<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top Gear Italia | Il Forum di Quattroruote

Top Gear Italia

chissà... sarà un filino meglio di produzioni italiane a tema che già impazzano quali ad es del calibro di tg2 motori e/o easy driver tanto per fare un paio di nomi su tutti? vedremo...

Joe Bastianich sarà il conduttore di Top Gear Italia. La conferma è arrivata dallo stesso giudice di Masterchef durante un'intervista a Radio Deejay. Come ogni Top Gear che si rispetti, la versione italiana avrà un trio alla conduzione e ad affiancarlo sarà un altro personaggio Sky: Guido Meda. Il programma di Bastianich andrà in onda a partire da marzo 2016, dopo Masterchef, sui canali italiani di Murdoch. In ogni caso, la produzione dell'italoamericano sarà affidata alla sua neonata etichetta e non direttamente nelle mani del gigante del satellite. Non è ancora chiaro se il nome sarà "Top Gear", nonostante siano stati acquistati i diritti direttamente dalla BBC.
Mentre rimane ancora il riserbo sul terzo nome, il famoso chef/imprenditore ha già lasciato intendere che non risparmierà critiche dure alle auto che secondo lui se le meriteranno aggiungendo: "la condizione affinchè si facesse il format era che si dicessero le cose come stanno, senza peli sulla lingua. Se dovremo parlare male di Fiat lo faremo" aggiungendo "magari ci cacceranno dall'Italia! Chi lo sa, vedremo...". Il Top Gear inglese di Clarkson, May ed Hammond è diventato celebre nel mondo per la sua irriverenza e sembra che anche in Italia ci saranno le premesse per vedere scintille. nel frattempo non ci resta che seguire Bastianich nel suo "Chi lo sa, vedremo?!"

http://www.omniauto.it/magazine/31681/top-gear-italia-bastianich
 
Quello che mi domando è:
un Bastianich è in grado di parlare di auto in modo appropriato? Ha le competenze tecniche necessarie?
Nel senso....parlando di una Subaru o una Porsche, sa cos'è un motore Boxer?
Sa cosa vuol dire avere 1, 2 o 3 turbine, qual è la differenza tra ponte torcente e multilink? Tanto per fare esempi da 5° elementare.
O paragonerà una Golf allo Strudel?
Poi non mi sembra mister simpatia....come intratterrà milioni di spettatori per 50 minuti?
Io ci avrei messo Andrea Galeazzi di HDmotori.it e quello di Omniauto.it (quello magrissimo con i capelli squadrati, non mi ricordo come si chiama), lui per capirci:
https://www.youtube.com/watch?v=dxZbPb1xZoc
 
Davvero una gran bella notizia... beh, speriamo bene e che sia una bella cosa.. Un bel programma dove fare sfide come si facevano nella versione britannica..

Quindi sara' su Sky?
 
Uhm...se devo essere sincero non so se esserne felice o meno. A me top gear piace, e molto.amo lo stile irriverente, la creatività in certe sfide impossibili, il talento nell'aver creato una trasmissione di auto che può seguire con gusto anche chi di auto non ha alcun interesse. Però obiettivamente è una trasmissione che di tecnico ha sempre meno, spesso ho sentito veri e propri sfondoni, è estremamente personalistica nel senso che clarkson è verità quasi assoluta, le auto inglesi quasi sempre surclassano le rivali...ecc..ecc...
Detto questo, ad averne di trasmissioni così. Però li sono in Inghilterra, la BBC è tv pubblica e quindi il pubblico inglese lo sente come suo, top gear è un prodotto nato e maturato li, è inglese e non potrebbe esser fatto da altri(infatti top gear USA è quasi osceno).
Qui? Bah, ho molti dubbi.già per come parte, solita roba italiana dove il personaggio diventato famoso facendo una cosa si diletta a fare tutt'altro, non si sa quanto per effettivo merito o se semplicemente ha i soldi per imporre la propria "voglia".un cuoco...boh, magari ha una lamborghini in garage...poi a top gear ci sono 3 giornalisti, qui al momento uno solo, ed anche li....guido meda. Che quando gli hanno tolto il moto GP e "Rossi c'è!!!!!!!" È durato manco una stagione di superbike per poi finire a rifare quello che fa da venti anni.quando si dice la versatilità.Ribah.
Quasi esilarante poi immaginare come approcciarsi ad un giudizio negativo verso un'auto di marpionne. Ricordo che corrado formigli è stato portato in tribunale da fiat che gli ha chiesto 7 milioni di euro per un servizio che metteva in cattiva luce la mito. Si risponderà che forse hanno fatto bene, forse il servizio era fazioso. Magari lo era, ma questo dimostra che quel tipo di tv non si farà mai, in Italia.
 
Rickjapan ha scritto:
Ricordo che corrado formigli è stato portato in tribunale da fiat che gli ha chiesto 7 milioni di euro per un servizio che metteva in cattiva luce la mito. Si risponderà che forse hanno fatto bene, forse il servizio era fazioso. Magari lo era, ma questo dimostra che quel tipo di tv non si farà mai, in Italia.

Ho visto il video/spezzone della puntata di annozero e onestamente non ci ho letto nulla di male.
Non ho inquadrato il contesto (il video è troppo breve), ma non vedo quale sia il problema nel provare 3 vetture e constatare che la MiTo è stata la più lenta.
Clarkson ha sempre detto che le Alfa cadono a pezzi e fanno pena, ha sempre criticato la Brera per la sua lentezza disarmante. E allora?
Non è colpa di chi le giudica se l'auto in oggetto non rispecchia le aspettative.
Anzi...per me dovrebbe essere un incentivo, una sfida, a fare meglio!
Comunque mi trovo d'accordo con te.
 
