chissà... sarà un filino meglio di produzioni italiane a tema che già impazzano quali ad es del calibro di tg2 motori e/o easy driver tanto per fare un paio di nomi su tutti? vedremo...
Joe Bastianich sarà il conduttore di Top Gear Italia. La conferma è arrivata dallo stesso giudice di Masterchef durante un'intervista a Radio Deejay. Come ogni Top Gear che si rispetti, la versione italiana avrà un trio alla conduzione e ad affiancarlo sarà un altro personaggio Sky: Guido Meda. Il programma di Bastianich andrà in onda a partire da marzo 2016, dopo Masterchef, sui canali italiani di Murdoch. In ogni caso, la produzione dell'italoamericano sarà affidata alla sua neonata etichetta e non direttamente nelle mani del gigante del satellite. Non è ancora chiaro se il nome sarà "Top Gear", nonostante siano stati acquistati i diritti direttamente dalla BBC.
Mentre rimane ancora il riserbo sul terzo nome, il famoso chef/imprenditore ha già lasciato intendere che non risparmierà critiche dure alle auto che secondo lui se le meriteranno aggiungendo: "la condizione affinchè si facesse il format era che si dicessero le cose come stanno, senza peli sulla lingua. Se dovremo parlare male di Fiat lo faremo" aggiungendo "magari ci cacceranno dall'Italia! Chi lo sa, vedremo...". Il Top Gear inglese di Clarkson, May ed Hammond è diventato celebre nel mondo per la sua irriverenza e sembra che anche in Italia ci saranno le premesse per vedere scintille. nel frattempo non ci resta che seguire Bastianich nel suo "Chi lo sa, vedremo?!"
http://www.omniauto.it/magazine/31681/top-gear-italia-bastianich
Joe Bastianich sarà il conduttore di Top Gear Italia. La conferma è arrivata dallo stesso giudice di Masterchef durante un'intervista a Radio Deejay. Come ogni Top Gear che si rispetti, la versione italiana avrà un trio alla conduzione e ad affiancarlo sarà un altro personaggio Sky: Guido Meda. Il programma di Bastianich andrà in onda a partire da marzo 2016, dopo Masterchef, sui canali italiani di Murdoch. In ogni caso, la produzione dell'italoamericano sarà affidata alla sua neonata etichetta e non direttamente nelle mani del gigante del satellite. Non è ancora chiaro se il nome sarà "Top Gear", nonostante siano stati acquistati i diritti direttamente dalla BBC.
Mentre rimane ancora il riserbo sul terzo nome, il famoso chef/imprenditore ha già lasciato intendere che non risparmierà critiche dure alle auto che secondo lui se le meriteranno aggiungendo: "la condizione affinchè si facesse il format era che si dicessero le cose come stanno, senza peli sulla lingua. Se dovremo parlare male di Fiat lo faremo" aggiungendo "magari ci cacceranno dall'Italia! Chi lo sa, vedremo...". Il Top Gear inglese di Clarkson, May ed Hammond è diventato celebre nel mondo per la sua irriverenza e sembra che anche in Italia ci saranno le premesse per vedere scintille. nel frattempo non ci resta che seguire Bastianich nel suo "Chi lo sa, vedremo?!"
http://www.omniauto.it/magazine/31681/top-gear-italia-bastianich