<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top Gear ... e allora? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Top Gear ... e allora?

LaurensDeGraaf ha scritto:
Il "problema" è che hanno anche le trasmissioni tecniche. Non mi ricordo il titolo, ma ho visto trasmissioni dove fanno confronti interessanti ed estremamente più pratici. La stessa cosa in Germania, dove ho visto programmi TV pure sul mondo dell'autotrasporto, per dire.
Da noi non avrebbe successo una trasmissione "spettacolare", figuriamoci una tecnica.
Infatti una trasmissione che un pò ci si avvicinava, Grand Prix, come mi ha ricordato pi_greco, è sparita amaramente.

perche' gli appassionati sono probabilmene meno di quelli " sui generis" ,non so se mi spiego....un conto e' interessarsi delle cose cosi,per passatempo,un conto e' voler sapere..e' diverso.. ;) da qui uno show motoristico e' piu' attraente,... ;)
 
in italia gli appassionati e competenti di auto sono rarissimi, anche nel forum non abbondano, molti pensano che basti comprarsi un' auto "fighissima"...
 
quoto il degraaf, blizzard etcc.

In Italia non c'e' la possiblita' ma manco per scherzo di avere un programma di intrattenimento TV imperniato sulle automobili al livello di TG.
Meglio cosi': godiamoci una cosa fatta bene invece di tentare copie imbarazzanti.
 
leolito ha scritto:
quoto il degraaf, blizzard etcc.

In Italia non c'e' la possiblita' ma manco per scherzo di avere un programma di intrattenimento TV imperniato sulle automobili al livello di TG.
Meglio cosi': godiamoci una cosa fatta bene invece di tentare copie imbarazzanti.

Oggi mi sono rivisto la puntata fatta in Norvegia, quella in cui Jeremy a bordo di una McLaren è in sfida per arrivare ad OSLO con gli altri due, bagnati fradici in motoscafo.
Per dire che sti ragazzi si fanno anche il mazzo per fare un programma del genere mica lallalalla.
Poi probabilmente Top gear costa meno della trasmissione dei pacchi. :rolleyes:
 
economyrunner ha scritto:
leolito ha scritto:
quoto il degraaf, blizzard etcc.

In Italia non c'e' la possiblita' ma manco per scherzo di avere un programma di intrattenimento TV imperniato sulle automobili al livello di TG.
Meglio cosi': godiamoci una cosa fatta bene invece di tentare copie imbarazzanti.

Oggi mi sono rivisto la puntata fatta in Norvegia, quella in cui Jeremy a bordo di una McLaren è in sfida per arrivare ad OSLO con gli altri due, bagnati fradici in motoscafo.
Per dire che sti ragazzi si fanno anche il mazzo per fare un programma del genere mica lallalalla.
Poi probabilmente Top gear costa meno della trasmissione dei pacchi. :rolleyes:
non era una MB?
 
512scodalunga ha scritto:
Chris Harris on cars... :rolleyes:

Me lo ricordo questo nome, non è della redazione di Evo?

Credo di sì.
Il suo programma è all'interno del canale tematico "drive" su youtube.

economyrunner ha scritto:
Poi probabilmente Top gear costa meno della trasmissione dei pacchi.

Ne dubito.
I costi non sono noti, ma sembra che siano circa 3-4 milioni di sterline a stagione.
Intorno al mezzo milione a puntata.
 
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
leolito ha scritto:
quoto il degraaf, blizzard etcc.

In Italia non c'e' la possiblita' ma manco per scherzo di avere un programma di intrattenimento TV imperniato sulle automobili al livello di TG.
Meglio cosi': godiamoci una cosa fatta bene invece di tentare copie imbarazzanti.

Oggi mi sono rivisto la puntata fatta in Norvegia, quella in cui Jeremy a bordo di una McLaren è in sfida per arrivare ad OSLO con gli altri due, bagnati fradici in motoscafo.
Per dire che sti ragazzi si fanno anche il mazzo per fare un programma del genere mica lallalalla.
Poi probabilmente Top gear costa meno della trasmissione dei pacchi. :rolleyes:
non era una MB?
Si la stella era gigante, ma dietro leggevo ML
 
blackblizzard82 ha scritto:
Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.

