<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top Gear ... e allora? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Top Gear ... e allora?

Sul canale 249 del DGT c'è il canale Dimanica, che tratta di motori, di tutti i generi auto, camion, moto nautica a aviazione.

Da metà giugno faranno parecchie puntate sul Tourist Trophy :thumbup:

Per chi volesse approfondire (non sono sponsor del canale/programmi)

http://www.dinamicachannel.it/
 
economyrunner ha scritto:
Si ma sono comunque seguiti e controllati anche in Gb dalle forze dell'ordine. Non credo sia questo il nostro problema.

In GB, tu puoi fare due sostanziali modifiche alla tua auto che basta indicarlo a libretto, spedisci il libretto con le modifiche al PRA, fai la revisione e ottieni il libratto aggiornato in 4 giorni lavorativi.

Vuoi montare le 235/25R18 sulla Panda? Puoi, purché il diametro resta il medesimo e la ruota non esce dalla carrozzeria (modifiche ai paraganghi ammessi).

Non credo che in italia sia così facile....

Per non parlare della voltura..... :rolleyes:
 
blackblizzard82 ha scritto:
Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.

Il canone della BBC costa il doppio, tutti la pagano e i dirigenti sono pagati 1/3 di quelli Italiani.

Inoltre, la BBC non trasmette pubblicità - introiti in meno.

I soldi ci sono, basta solo metterli nel posto giusto.
 
The.Tramp ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Si ma sono comunque seguiti e controllati anche in Gb dalle forze dell'ordine. Non credo sia questo il nostro problema.

In GB, tu puoi fare due sostanziali modifiche alla tua auto che basta indicarlo a libretto, spedisci il libretto con le modifiche al PRA, fai la revisione e ottieni il libratto aggiornato in 4 giorni lavorativi.

Vuoi montare le 235/25R18 sulla Panda? Puoi, purché il diametro resta il medesimo e la ruota non esce dalla carrozzeria (modifiche ai paraganghi ammessi).

Non credo che in italia sia così facile....

Per non parlare della voltura..... :rolleyes:

E' quello che intendevo nel mio post originale.

Stasera su DMax hanno mostrato (in abbondante replica) un Ford Transit con v6 biturbo centrale e ruote di una Jaguar xj-220. Targato e circola normalmente in strada.

Provate a montare un v8 Maserati su un Ducato o su un Fiorino, e al massimo potete girare fra il viale della vostra cascina di campagna e il macero dove pescate i carassi, dietrofront, e ripetere il giro.

Non dico necessariamente che sia sano di mente creare un Frankestein del genere, ma in paesi con meno burocrazia una produzione intraprendente e con la giusta quantità di denaro può farlo senza molti problemi.
 
reFORESTERation ha scritto:
economyrunner ha scritto:
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.

Comunque la BBC e' pubblica cosi' come la RAI...forse se spendessero un po' meno per culi, tette e Sanremo.... :D 8)

Top Gear e' una simpaticissima trasmissione e concordo che l'originale e inimitabile e' quella condotta da i tre monellacci Inglesi....pero' e' un programma di puro intrattenimento, non ha alcun valore informativo serio in piu' di, chesso', una soap opera....si ride e basta...

Fifth Gear e' gia' diverso....

Dubito che sia solo intrattenimento a giudicare dall'ardore patriottistico con cui declamano di continuo la DB9, le astton e i prodotti inglesi.

In fondo l'industria dell'auto è sempre una bella fetta di pil o no?
Fa parte del gioco.
Vedi, senza volerlo hai confermato che non siamo pronti per un format come quello
Culturalmente ci hanno preparati a format come quello dei pacchi e il grande fratello, li abbiamo fatto presto ad importarlo. Volendo non ci vuole chissà quale sforzo, visto che in tanti già seguono un programma come Top Gear, e vedrai che la massa subito si incanala se il trend cambia.
Non so in altri stati ma da noi la pappa che ci propinano subito viene accettata. La Rai tv di stato, deve avere come prima funzione quella educativa e perchè no di educarci all'unione della nazione e del suo benessere. Quindi non credo che il problema sia a valle ma a monte.
 
The.Tramp ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Si ma sono comunque seguiti e controllati anche in Gb dalle forze dell'ordine. Non credo sia questo il nostro problema.

