<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top Gear Italia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Top Gear Italia

Dipende dal taglio che si vuole dare alla trasmissione. Se vorrà essere simile alla versione inglese originale o ancora più divertente, ovvero dissacrante, burlesca al limite del clownesco e un po' faziosa, allora può andar bene chiunque per condurla, anche Stefano Siani, Bastianich stesso e il Gabibbo.

Se invece si vuol dare una connotazione un minimo tecnica, cultual-popolare e un po' ironica, allora ci vorrebbe almeno un conduttore storicamente competente.

Vedremo come sarà, ma non nutro molte aspettative.
 
suppasandro ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
suppasandro ha scritto:
top gear italia sarà come affari a 4 ruote italia...ovvero una noiosissima serie di tipo 8 episodi, finti come una banconota da 30euro e condotta da 3 signorotti privi di qualsivoglia fondamentale sulle auto e puramente stereotipati sul modello del cumenda tipico milanesone....

:shock: esiste affari a quarto ruote italia? E dove?

l'anno scorso o 2 anni fa andava su dmax...canale 52 del digitale terrestre...ricordo solo 2 puntate, una con una 124 spider e l'altra con una beta montecarlo...

Le traduzioni in italiano delle versioni originali sono ottime e spesso seguo la trasmissione (quando ci sono auto interessanti).
Non sapevo invece di un tentativo di versione del tutto italiana, con altri conduttori! :shock:
 
pilota54 ha scritto:
Dipende dal taglio che si vuole dare alla trasmissione. Se vorrà essere simile alla versione inglese originale o ancora più divertente, ovvero dissacrante, burlesca al limite del clownesco e un po' faziosa, allora può andar bene chiunque per condurla, anche Stefano Siani, Bastianich stesso e il Gabibbo.

Se invece si vuol dare una connotazione un minimo tecnica, cultual-popolare e un po' ironica, allora ci vorrebbe almeno un conduttore storicamente competente.

Vedremo come sarà, ma non nutro molte aspettative.

ma secondo me il problema sta proprio qui, ovvero il dover copiare...ma perché c'è bisogno di copiare il modello inglese?? voglio dire, magari adesso il nostro paese è alla stregua del titanic o della concordia, tuttavia in campo automobilistico abbiamo una lunga tradizione e tantissima competenza, le auto le abbiamo sempre sapute fare, alla faccia dei crucchi perfettini, degli inglesi "garagisti" e degli yankee coi V8 e 4 marce, dunque, mettiamoci qualche ingegnere, qualche ex pilota o cmq qualcuno che abbia passione delle macchine...bastianich ha il grano ed è famoso grazie alla madre che ha una catena di ristoranti in america, meda quando rossi vinceva pure col triciclo e le moto stavano su mediaset pareva un clown del circo togni e Linus, se davvero fosse lui, dopo aver fatto i miliardi spingendo la musica dance negli anni 90 e averla fatta sparire dopo 10 anni adesso prova a ingrassare ulteriormente il conto in banca parlando di cose che nn conosce....sono il terzetto meno credibile in assoluto
 
suppasandro ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Dipende dal taglio che si vuole dare alla trasmissione. Se vorrà essere simile alla versione inglese originale o ancora più divertente, ovvero dissacrante, burlesca al limite del clownesco e un po' faziosa, allora può andar bene chiunque per condurla, anche Stefano Siani, Bastianich stesso e il Gabibbo.

Se invece si vuol dare una connotazione un minimo tecnica, cultual-popolare e un po' ironica, allora ci vorrebbe almeno un conduttore storicamente competente.

