<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TOPIC UFFICIALE - DAYLIGHT A LED OCTAVIA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

TOPIC UFFICIALE - DAYLIGHT A LED OCTAVIA

geltrudefroschio ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
guardando bene il faro della mia octi 2,
noto che tra il vetro e le paraboliche dei fari c e' un sacco di spazio,
dove si potrebbe mettere una fila di led(vedi audi)
il tutto messi sotto chiave,e cioe' che si accendono quando si accende la macchina,e indipendenti dall impianto fari..
certo sarebbe un bel lavoretto visto che bisogna smontare il faro,
ma il risultato sarebbe ottimo.
ciao jo
Esatto... ma sarebbe troppo rischioso... e si noterebbe l'installazione avvenuta con quelle strisce adesive di led... per i MIEI gusti sono troppo "tamarre"... i fari sono sigillati ermeticamente... basterebbe un filo d'acqua all'interno per una scorretta ri-chiusura del tutto e tanti saluti poi alla garanzia! C'è chi lo fa...
Io non ho messoa rischio niente facendo cosi... se volessi un giorno potrei riportare tutto come in origine senza compromettere la garanzia... se un giorno qualcuno farà i fari con i led all'interno li prenderò sicuramente... ma gli originali non li tocco...
Sempre collegandomi al discorso legalità o meno...
Ma se comprate i fari aftermarket con i led, ovviamente omologati, allora anche in quel caso bisognerebbe apportare la modifica sul libretto perchè in origine non è previsto... Giusto? Ma se nemmeno il libretto riporta i fari a led diurni per le auto che ce l'anno, non vedo cosa mi possa essere contestato... In piu, dal 2011 tutte le auto di nuova produzione dovranno averli di serie...! e dato che non ci sarà nessun obbligo per chi abbia acquistato una vettura prima di tale anno, se io decido di metterli non posso essere fuori legge...

ma io credo che l importante e' che siano posizionati in modo corretto in base alla legge,poi chi vuoi che controlli,,,
come e' stato per le macchine senza terzo stop,che e' stato montato da molti ma sul libretto sicuramente non risultava.
spero escano fari dell octavia con led incorporati,
non mi va di tenere sempre accese le luci e scaricare la batteria inutilmente.
ciao jo

Bravo! Bravo! Bravo! :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Sempre collegandomi al discorso legalità o meno... Ma se comprate i fari aftermarket con i led ha scritto:
Forse mi sono espresso male quando ho sollevato la questione omologazione, non intendevo sul libretto, ma sul faro stesso che deve riportare la scritta E seguita da un numero.
Spero di aver chiarito.
Ciao
Diego
 
L'omologazione di un componente non lo rende di conseguenza installabile per un utilizzo stradale... dipende sempre dalle indicazioni del libretto... e da quale componente... se compri un kit allo xeno omologato non lo puoi installare se non hai almeno il regolatore assetto fari automatico e il lavafari... L'omologazione a volte non basta... Purtroppo.... :rolleyes::(
 
io vedo sempre più spesso auto con fari diurni a led applicati after market, penso che i problemi, più che ad eventuali controlli delle forze dell'ordine, potrebbero esserci con la revisione dell'auto
 
Allora... Credo di aver avuto ( per il momento ) un'idea geniale per il collegamento dei led, dato che ho imprecato fino alle 20.00 di stasera nel vano tentavo di trovare un piccolo buco per far passare un piccolo cavo dalla zona motore all'abitacolo... Risultato: si può fare! ma devi smontare 3/4 di macchina! ehm... no, grazie... quindi la necessità aguzza l'ingegno... domani provo e domenica eventualmente chi sarà a Roncole vedrà e poi posterò qui... non anticipo niente per il momento ma voglio mostrarvi tutto ciò che sono riuscito a trovare riguardo ai led sull'octavia... ;) :D spero appreziate la cosa... :rolleyes:

262nm1x.jpg

2e0u2xw.jpg

2qx3xax.jpg

344pkch.jpg

w7dm36.jpg
 
Back
Alto