<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Top Gear" al capolinea. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

"Top Gear" al capolinea.

Specialmente Clarkson, uno cui la popolarità deve aver dato alla testa, che non rispetta niente e nessuno. Ed infatti è finita male.
Da decenni ho dovuto imparare a distinguere il personaggio pubblico, artista, sportivo, etc da quello privato, spesso deludente. Certo, JC ha un pessimo profilo psicologico. Infatti ha mandato a rotoli tutto non solo con BBC, ma anche con Amazon.
 
Divertimento.....? boh... a me non facevano ridere, un po' mi facevano pena ed un po' rabbia per il livello infimo cui trascinavano un argomento che di per sé mi sarebbe piaciuto.
Specialmente Clarkson, uno cui la popolarità deve aver dato alla testa, che non rispetta niente e nessuno. Ed infatti è finita male.
Quoto.
 
IMHO, non esistono "società ipocrite", esistono individui ipocriti nelle società.
Negativo, alcune società sono feroci, altre civili, moraliste, etc, altre ancora sono ipocrite, ove è costume consolidato vivere in pubblico una morale, da imporre agli altri, e trasgredirla in privato... tipico di un certo perbenismo post elisabettiano...
 
Negativo a sua volta. Le società sono aggregazioni di individui, addossare responsabilità alle società significa in qualche modo alleggerire le responsabilità individuali. Sempre, as usual, IMVHO.
Assolutamente no. I vincoli imposti dalla società limitano pesantemente la libera scelta scelta ed il libero arbitrio individuale. Sulle età inglesi dai tempi Stuart, Tudor, Windsor sono pieni i libri di storia, anche la letteratura inglese li ritrae in modo spietato da Chaucer, Shakespeare, Dickens, dall'era elisabettiana a quella vittoriana sino ai nostri giorni. Lo testimonia la stessa opera della Rowling e pure lei stessa, costretta a pubblicare con le sole iniziali J. K. per non palesare la propria identità femminile. Problema già vissuto da altre scrittrici come la Alcott. Insomma, gli inglesi ancora scontano una lunga e secolare ipocrisia combattuta tra orgoglio e pregiudizio.
 
Infatti il vulcanico Clarkson, ci è cascato a piè pari. Dopo aver dissacrato tante personalità politiche, anche il potente sindaco di Londra, ha toccato con la sua satira irriverente la duchessa del Sussex. La stessa criticata apertamente ed emarginata dalla Famiglia Reale e dalla vita di corte, ma tutelata dagli sberleffi del guitto televisivo. Se non è ipocrisia sociale questa...
 
Comunque noto che nella terra di Albione le auto italiane son sempre appezzate :emoji_wink:

415802744_913050370195550_7219790486381822633_n.thumb.png.4353daa7627896c22e3aa3616babe60e.png


Tratto da Which?

Notare i commenti su Mito e Panda
 
Back
Alto