<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

già finito l'interesse per la tanto attesa A3? ho visto il sondaggio tra le novità del segmento è terza... va benissimo!!! Così audi dovra vedere bene i prezzi anche rapportati alla concorrenza.
saluti
 
Sino a quando non usciranno comunicazioni tecniche sulla nuova A3 credo che gli argomenti di cui parlare ruotino sempre per lo più su un aspetto estetico, impressioni e via discorrendo ma sulla "ciccia" vera al momento non se ne sa molto.

Il sondaggio per quanto mi riguarda dice poco, il lato estetico è prettamente soggettivo tanto più che la Nuova Classe A ha cambiato totalmente stile ed è quindi un inedito per Mercedes mentre la A3 ha mantenuto i canoni che gli erano più congeniali e da molti (che non sanno) questo viene percepito come una sorta di restyling e non come una novità; mentre in realtà la nuova A3 è molto diversa dall'attuale. Stilisticamente la Nuova Classe A non mi dispiace, anche se il posteriore è un pò pesante, ma è all'interno che proprio non va.
Un display posticcio da segmento inferiore, una selva di tasti in bella mostra, un comando del clima affossato nel ponte. :?

Sapere che la A3 fa uso del telaio Ultra segna sicuramente un passo avanti nel segmento e probabilmente, nello specifico, si distanzia in questo aspetto dalla concorrenza.
Ad esempio, per quanto ne so, la nuova Classe A utilizza un quattro bracci al posteriore come l'attuale A3 ma questo, sia chiaro, non è un demerito come si può credere guardando alla Bmw Serie 1 ma la soluzione più logica; è la Serie1 che ha il problema della trazione al posteriore ed è quindi obbligata ad avere un multilink a 5 visto che le posteriori non sono a traino ma danno la motricità, fondamentali quindi per gestire l'auto e obbligate a sostenere una spinta (e forze) che gli altri posteriori non hanno, quelle appunto della motricità.

Per il resto attendiamo uleriori notizie che non mancheranno ma a me il design della A3 piace e viste le prime notizie tecniche arrivate alla spicciolata, vedi paraurti e parafanghi in alluminio per alleggerire la zona dove grava più peso, l'idea che questa A3 sia un bella ripartenza del gruppo mi pare concreta, vedi anche 150 Cv TDI. ;)
 
nico1131 ha scritto:
già finito l'interesse per la tanto attesa A3? ho visto il sondaggio tra le novità del segmento è terza... va benissimo!!! Così audi dovra vedere bene i prezzi anche rapportati alla concorrenza.
saluti

Proprio perché in quel sondaggio è ultima vedrai che sarà la prima! ;) :lol:
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
vedi anche 150 Cv TDI. ;)

il 185cv plurimenzionato sara' il bi-tdi famoso? o un upgrade del 177cv monoturbina?
Sicuramente la seconda che hai detto... Il biturbo credo abbia + senso farlo debuttare su golf 7 GTD.. (o su A6..) e ovviamente con + di 218cv.. :D ;)
 
per forza,se no chi li sente i bimmer ;)...capisco la scelta su Vw,alla fine la golf e' la "C" di punta del gruppo,e a buon diritto...fino la R e'piu' potente dell'S3...
 
per quanto riguarda i TDI ho letto che si dovrebbe partire da 150 cv sino a 190 e che dovrebbero avere l'omologazione Euro 6, ma il 150 cv è il 'vecchio' 140/143 o altro? e l'euro 6 riguarderà solo Golf VII o anche A3? certo che invece di snocciolare foto su foto degli interni, terribili!, forse dovrebbero dare qualche notizia in più sulle motorizzazioni oltre che sullo 'splendido' (per loro o anche per noi?) telaio. insomma le uniche vere novità sono rappresentate da quetso benedetto telaio, che farà risparmiare milioni di euro al gruppo e, speriamo, anche qualcosa agli acquirenti, ed il 1.4 COD da 140 cv che consnetirà di rioparmiare qualcosa in termini di consumi ma poi vediamo il prezzo di acquisto, sinceramente fa sorridere il risparmio di qualche centinaia di euro l'anno in benzina quando parliamo di auto che arrivano in un attimo ai 40.000 ? di costo d'acquisto.....speriamo in golf VII perchè questa A3, con gli interni che si ritrova, mi ha già un po' deluso.....c'è da dire che in fatto di interni la classe A è ancora peggio, nella versione carbonio poi sembra proprio un'auto taroccata da un sudamericano con quello schermetto appeso al centro che se lo sfiori come minimo si stacca....mah?!
 
gallongi ha scritto:
per forza,se no chi li sente i bimmer ;)...capisco la scelta su Vw,alla fine la golf e' la "C" di punta del gruppo,e a buon diritto...fino la R e'piu' potente dell'S3...
Certo che se vw farà il TDI biturbo + potente di bmw, a quel punto quest'ultima se ne uscirà magari con un 2.0 tri-turbo da circa 250cv.. :lol:
 
A dire il vero io ancora non capisco bene quest'ottica di vedere nella Golf VII la depositaria delle anteprime motoristiche più potenti all'interno del gruppo! La nuova A3 e la Golf VII si muovono sullo stesso piano, anzi più si parla di motori potenti più l'occhio cade sulla A3.

Il risparmio ottenuto sulla piattaforma dubito si trasferirà sui listini, al massimo non aumenteranno molto i prezzi ma che diminuiscano la vedo quanto mai difficile, tanto più che gli investimenti che si stanno facendo nei vari campi il Gruppo non sono di certo economici, quindi sono più dell'opinione che VAG indirizzerà il risparmio sulla piattaforma verso la ricerca e non con importanti vantaggi sui listini.

Sino a quando non ci sarà un rilascio ufficiale delle caratteristiche tecniche della nuova A3 parliamo sempre per deduzioni ma il fatto che sulla A3 si adotti all'avantreno cofano e parafanghi in alluminio per diminuire il peso proprio sull'asse in cui grava di più la dice lunga sulle intenzioni.

Soluzioni di questo tipo credo che si potranno scordare su Golf per il principio di cui già si è parlato, costano! Più pompi la Golf più si alza il prezzo quindi vai fuori target.

In merito ai motori TDI se non sarà Euro 6 subito sarà comunque già predisposto all'omologazione mentre per il più potente 180/190 Cv che verrà se VAG non riterrà necessario introdurre un 2.0 BiTDI, cosa che può essere anche sopportabile sulla A3 a due volumi, sarà consapevole delle ripercussioni sul mercato.

Se l'intenzione di Audi è di proprorre una A3 Sedan, avere dei limiti sui motori non è il massimo e se fai un modello coupé di certo non puoi aspettarti che tutti faccinao la fila per un 3.0 TDI quando è piuttosto evidente che sulla Serie1 Coupè il motore che piace è proprio il 123d.

Vediamo come si muoverà il gruppo.
 
Il 3.0 TDI è longitudinale non credo che gli passi minimamente di metterlo su un'A3 sedan.

Per quanto riguarda la Golf, sfugge un pò alle regole perché come abbiamo già detto più volte è un mito, un marchio nel marchio. Non mi stupirei se la Golf avesse il DSG su tutte le versioni mentre l'A3 no.
 
FurettoS ha scritto:
A dire il vero io ancora non capisco bene quest'ottica di vedere nella Golf VII la depositaria delle anteprime motoristiche più potenti all'interno del gruppo! La nuova A3 e la Golf VII si muovono sullo stesso piano, anzi più si parla di motori potenti più l'occhio cade sulla A3.
.

guarda,io la vedo cosi: che piaccia o no,la media per eccellenza del gruppo e' la golf,pur derivata dalla a3...quindi,finche' il non appassionato vede meglio la A3 xche' piu' inn,sono d'accordo ma se ragioniamo in termini di passione e informazione e' logico che attirera' l'attenzione piu' la nuova golf che la A3,la golf e' un marchio a se' stante e suscita curiosita' e attesa ..quindi "sparare" li una grossa novita' e' tutto tranne che sbagliato secondo me..hai visibilita'e attiri nuovi clienti,magari proprio chi prendeva una bmw solo per la potenza dei suoi td,senza dubbio di alto livello....
 
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
per forza,se no chi li sente i bimmer ;)...capisco la scelta su Vw,alla fine la golf e' la "C" di punta del gruppo,e a buon diritto...fino la R e'piu' potente dell'S3...
Certo che se vw farà il TDI biturbo + potente di bmw, a quel punto quest'ultima se ne uscirà magari con un 2.0 tri-turbo da circa 250cv.. :lol:

d'altronde un triturbo c'e' gia',se mettono quella tecnologia sul 2 litri,voila' i 250cv sono li a portata... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Il 3.0 TDI è longitudinale non credo che gli passi minimamente di metterlo su un'A3 sedan.