Comunque la BBC e' pubblica cosi' come la RAI...forse se spendessero un po' meno per culi, tette e Sanremo.... :D 8)

Top Gear e' una simpaticissima trasmissione e concordo che l'originale e inimitabile e' quella condotta da i tre monellacci Inglesi....pero' e' un programma di puro intrattenimento, non ha alcun valore informativo serio in piu' di, chesso', una soap opera....si ride e basta...

Fifth Gear e' gia' diverso....
 
Ci sono diversi web channel molto ben fatti e di buon valore informativo sulle auto....

Ad esempio Roman and Nathan di Fast Lane Car (il target e' il pubblico Americano)

http://www.youtube.com/user/romanmicagearguy

Sono simpatici, si sfotticchiano in continuazione e pure loro danno luogo a prove inusuali anche se forse piu' utili e attinenti alla realta'...citando a caso, testano le auto a livello del mare e poi le portano in zone molto alte, in Colorado ad esempio, per osservarne la degradazione prestazionale.

Sono piu' utili di Top Gear perche' insieme al cazzeggio danno informazioni piu' pratiche per chi deve comprare l''auto e testano modelli "umani" oltre all'occasionale supercar.

I web channel in generale sono il futuro, c'e' gente che riesce davvero a fare buon intrattenimento con un budget che una major non ci paga manco il personale delle pulizie per un giorno.....
 
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.

Comunque la BBC e' pubblica cosi' come la RAI...forse se spendessero un po' meno per culi, tette e Sanremo.... :D 8)

Top Gear e' una simpaticissima trasmissione e concordo che l'originale e inimitabile e' quella condotta da i tre monellacci Inglesi....pero' e' un programma di puro intrattenimento, non ha alcun valore informativo serio in piu' di, chesso', una soap opera....si ride e basta...

Fifth Gear e' gia' diverso....

Dubito che sia solo intrattenimento a giudicare dall'ardore patriottistico con cui declamano di continuo la DB9, le astton e i prodotti inglesi.

In fondo l'industria dell'auto è sempre una bella fetta di pil o no?
 
economyrunner ha scritto:
Dubito che sia solo intrattenimento a giudicare dall'ardore patriottistico con cui declamano di continuo la DB9, le astton e i prodotti inglesi.

In fondo l'industria dell'auto è sempre una bella fetta di pil o no?

Proprio per quello è principalmente intrattenimento.
In Top Gear Jeremy se potesse eleggere un'Aston come migliore station wagon del mercato farebbe pure quello, la tecnica e chi prova a parlarne (James) vengono spesso canzonati e definiti noiosi, e intere puntate sono fatte di prove impossibili e divertenti.

Dall'altro lato un Fifth Gear, ad esempio, ha detto senza problemi che la 458Italia è meglio della 12C, pur essendo quest'ultima inglese e attesissima.

Ulteriore questione a favore della tesi: in Top Gear tutti e tre sono giornalisti, in altri programmi e testate i conduttori/autori sono ex-piloti.
 
economyrunner ha scritto:
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.

Comunque la BBC e' pubblica cosi' come la RAI...forse se spendessero un po' meno per culi, tette e Sanremo.... :D 8)

Top Gear e' una simpaticissima trasmissione e concordo che l'originale e inimitabile e' quella condotta da i tre monellacci Inglesi....pero' e' un programma di puro intrattenimento, non ha alcun valore informativo serio in piu' di, chesso', una soap opera....si ride e basta...

Fifth Gear e' gia' diverso....

Dubito che sia solo intrattenimento a giudicare dall'ardore patriottistico con cui declamano di continuo la DB9, le astton e i prodotti inglesi.

In fondo l'industria dell'auto è sempre una bella fetta di pil o no?
Fa parte del gioco.
Vedi, senza volerlo hai confermato che non siamo pronti per un format come quello
 
economyrunner ha scritto:
Dubito che sia solo intrattenimento a giudicare dall'ardore patriottistico con cui declamano di continuo la DB9, le astton e i prodotti inglesi.

In fondo l'industria dell'auto è sempre una bella fetta di pil o no?

Al cuore non si comanda :D 8)

Se non sono imparziali a maggior ragione e' intrattenimento....commerciale..... :D

Non so quanto alla fine l'industria dell'auto ormai incida sul PIL Inglese....
 
Back
Alto