modus72 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Mi sono imbattuto per caso in questo filmato ho trovato la Tipo 2.0 16v.
Non mi è chiaro se aveva i contralberi o meno.
Inoltre trovo la Tipo di un'attualità esagerata. Veramente bastava poco per fare bene ma evidentemente non interessava a nessuno.
http://www.youtube.com/watch?v=d6QHLfmqR-k&feature=related
Mi pare di sì, a differenza del 1.8 16v non catalizzato.
In che senso dici che bastava poco per far bene?
Ciao.
Mi riferisco al fatto che in quel periodo (1988) la Fiat era nel suo momento d'oro, primo costruttore d'europa.
Le idee erano buone, i prodotti c'erano e poi è stato buttato tutto al vento.
Se avessero investito sui prodotti allora, anzicchè sulla finanza o comunque passi l'interesse per la finanza, ma se non avessero trascurato i prodotti come hanno fatto, la Tipo poteva restare ad alti livelli per come avrebbe meritato e con essa tutta la Fiat.
Poi dopo la Tipo, è iniziato il valzer delle segmento C: facciamo il prodotto del futuro, Bravo/Brava. Per poi dire: beh, alla fine chi voleva la Bravo la voleva 5 porte, chi ha comprato la Brava in realtà voleva la Bravo, dai adesso facciamo la Stilo. Per poi dire: niente, la Stilo ci è venuta male, torniamo alla Bravo.
Tante cose non hanno funzionato