Baron89 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Ricordo che corrado formigli è stato portato in tribunale da fiat che gli ha chiesto 7 milioni di euro per un servizio che metteva in cattiva luce la mito. Si risponderà che forse hanno fatto bene, forse il servizio era fazioso. Magari lo era, ma questo dimostra che quel tipo di tv non si farà mai, in Italia.

Ho visto il video/spezzone della puntata di annozero e onestamente non ci ho letto nulla di male.
Non ho inquadrato il contesto (il video è troppo breve), ma non vedo quale sia il problema nel provare 3 vetture e constatare che la MiTo è stata la più lenta.
Clarkson ha sempre detto che le Alfa cadono a pezzi e fanno pena, ha sempre criticato la Brera per la sua lentezza disarmante. E allora?
Non è colpa di chi le giudica se l'auto in oggetto non rispecchia le aspettative.
Anzi...per me dovrebbe essere un incentivo, una sfida, a fare meglio!
Comunque mi trovo d'accordo con te.

Hai ragione, ma il problema in Italia è proprio questo: piaggeria verso il potente, intoccabilità, essere al di sopra delle parti.
Ti faccio un esempio, puramente casuale e preso solo perché di mezzo c'è tanto battage.
Mettiamo che inizia sto top gear, provano la Giulia e mettiamo il caso che non piaccia a chi la prova (dando per scontato che sia una prova fatta come si deve).
Secondo voi, marchionne o la FCA starebbero fermi a lasciar correre?
 
Rickjapan ha scritto:
Secondo voi, marchionne o la FCA starebbero fermi a lasciar correre?

Certo che si....a quanto ho capito la prova mandata in onda era di Quattroruote, QR o Top Gear è lo stesso.
Credo che Marchionne si sia stizzito perché quelle cose sono state dette sulla TV pubblica in un programma tendenzialmente di sinistra.
A quanto pare va di moda querelare la libertà di parola e di pensiero, sempre in modo unilaterale (da destra verso sinistra, naturalmente).
Quando sei un uomo tronfio e borioso che non sa argomentare, quereli, in fondo il maglionato è un pover'uomo.
Che mi quereli pure! :lol:
 
Guarda, se penso ad un possibile top gear italiano, i nomi ci sarebbero pure, a ben pensarci. Guido meda può andare perché è in fin dei conti un giornalista, ma solo se abbinato a Valentino Rossi, che ritengo sia uno dei pochi, forse l'unico personaggio motoristico nostrano che potrebbe dare competenza vivacità e simpatia al programma.il,terzo non so.
 
Premesso che Bastianich avrebbe un senso se il programma fosse dedicato ai furgoni per friggere il pesce alle sagre paesane, la mia opinione è che Top Gear senza Clarkson, Hammond e May è come Don Camillo e Peppone senza Fernandel e Gino Cervi.
 
Sinceramente tra Bastianich e Meda preferisco il primo.
E' vero che viene da tutt'altro campo, ma l'ho sempre trovato schietto e diretto nelle sue esternazioni. Essendo poi un appassionato del mondo dei motori, mi aspetto che oltre ad essere onesto nei commenti, possa farli con cognizione di causa. Guido Meda....pensavo di essermene liberato quando la Moto GP ha traslocato su Sky...ed invece rieccolo nei suoi ridicoli commenti, che ti costringono a mettere l'audio in mute se Rossi sta vincendo una gara ed alzare il volume per sentire qualcosa se il Pesarese non è nelle prime posizioni....come potrei fidarmi dei commenti di Meda basandomi sulle telecronache dei GP??
Il tutto IMHO.
Ciao!
 
Lukay ha scritto:
Sinceramente tra Bastianich e Meda preferisco il primo.
E' vero che viene da tutt'altro campo, ma l'ho sempre trovato schietto e diretto nelle sue esternazioni. Essendo poi un appassionato del mondo dei motori, mi aspetto che oltre ad essere onesto nei commenti, possa farli con cognizione di causa. Guido Meda....pensavo di essermene liberato quando la Moto GP ha traslocato su Sky...ed invece rieccolo nei suoi ridicoli commenti, che ti costringono a mettere l'audio in mute se Rossi sta vincendo una gara ed alzare il volume per sentire qualcosa se il Pesarese non è nelle prime posizioni....come potrei fidarmi dei commenti di Meda basandomi sulle telecronache dei GP??
Il tutto IMHO.
Ciao!

Quoto su Meda.ormai abbiamo capito che esiste solo in funzione Valentino Rossi. Pessimo, e mi stupisce che ancora non abbia stancato.
 
....seguendo Bastianich da molto tempo, televisivamente parlando, se rimane fedele a se stesso, penso che abbia meno peli sulla lingua di Guido Meda, detto questo, finché non vediamo la puntata in onda le chiacchiere stanno a zero....IMHO...
 
top gear italia sarà come affari a 4 ruote italia...ovvero una noiosissima serie di tipo 8 episodi, finti come una banconota da 30euro e condotta da 3 signorotti privi di qualsivoglia fondamentale sulle auto e puramente stereotipati sul modello del cumenda tipico milanesone....
 
suppasandro ha scritto:
top gear italia sarà come affari a 4 ruote italia...ovvero una noiosissima serie di tipo 8 episodi, finti come una banconota da 30euro e condotta da 3 signorotti privi di qualsivoglia fondamentale sulle auto e puramente stereotipati sul modello del cumenda tipico milanesone....

:shock: esiste affari a quarto ruote italia? E dove?
 
Back
Alto