blackblizzard82 ha scritto:l'unico vero Top Gear è quello fatto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May
Chapeau!
blackblizzard82 ha scritto:l'unico vero Top Gear è quello fatto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May
Siamo sulla strada giusta, però forse non è la materia prima che manca, quanto invece la volontà di rinunciare alla programmazione frivola e caciarona.-Logan- ha scritto:Prima di un Top Gear, all'Italia manca un Fifth Gear con tutti i crismi, con un paio di piloti e giornalisti telegenici e non cani nel recitare.
Che parlino dei pregi ma non abbiano problemi a parlare dei difetti e ad esprimere le proprie opinioni e preferenze sulle auto, anche i mostri sacri (vedasi Plato e Needel che smontano la 12C contro la 458 Italia anche se sono entrambi inglesi.)
Lo stesso "chris harris on cars" presente su youtube, sulle nostre reti sarebbe ben oltre lo standard qualitativo attuale.
pi_greco ha scritto:vero! JC è unico, ma io apprezzo di più james may, chuck è solo spassosoblackblizzard82 ha scritto:Per quanto mi riguarda, l'unico vero Top Gear è quello fatto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May.
Gli altri (edizione americana compresa) sono degli scimmiottamenti malriusciti.
Top Gear sono loro, punto.
Vista, mi son pisciato sotto dal ridere (come spesso accade) quando ha chiamato la toy per avere un aiuto contro i 2 caccia!matteomatte1 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Sono anni che lo danno su discovery channel.economyrunner ha scritto:Adoro il programma Top Gear, quello inglese e mi piacerebbe vederne uno fatto in Italia. Non sarebbe utile anche alle nostre case costruttici?
https://www.youtube.com/watch?v=xnWKz7Cthkk
In questi giorni il giovedì alle 21 stanno dando l'ultima stagione
l'ultima puntata (quella svoltasi negli USA) è stata fenomenale, la Viper era uno spettacolo... 8)
E allora perchè la stessa BBC non investe in Italia, patria di motori e pazzi che vivono di motori? Ce ne sarebbe di materiale da noi ancora o no? Quante volte Jeremy ha dovuto ammettere la superiorità ferrari a denti stretti? Eppure invece spesso porta acqua al mulino inglese. Damn it.blackblizzard82 ha scritto:Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.
perchè BBC investe soldi dei contribuenti sudditi di sua mestà e per il loro canone nutre profondo rispetto... ogni riferimento...economyrunner ha scritto:E allora perchè la stessa BBC non investe in Italia, patria di motori e pazzi che vivono di motori? Ce ne sarebbe di materiale da noi ancora o no? Quante volte Jeremy ha dovuto ammettere la superiorità ferrari a denti stretti? Eppure invece spesso porta acqua al mulino inglese. Damn it.blackblizzard82 ha scritto:Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.
Non sarebbe possibile lo stesso.blackblizzard82 ha scritto:Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda camente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.
Son d'accordissimo, 5 stelle meritateLaurensDeGraaf ha scritto:Mi spiace dirlo, ma non abbiamo la stessa cultura motoristica loro. E so di attrarmi gli insulti del forum ma è l'opinione che ho maturato nel corso degli anni.
Fondamentalmente, in Italia vige una diffusa e profonda superficialità in alcuni ambiti, compreso tutto ciò che è connesso al mondo dell'auto.
Vi prego non rispondetemi che "noi abbiamo la Ferrari la Lamborghini, ahhh la bellissima Alfa che aveva povero nonno", frasi fatte trite e ritrite che non hanno alcun valore nel modo di oggi. Così come non ha alcun senso prendere a campione qui dentro, dove ce la suoniamo e cantiamo da soli essendo tutti appassionati.
La realtà è in Italia si preferisce guardare "Un posto al sole" e guai a toccare "Una canzone per te" per far posto ad un eventuale Top Gear nostrano.
Siamo la nazione della tirannia medievale nei confronti dell'auto e della sua tassazione, della mera esibizione estetica fine a se stessa ed una carenza di infrastrutture e mezzi che ci pone poco sopra a Portogallo e Grecia.
Di cosa vogliamo parlare?
eppoi noi abbiamo tg2motori ed easy driver, ma anche bob gear, e tanti altri... si salvava solo (in parte) grand pri sopratutto per merito di nico e andreaLaurensDeGraaf ha scritto:Mi spiace dirlo, ma non abbiamo la stessa cultura motoristica loro. E so di attrarmi gli insulti del forum ma è l'opinione che ho maturato nel corso degli anni.
Fondamentalmente, in Italia vige una diffusa e profonda superficialità in alcuni ambiti, compreso tutto ciò che è connesso al mondo dell'auto.
Vi prego non rispondetemi che "noi abbiamo la Ferrari la Lamborghini, ahhh la bellissima Alfa che aveva povero nonno", frasi fatte trite e ritrite che non hanno alcun valore nel modo di oggi. Così come non ha alcun senso prendere a campione qui dentro, dove ce la suoniamo e cantiamo da soli essendo tutti appassionati.
La realtà è in Italia si preferisce guardare "Un posto al sole" e guai a toccare "Una canzone per te" per far posto ad un eventuale Top Gear nostrano.
Siamo la nazione della tirannia medievale nei confronti dell'auto e della sua tassazione, della mera esibizione estetica fine a se stessa ed una carenza di infrastrutture e mezzi che ci pone poco sopra a Portogallo e Grecia.
Di cosa vogliamo parlare?
blackblizzard82 ha scritto:Per quanto mi riguarda, l'unico vero Top Gear è quello fatto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May.
Gli altri (edizione americana compresa) sono degli scimmiottamenti malriusciti.
Top Gear sono loro, punto.
blackblizzard82 ha scritto:Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.
Carloantonio70 - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa