel suo segmento

pero' ,vedi,si possono fare qui questi discorsi (motori migliorati,pianali nuovi,ecc ecc) alla grande maggioranza della gente questo non e' un discorso da fare...l'utente medio,non sa e non vuole sapere ne' la piattaforma ne' le innovazioni tecniche ma guarda al sodo,che e' il vedere l'auto sempre uguale o simile...la novita' piu' eclatante delle ultime ,infatti,e' la nuova classe A che segna un netto cambiamentro (da monovolume a vettura piu' convenzionale) e la gente finalmente dice:" con l'A3 e la serie 1 ora ho una scelta vera"...e sono pronto a scommettere che vendera' x questo..
 
lemat2005 ha scritto:
Credo che però sia riduttivo focalizzarsi sull'estetica. In realtà l'auto è completamente nuova, solo per il fatto di usare l'MQB. In questo senso, tanto di cappello: cavallo vincente non si cambia.
Quindi, "rivoluzione" di contenuti ma estetica "tranquillizzante".

certo che e' riduttivo,pero' anche quella va valutata...parlando per me,sono ben conscio dei miglioramenti e/o delle innovazioni che si nascondono sotto,pero' quando guidi e sei dentro alla macchina capisco che si ha bisogno anche di altro..l'essere sempre uguale su certe auto e' un bene ( vedi golf) ,credo lo sia anche per la A3 e anche la serie 1 ha un po' continuato lo stile (anche se un cambiamento c'e' stato)...poi,a me che compro usato,viene piu' che bene che le auto si somiglino sempre a quelle che sostituiscono ;)..
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chi si ferma al solo lato estetico riceve l'impressione di un deciso restyling esterno e di un totale restyling interno ma non comprende la realtà della novità.
Oltretutto la nota conservativa rassicura un pò chi possiede già una A3.

La A3 si presenta invece su una piattaforma tutta nuova, come tu evidenzi, che è alla base di una nuova vettura ed una ricchezza di contenuti, soprattutto Infotainment e sicurezza, ma anche soluzioni costruttive che la poratno ai primi livelli nel suo segmento

pero' ,vedi,si possono fare qui questi discorsi (motori migliorati,pianali nuovi,ecc ecc) alla grande maggioranza della gente questo non e' un discorso da fare...l'utente medio,non sa e non vuole sapere ne' la piattaforma ne' le innovazioni tecniche ma guarda al sodo,che e' il vedere l'auto sempre uguale o simile...la novita' piu' eclatante delle ultime ,infatti,e' la nuova classe A che segna un netto cambiamentro (da monovolume a vettura piu' convenzionale) e la gente finalmente dice:" con l'A3 e la serie 1 ora ho una scelta vera"...e sono pronto a scommettere che vendera' x questo..

Ora dirò una grande banalità ma veritiera, oggi a primo impatto ha molto più peso l'apparenza, cosa che infuenza molto noi italiani, ma il problema sta nel fermarsi a questo o passare allo step successivo potendosi informare; ed oggi i mezzi per informarsi non mancano.

Ci sono tanti esempi che hanno come base un forte impatto estetico ma che si rilevano poi qulitativamente non alla stessa altezza.

Molti commenti che ho visto in giro nel web si soffermano su questo aspetto bollando la A3 come semplice restyling e non sapendo che in verità si tratta di un vettura completamente nuova.
In verità se tutti avessero la briga di informarsi un minimo probabilmente avremmo, in generale, uno spettro di vendita completamente diverso ma proprio perchè alla fine è ciò che esteticamente colpisce che induce alla prima scelta le cose marciano in modo diverso.

In buona sostanza vale la stessa cosa per la 1er, per cui è il brand e la tecnica a cercare di contrastare un'estica che non ha fatto colpo.
 
FurettoS ha scritto:
Ora dirò una grande banalità ma veritiera, oggi a primo impatto ha molto più peso l'apparenza, cosa che infuenza molto noi italiani, ma il problema sta nel fermarsi a questo o passare allo step successivo potendosi informare; ed oggi i mezzi per informarsi non mancano.

Ci sono tanti esempi che hanno come base un forte impatto estetico ma che si rilevano poi qulitativamente non alla stessa altezza.

Molti commenti che ho visto in giro nel web si soffermano su questo aspetto bollando la A3 come semplice restyling e non sapendo che in verità si tratta di un vettura completamente nuova.
In verità se tutti avessero la briga di informarsi un minimo probabilmente avremmo, in generale, uno spettro di vendita completamente diverso ma proprio perchè alla fine è ciò che esteticamente colpisce che induce alla prima scelta le cose marciano in modo diverso.

In buona sostanza vale la stessa cosa per la 1er, per cui è il brand e la tecnica a cercare di contrastare un'estica che non ha fatto colpo.

sostanzialmente e' anche il mio pensiero.ora,non so se tu abbia inteso che io abbia bollato l'A3 nuova come semplice restyling e nel caso non e' cosi perche' mi sono informato sia qui che su Qr e in rete in generale,pero' al contempo mi rendo conto che uno guarda un'auto li per li com'e' sopra e dentro piu' che sotto..poi,chiaro,alcune auto come la serie 1 hanno caratteristiche tecniche che la rendono unica e tutti ne sanno valutare gli aspetti positivi o negativi a prescindere dall'estetica..le tedesche sono sobrie ed eleganti,questa e' la loro forza ,quindi ben venga la scelta di audi anche se non c'e' da stupirsi che per i piu' sia banale..
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ora dirò una grande banalità ma veritiera, oggi a primo impatto ha molto più peso l'apparenza, cosa che infuenza molto noi italiani, ma il problema sta nel fermarsi a questo o passare allo step successivo potendosi informare; ed oggi i mezzi per informarsi non mancano.

Ci sono tanti esempi che hanno come base un forte impatto estetico ma che si rilevano poi qulitativamente non alla stessa altezza.

Molti commenti che ho visto in giro nel web si soffermano su questo aspetto bollando la A3 come semplice restyling e non sapendo che in verità si tratta di un vettura completamente nuova.
In verità se tutti avessero la briga di informarsi un minimo probabilmente avremmo, in generale, uno spettro di vendita completamente diverso ma proprio perchè alla fine è ciò che esteticamente colpisce che induce alla prima scelta le cose marciano in modo diverso.

In buona sostanza vale la stessa cosa per la 1er, per cui è il brand e la tecnica a cercare di contrastare un'estica che non ha fatto colpo.

sostanzialmente e' anche il mio pensiero.ora,non so se tu abbia inteso che io abbia bollato l'A3 nuova come semplice restyling e nel caso non e' cosi perche' mi sono informato sia qui che su Qr e in rete in generale,pero' al contempo mi rendo conto che uno guarda un'auto li per li com'e' sopra e dentro piu' che sotto..poi,chiaro,alcune auto come la serie 1 hanno caratteristiche tecniche che la rendono unica e tutti ne sanno valutare gli aspetti positivi o negativi a prescindere dall'estetica..le tedesche sono sobrie ed eleganti,questa e' la loro forza ,quindi ben venga la scelta di audi anche se non c'e' da stupirsi che per i piu' sia banale..

Mai pensato! ;) :thumbup:
 
Comunque è vero. Qui ed altrove noi appassionati contiamo i bulloni.
Al 90% degli acquirenti non frega nulla, se non che l'auto sia bella e meglio ancora "di moda".
 
Non ci sono altre novità!?? NOn vi pare strano? delle altre contiunamente se ne parla, hanno già definito prezzi ecc.. Sembrava che la nostra A3 potesse essere commercializzata a inizio estate... cosa ne pensate?
saluti
 
Back
Alto