Vedremo come sarà, ma non nutro molte aspettative.

ma secondo me il problema sta proprio qui, ovvero il dover copiare...ma perché c'è bisogno di copiare il modello inglese?? voglio dire, magari adesso il nostro paese è alla stregua del titanic o della concordia, tuttavia in campo automobilistico abbiamo una lunga tradizione e tantissima competenza, le auto le abbiamo sempre sapute fare, alla faccia dei crucchi perfettini, degli inglesi "garagisti" e degli yankee coi V8 e 4 marce, dunque, mettiamoci qualche ingegnere, qualche ex pilota o cmq qualcuno che abbia passione delle macchine...bastianich ha il grano ed è famoso grazie alla madre che ha una catena di ristoranti in america, meda quando rossi vinceva pure col triciclo e le moto stavano su mediaset pareva un clown del circo togni e Linus, se davvero fosse lui, dopo aver fatto i miliardi spingendo la musica dance negli anni 90 e averla fatta sparire dopo 10 anni adesso prova a ingrassare ulteriormente il conto in banca parlando di cose che nn conosce....sono il terzetto meno credibile in assoluto

La differenza tra gli altri paesi ed il nostro sta proprio in questo: qui se uno fa andare bene un'azienda gli affidiamo il paese. Se uno è simpatico mentre cucina gli facciamo fare una trasmissione di auto. Qui se fai bene una cosa ti fanno fare tutto il resto.
 
"A volte ritornano"............................ :D

http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2015/07/30/clarkson_hammond_may_il_trio_torna_con_amazon_prime.html
 
Bah, Clarkson secondo me ha qualche problemino psichico. Prima mena un tecnico, poi fa mea culpa dicendosi addolorato per la vicenda, poi firma per un competitor e dichiara la che BBC è un "biplano".

Ad ogni modo, oggi ho avuto la "folgorazione" per il nome "guida" del top gear italiano. Lo trovo detestabile anche quando legge l'ora, ma la personalità è indiscutibile, di auto si intende come pochi personaggi di richiamo in Italia, riuscirebbe a catalizzare l'attenzione....insomma, chiamare Flavio Briatore, no?
 
Rickjapan ha scritto:
Bah, Clarkson secondo me ha qualche problemino psichico. Prima mena un tecnico, poi fa mea culpa dicendosi addolorato per la vicenda, poi firma per un competitor e dichiara la che BBC è un "biplano".

Ad ogni modo, oggi ho avuto la "folgorazione" per il nome "guida" del top gear italiano. Lo trovo detestabile anche quando legge l'ora, ma la personalità è indiscutibile, di auto si intende come pochi personaggi di richiamo in Italia, riuscirebbe a catalizzare l'attenzione....insomma, chiamare Flavio Briatore, no?

Il problema è proprio quello da te evidenziato,per citare un bravo comico romagnolo nella scala della simpatia Briatore sta tra la m...a e gli ausiliari del traffico.
 
Top Gear Italia: c'è Valsecchi con Meda e Bastianich.

Il programma verrà trasmesso da marzo 2016. Gli autori promettono lo stile dissacrante dello show originale.

Sarà Davide Valsecchi ad affiancare Guido Meda e Joe Bastianich alla conduzione di Top Gear Italia. L?annuncio è giunto nelle scorse ore e mette fine ad una lunga serie di ipotesi, emerse fin dal primo momento in cui venne annunciata la trasmissione: inizialmente si pensava che il favorito fosse Linus, ma gli autori dello show hanno preferito rivolgersi ad una persona capace alla guida e dalla notevole competenza tecnica. Nel cast del programma vi sarà anche The Stig, la cui identità rimane ovviamente sconosciuta.

Il 28enne comasco ha vinto nel 2010 il campionato GP2 Asia Series e due anni più tardi si è imposto nella GP2 Series. Ha respirato anche il profumo della Formula 1, ma soltanto in qualità di collaudatore (2011) o terzo pilota (2013). Dal 2015 è commentatore tecnico del mondiale di Formula uno per Sky Sport F1. I nostri amici di tvblog spiegano che il programma verrà trasmesso da marzo 2016 e si trova al momento in fase di produzione, compito svolto dalla società Toro Media.

La versione italiana del format che si occupa di automobili e motori con uno stile umoristico e provocatorio manterrà tutte le caratteristiche dell?originale. Ci saranno, quindi, momenti in studio ma anche sfide e gare estreme in location spettacolari realizzate sia in Italia che all'estero. Non mancheranno, recensioni, ospiti coinvolti nei testi ed attualità dal mondo automobilistico.

http://tinyurl.com/gsa9zz2
 
Back
Alto