<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipologia di pneumatici su Fabia SW | Il Forum di Quattroruote

Tipologia di pneumatici su Fabia SW

Con l’imminente arrivo del cambio gomme per l’inverno ho guardato sul libretto della Fabia e ho scoperto che monta tutto sto po’ po’ di pneumatici…
IMG_20171027_132858.jpg

attualmente ho le 215/45 R16 ma, fortunatamente, posso montare le gomme da neve della vecchia auto, le 195/55 R15.
La VW è così versatile da montare 7 tipi di pneumatici così diversi?
 
una volta le R15 stavano su auto da 150-180 cv, oggi le R16 stanno su auto cittadine e\o segm. B da 75 cv......é questa la vera stranezza!
 
per esperienza su altri forum il reparto gomme a libretto è molto soggetto alla voglia-iter di chi redige il libretto dell'auto!
ho appurato personalmente su auto identiche, misure a libretto varie... chi 2 alternative chi 6....
nel tuo caso sarei contento della più ampia scelta!
 
Sono contento dell'ampia scelta ma anche dubbioso perché mi sembrano troppe (abituato a due alternative). Non vorrei mettere le gomme da 195 elencate sopra e uscire di strada perché alla fine non vanno bene. Ma se le hanno scritte lì confido che ci vadano...
 
:emoji_rolling_eyes: le 195 stavano sulle Clio rs del 1992 sulle fiesta st sulle R5 turbo, tutte auto con il doppio dei tuoi cavalli almeno....puoi vivere felice e non temere nulla.
 
A meno di vera neve e forte ghiaccio eviterei solo le 165 e 175.

Peraltro il BMW con cui ho imparato a guidare (vedi foto)
1967_BMW_1600-2_NYC.jpg


pur con 84cv montava delle 165(/80 credo) R13.

Qualche rischio da "neo" l'ho corso ma non mi son mai impastato, nemmeno negli anni delle mega nevicate a Milano ;)
 
Beh se hai una scelta più ampia devi solo esser contento perchè è più semplice trovare le gomme e puoi pure risparmiare qualcosa.
Per rispondere alla tua domanda...non saprei cosa dirti in quanto non ho presente le specifiche gomme sulle auto VW.
 
il libretto dipende da come fa l'omologazione in Italia la VW, evidentemente qui hanno pensato di mettere tutte le misure montate su tutti i modelli Fabia,
 
Buongiorno.
Ho anch'io la Fabia TSI con tutti quelle misure omologate.
Ora monto le estive da 16".
Per le invernali pensavo di prendere cerchi e gomme 175/70 r14 esattamente come la ruota di scorta.

Il mio quesito è: come è possibile che abbiano omologato anche le 165/70 r14? Circonferenza di rotolamento che diminuisce e non poco in %... forse son lì per poter omologare dei consumi farlocchi?

Però si avrebbero dei rapporti al cambio più corti e perdita anche di velocità max... ma una migliore ripresa... giusto?

Mah!?!

Ciao

Mauro
 
Pensavo che le gomme fossero in proporzione al peso e alla dimensione del veicolo, qui si passa da un R14 a un R17. Possibile?
Secondo me una gomma tanto diversa incide su prestazioni e consumi.
 
Il mio quesito è: come è possibile che abbiano omologato anche le 165/70 r14? Circonferenza di rotolamento che diminuisce e non poco in %... forse son lì per poter omologare dei consumi farlocchi?

Però si avrebbero dei rapporti al cambio più corti e perdita anche di velocità max... ma una migliore ripresa... giusto?

Mah!?!

Sì gli effetti son quelli che dici.
Lo fanno anche altre marche ed onestamente la cosa mi lascia abbastanza perplesso.
Ma il 165 è solo M+S o per tutti gli usi?
 
Pensavo che le gomme fossero in proporzione al peso e alla dimensione del veicolo, qui si passa da un R14 a un R17. Possibile?
Secondo me una gomma tanto diversa incide su prestazioni e consumi.

La spalla più bassa ed il cerchio più grande permettono reazioni più pronte e una guida più sportiva ma riducono il comfort.
Sul consumo incide la sezione. Infatti di norma (salvo il caso di cui sopra) il diametro per tutte è particamente il medesimo.

Poi ci sono indice di catico e di velocità che dipendono effettivamente da massa e prestazioni della vettura.
 
Il mio quesito è: come è possibile che abbiano omologato anche le 165/70 r14? Circonferenza di rotolamento che diminuisce e non poco in %... forse son lì per poter omologare dei consumi farlocchi?

Però si avrebbero dei rapporti al cambio più corti e perdita anche di velocità max... ma una migliore ripresa... giusto?
Come sia possibile non so ma non è un privato, se certificano l'auto con quella misura vuol dire che si può tecnicamente quindi la motorizzazione ne deve prendere atto e basta. Comunque la differenza è del 2,4% quando è ammesso un +/- 5%.

Per il discorso consumi è ovvio, non è che l'auto viene provata con le misure più larghe, il clima sparato a manetta, i fari accesi e lo sbrinatore... I consumi dichiarati sono i minimi raggiungibili quindi gomme strette, pressioni massime tollerate e il resto spento (o assente se optional).

Per le prestazioni non è detto che si perda in velocità massima, dipende quanto è lungo il rapporto. Se è molto lungo per consumare poco magari guadagni pure, al contrario se raggiungi la velocità massima al regime di potenza massima allora perdi ma, probabilmente, recuperi con la sezione più stretta che fa meno resistenza.

Sulla Punto GT (136cv e 21kgm di coppia) c'erano solo le 185/55r14 e in strada ci stava anche bene. È adesso che ci siamo abituati a misure esagerate, sull'ibiza di serie avevo i 205/45r16 (Dunlop SP sport tra l'altro) e aveva 75cv e una decina di kgm... Certo tra quelle e l'assetto rigido far intervenire l'esp era impossibile su asciutto.
 
Ultima modifica:
Sono contento dell'ampia scelta ma anche dubbioso perché mi sembrano troppe (abituato a due alternative). Non vorrei mettere le gomme da 195 elencate sopra e uscire di strada perché alla fine non vanno bene. Ma se le hanno scritte lì confido che ci vadano...


Stai sereno per uscire di strada te la devi andare un po' a cercare sulla tua auto . Hai già le gomme ,meglio ,risparmi. L'anno prossimo,sceglierai anche in base alla tua esperienza
 
Mi inserisco in questa discussione per un consiglio: devo cambiare le gomme del Roomy: dato che in Liguria non fa sto freddo e non è che nevichi tanto ( a sciare vado con la vecchia Fabia su cui monto invernali) ho deciso, per essere in regola e non aver bisogno di catene e comunque avere un po’ più grip su fondi umidi di montare delle pluristagionali Nexen.(m+s senza fiocco).
Qualcuno ha già utilizzato questa marca di gomme e se si è stata esperienza positiva?
Grazie in anticipo!
 
Back
Alto