<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top Gear Italia | Il Forum di Quattroruote

Top Gear Italia

io nn cel'ho fatta.... già i conduttori fan pietà...te ne accorgi subito che leggono e hanno anche la voce abbastanza scazzata, poi parte il servizio sulle supercar e si arriva a Gardaland....un bel marchettone al parco divertimenti...poi si torna in studio, intervista alla capotondi....li ho ceduto....molto più realistico i fantastici 4 su italia uno....è più credibile
 
L'ho visto anch'io. E' come me lo aspettavo dalle martellanti presentazioni, hanno preso il peggio di Topgear England, ovvero la parte più pseudo demential-comic.

Ovviamente ognuno ha impersonato uno dei personaggi storici: Meda è Clarkson, Valsecchi è James May (piuttosto bistrattato dagli altri....) e il cuoco è Richard Hammond.

Ci sono poi mistificazioni e balle ancora più evidenti rispetto a quello britannico. Per esempio è assurdo che Stig su un percorso così breve dia oltre 3 secondi a Valsecchi, più o meno a parità di potenza e addirittura 15 a Joe con la 458 Speciale. Sono tempi ad hoc per stupire.

Infine mi sembra impossibile che la Panda, dopo il lancio dall'elicottero (sembra da una cinquantina di metri) avesse ancora il motore al suo posto e sia partita. Probabilmente quella che si vede in studio è un'altra, non lanciata dall'elicottero.

La cosa più credibile forse è il giro della Capotondi, con il tempo sicuramente realizzato dopo una decina di giri fatti in compagnia di un istruttore a altri 10 per imparare il (lungo) percorso, ma questo avveniva anche in Gran Bretagna........
Non hanno detto dove si trova l'aeroporto semi-abbandonato del circuito.

Decisamente migliore la "recitazione" degli inglesi.
Se lo si vede solo per fare qualche risata si può rivedere, anche se si ride molto meno rispetto all'"originale".
 
Impacciati come chi viene messo a fare quello che il suo lavoro non è....puoi essere appassionato finché vuoi, ma non per questo potrai essere in grado di trasmetterlo agli altri.
Meda sta bene in cabina di commento e Bastianich a fare soldi, anche se come personaggio non mi dispiace.
Valsecchi mi sembra un pelino più adatto, di certo è simpatico!
Una curiosità: la cava di pietra dove hanno distrutto la pandina è a Trieste (è un mio cliente).
 
Visto ieri sera.
Fare paragoni è sempre difficile, ma onestamente mi aspettavo che il programma fosse nettamente peggiore della controparte inglese, invece si è rivelato ben al di sopra delle aspettative.
Spettacolare l'idea di far gareggiare delle vetture a Gardaland.
Tralasciando la poca naturalezza nelle battute è oggettivo che Valsecchi e Meda sappiano il fatto loro in tema di motori.
Non capisco le critiche sulla presenza della capotondi, penso sia più credibile lei che ozzy osbourne
Valsecchi sarà pure la copia di May ma almeno sa guidare e si è evitato di far vincere come al solito Clarkson (Meda).
 
Quello che non capisco è il senso degli show tipo quello della Panda, copia spudorata (non ho visto il programma, ma da quello che leggo in rete mi pare sia così) della puntata del pick-up Toyota. Cioè, che senso ha distruggere un'auto con una serie di danni superficiali? Io le odio queste cose.
 
una sola puntata forse è un po' poco per esprimere giudizi..

sicuramente cercano di seguire moltissimo il format originale e questo non so se sia un bene in quanto quel format funziona proprio per via del fatto che c'erano quei 3 conduttori.. non è detto che con altri possa funzionare lo stesso...

vediamo le prossime puntate come vanno..
 
nell'anteprima della prossima puntata si è parlato della solita sfida tra bici, moto d'acqua e automobile...già proposta un gozzilione di volte anche in giro per il mondo dall'edizione inglese e una recitazione fintissima di bastianich dove, in maniera molto stereotipata, gira in rolls royce a roma gesticolando a sproposito al grido di mortacci tuoi...che x conto mio nn fosse una cosa finta tempo 5 minuti e si prenderebbe una carica di schiaffi che torna capellone...
 
a_gricolo ha scritto:
Quello che non capisco è il senso degli show tipo quello della Panda, copia spudorata (non ho visto il programma, ma da quello che leggo in rete mi pare sia così) della puntata del pick-up Toyota. Cioè, che senso ha distruggere un'auto con una serie di danni superficiali? Io le odio queste cose.

Concordo, per me questo è umorismo per bambini, che forse seguono anche loro il programma in buon numero.
Nell'ultimo numero "originale" che ho visto buttavano 3 vecchi Suv giù per una scarpata per vedere se poi funzioanavano.................
 
Gilles82A ha scritto:
una sola puntata forse è un po' poco per esprimere giudizi..

sicuramente cercano di seguire moltissimo il format originale e questo non so se sia un bene in quanto quel format funziona proprio per via del fatto che c'erano quei 3 conduttori.. non è detto che con altri possa funzionare lo stesso...

vediamo le prossime puntate come vanno..

Secondo me seguire il format originale è un obbligo della produzione, perché all'originale vanno sicuramente dei diritti d'autore. E lo hanno seguito bene, anche come ambientazione della struttura col pubblico.
 
a_gricolo ha scritto:
Quello che non capisco è il senso degli show tipo quello della Panda, copia spudorata (non ho visto il programma, ma da quello che leggo in rete mi pare sia così) della puntata del pick-up Toyota. Cioè, che senso ha distruggere un'auto con una serie di danni superficiali? Io le odio queste cose.
Anche a me da fastidio quando distruggono le auto
 
benjopower ha scritto:
Visto ieri sera.
Fare paragoni è sempre difficile, ma onestamente mi aspettavo che il programma fosse nettamente peggiore della controparte inglese, invece si è rivelato ben al di sopra delle aspettative.
Spettacolare l'idea di far gareggiare delle vetture a Gardaland.
Tralasciando la poca naturalezza nelle battute è oggettivo che Valsecchi e Meda sappiano il fatto loro in tema di motori.
Non capisco le critiche sulla presenza della capotondi, penso sia più credibile lei che ozzy osbourne
Valsecchi sarà pure la copia di May ma almeno sa guidare e si è evitato di far vincere come al solito Clarkson (Meda).

Si, l'idea di Gardaland per la sfida in supercars è stata buona (ma ovviamente sponsorizzata), però credo che i tempi siano finti, troppo divario tra i 4 piloti.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Impacciati come chi viene messo a fare quello che il suo lavoro non è....puoi essere appassionato finché vuoi, ma non per questo potrai essere in grado di trasmetterlo agli altri.
Meda sta bene in cabina di commento e Bastianich a fare soldi, anche se come personaggio non mi dispiace.
Valsecchi mi sembra un pelino più adatto, di certo è simpatico!
Una curiosità: la cava di pietra dove hanno distrutto la pandina è a Trieste (è un mio cliente).
Meda sta bene in cabina di commento???? :shock: :shock:
...affermazione che lascia il tempo che trova...per di più "non so perché" ma negli ultimi 6 anni è piu' triste del solito :D
 
Back
Alto