In GB, tu puoi fare due sostanziali modifiche alla tua auto che basta indicarlo a libretto, spedisci il libretto con le modifiche al PRA, fai la revisione e ottieni il libratto aggiornato in 4 giorni lavorativi.

Vuoi montare le 235/25R18 sulla Panda? Puoi, purché il diametro resta il medesimo e la ruota non esce dalla carrozzeria (modifiche ai paraganghi ammessi).

Non credo che in italia sia così facile....

Per non parlare della voltura..... :rolleyes:
Guarda da noi la burocrazia è esagerata e incasinata, ma per la sicurezza della strada ci vogliono dei paletti perchè a parità di larghezza e diametro i pneumatici hanno anche coefficenti di carico diversi. Può capitare che il tizio monta sul pickup il pneumatico della 911, che facciamo?
 
saturno_v ha scritto:
Top Gear e' una simpaticissima trasmissione e concordo che l'originale e inimitabile e' quella condotta da i tre monellacci Inglesi....pero' e' un programma di puro intrattenimento, non ha alcun valore informativo serio in piu' di, chesso', una soap opera....si ride e basta...
e che problema c'e' .... preferisci l'isola dei minchioni? :D
 
economyrunner ha scritto:
... ma per la sicurezza della strada ci vogliono dei paletti perchè a parità di larghezza e diametro i pneumatici hanno anche coefficenti di carico diversi. Può capitare che il tizio monta sul pickup il pneumatico della 911, che facciamo?
E quale sarebbe il problema, nel esempio indicato?
 
economyrunner ha scritto:
Dubito che sia solo intrattenimento a giudicare dall'ardore patriottistico con cui declamano di continuo la DB9, le astton e i prodotti inglesi.

In fondo l'industria dell'auto è sempre una bella fetta di pil o no?
Beh ... forse a noi ci manca un po' di ardore, eh? :D
 
leolito ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Dubito che sia solo intrattenimento a giudicare dall'ardore patriottistico con cui declamano di continuo la DB9, le astton e i prodotti inglesi.

In fondo l'industria dell'auto è sempre una bella fetta di pil o no?
Beh ... forse a noi ci manca un po' di ardore, eh? :D
toglierei il forse, come dice Montezemolo ci vorrebe lo spirito, del volano, etc...
 
The.Tramp ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.

Il canone della BBC costa il doppio, tutti la pagano e i dirigenti sono pagati 1/3 di quelli Italiani.

Inoltre, la BBC non trasmette pubblicità - introiti in meno.

I soldi ci sono, basta solo metterli nel posto giusto.

premetto che in famiglia abbiamo sempre (malvolentieri) pagato il canone.
tu dovresti sapere meglio di chiunque altro quale sia il palinsesto della BBC e quello della Rai.
forse il canone comincerei a pagarlo con più voglia ;)
 
leolito ha scritto:
economyrunner ha scritto:
... ma per la sicurezza della strada ci vogliono dei paletti perchè a parità di larghezza e diametro i pneumatici hanno anche coefficenti di carico diversi. Può capitare che il tizio monta sul pickup il pneumatico della 911, che facciamo?
E quale sarebbe il problema, nel esempio indicato?
beh credo che caricando questi pneumatici hanno meno affidabilità degli originali no?
 
blackblizzard82 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.

Il canone della BBC costa il doppio, tutti la pagano e i dirigenti sono pagati 1/3 di quelli Italiani.

Inoltre, la BBC non trasmette pubblicità - introiti in meno.

I soldi ci sono, basta solo metterli nel posto giusto.

premetto che in famiglia abbiamo sempre (malvolentieri) pagato il canone.
tu dovresti sapere meglio di chiunque altro quale sia il palinsesto della BBC e quello della Rai.
forse il canone comincerei a pagarlo con più voglia ;)
avoglia :D
 
Partendo dal fatto che adoro Top gear,l'unica cosa che non sopporto è quando sfasciano macchine nuove usandole per improbabili prove,come nella puntata dove hanno giocato una partita a rugby con le nuove ceed e sportage...ma dico io,non possono usare auto destinate alla demolizione per simili test? Mi viene male al fegato a vedere auto nuove di fabbrica venire distrutte così gratuitamente. Piuttosto datele in beneficenza!
 
da noi il massimo realizzato in Italia è Easy Driver...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

magari.... si facesse qualcosa di simile in Italia senza peli sulla lingua.
 
Back
Alto