Per quanto riguarda la Golf, sfugge un pò alle regole perché come abbiamo già detto più volte è un mito, un marchio nel marchio. Non mi stupirei se la Golf avesse il DSG su tutte le versioni mentre l'A3 no.

E' chiaro che non mi riferivo al motore come tecnica ma come pensiero, ovvero che se vuoi più potenza devi andare su un 3.0

Che la Golf sia un mito per VW questo è fuori discussione ma non ci vuole molto a capire come ragioni il gruppo.

La Golf attualmente deve vedersela con le coreane ed anche di brutto oltre che con tutti gli altri marchi quindi come fa da sempre il modello limita le versioni e i motori risparmiando quindi su tutta la filiera che comprende un'ampia personalizzazine come invece fa Audi e dando comunque prodotti con il giusto compromesso ed orientamento frutto di ricerche di mercato.

La Golf deve mantener i prezzi competitivi c'è poco da fare; si può pensare anche ottimisticamente che VW concentri tutto il suo sapere tecnologico sulla nuova Golf ma il risultato non cambia di una virgola, la Golf deve essere competitiva a partire dal prezzo altrimenti non la vendi.

Se la Golf ti costa meno di 2K euro rispetto ad una A3 mi pare logico che la scelta si condiziona e non poco.

La Golf punta sul suo aspetto di auto tedesca solida con buoni interni, buoni motori e buoni accessori, tutte le versioni "extra" sono perchè è dovuto ma non sono realizzate per fare i grossi numeri.
I modelli che tirano sono quelli con motori medio/piccoli TDI 1.6 o 2.0 ma 140 Cv. o anche i 1.4 benzina; non rinetra nel target Golf aspettarsi che tutti acquistino modelli 177 cv TDI anche perchè modelli di questo genere, come è stato già descritto, si avvicinano al prezzo della A3 e non ha molto senso.
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
A dire il vero io ancora non capisco bene quest'ottica di vedere nella Golf VII la depositaria delle anteprime motoristiche più potenti all'interno del gruppo! La nuova A3 e la Golf VII si muovono sullo stesso piano, anzi più si parla di motori potenti più l'occhio cade sulla A3.
.

guarda,io la vedo cosi: che piaccia o no,la media per eccellenza del gruppo e' la golf,pur derivata dalla a3...quindi,finche' il non appassionato vede meglio la A3 xche' piu' inn,sono d'accordo ma se ragioniamo in termini di passione e informazione e' logico che attirera' l'attenzione piu' la nuova golf che la A3,la golf e' un marchio a se' stante e suscita curiosita' e attesa ..quindi "sparare" li una grossa novita' e' tutto tranne che sbagliato secondo me..hai visibilita'e attiri nuovi clienti,magari proprio chi prendeva una bmw solo per la potenza dei suoi td,senza dubbio di alto livello....

Come ho già detto la novità della Golf VII e quanto mai scontata sopratutto per soluzioni, sicuramente estetiche.

La piattaforma è quella di A3 quindi sappiamo tutti che sarà un auto con molto da offrire, ma supporre che perchè è Golf VII deve presentarsi con un BiTDI 180 Cv DSG, con doppio differenziale elettronico avanti e dietro e tante altre belle cose ma che poi sui listini costa uno sproposito e non se la fila nessuno, perchè agli utenti Golf in generale non interessa spendere una caterba di soldi per sta roba, ci si rende conto di quanto sia sbagliato aspettarsi che Golf VII punti in alto abbandonando il suo target di clientela.

La Golf avrà come sempre le sue versioni "extra" ma lo zoccolo duro lo faranno le versioni normali. ;)
 
su questo sono d'accordo,tanto piu' che la 170cv e' solo GTd,una sigla non di poco conto...stupiscono poi altre cose,del tipo passat sw 2.0 tdi 170cv 4motion dsg mentre audi non propone cio' su a4 2 litri,ma questa e' un'altra storia...quanto alla golf/A3 sarebbe tempo di distinguere meglio le offerte,ovvero proporre sulla vw solo motori piccoli o al limite medio /piccoli (leggi 2.0 tdi 143cv(150 sulla VII?) come limite) e lasciare alla A3 allestimenti e motori al top per differenziare l'offerta sulla stessa auto di base...
 
Back
Alto