<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan vs 3008 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan vs 3008

Io starei molto attento a cosa comprare.
Tantissime reti di concessionari auto si stanno pappando per intero l'incentivo alla rottamazione. In sostanza i prezzi sono quelli di prima se non di piu' causa lievitazione listini.
Il messaggio e' andare a comprare l'auto e la gente diciamo "si fida".
Se non si ha fretta si puo' cercare qualche interessante km0.
Il nuovo a questi prezzi se lo possono pure tenere , non c'e' fretta.
La XC40 la paragonerei piu' ad un Audi Q3 a cui da molte legnate..
 
Io starei molto attento a cosa comprare.
Tantissime reti di concessionari auto si stanno pappando per intero l'incentivo alla rottamazione. In sostanza i prezzi sono quelli di prima se non di piu' causa lievitazione listini.
Il messaggio e' andare a comprare l'auto e la gente diciamo "si fida".
Se non si ha fretta si puo' cercare qualche interessante km0.
Il nuovo a questi prezzi se lo possono pure tenere , non c'e' fretta.
La XC40 la paragonerei piu' ad un Audi Q3 a cui da molte legnate..
A parte il "prestigio" tra premiumm e non, a quel livello di c suv cambia veramente poco confrontando motori simili.
Le ridicole "bastonate" non esistono più...sempre se mai fossero esistite:)
 
Ultima modifica:
vabbe' "bastonate" e' un termine forte.
Diciamo che per me sono 2 auto allo stesso livello.
In alcuni ambiti mi sembra meglio costruita la Volvo.
 
Infatti , poi bisogna capire che Q3. La Q3 base e' una cosa (buona ma non premium),
la versione con interni in pelle S Line e Navi + cerchi che riempano i furbi passaruota + altri orpelli costosi e' un altra auto. Fuori mercato...
 
Parlando con il venditore di BMW che mi aveva seguito per l'acquisto della mia attuale Serie 1 mi ha detto che ha avuto notizie dalla direzione che il prossimo anno non ci saranno aumenti di prezzo per la X1 (forse perchè lanceranno il nuovo modello?), in Volvo mi avevano scontato fortemente il Diesel appunto perchè il prossimo anno non saranno più configurabili. Mi sono un pò fermato sia per la questione del valore del mio usato (mi spiacerebbe davvero svendere la mia vettura posto che su Autoscout la si trova tranquillamente a 22/23k mentre me ne venivano offerti dai 15 ai 17) sia per la questione motorizzazione (sono d'accordo che è meglio evitare il diesel per chi come me lavora a Milano). L'unica motorizzazione che mi convinceva, al prezzo offerto, è la Tucson, ma sinceramente preferisco far passare un pò di tempo dall'uscita di una vettura affinchè emergano eventuali vizi di produzione. Sicuramente la scelta sarà tra benzina e benzina/ibrido; trattandosi di un acquisto di lungo respiro non vorrei trovarmi tra 2/3 anni in difficoltà con una vettura che consuma uno sproposito oppure che ha una motorizzazione non adeguata.

Facendo poi un discorso ultracinico, credo che chi poteva comprare una vettura per piacere l'abbia fatto nell'anno che sta passando, chi dovrà comprarla per necessità lo fara riparametrando la scelta alle proprie possibilità, quindi complessivamente sarà il prossimo l'anno più grigio per le vendite, motivo per il quale calando la domanda ritengo che in qualche misura dovrà necessariamente calare il prezzo (almeno delle motorizzazioni non ibride)
 
Dato che l'acquisto non è imminente e che, come hai visto, la tua macchina ha quotazioni di vendita superiori a quanto ti offrono in concessionaria, prova a venderla privatamente. Se è messa bene ed ha tutte le manutenzioni in regola non avrai difficoltà a trovare un compratore.
 
Facendo poi un discorso ultracinico, credo che chi poteva comprare una vettura per piacere l'abbia fatto nell'anno che sta passando, chi dovrà comprarla per necessità lo fara riparametrando la scelta alle proprie possibilità, quindi complessivamente sarà il prossimo l'anno più grigio per le vendite, motivo per il quale calando la domanda ritengo che in qualche misura dovrà necessariamente calare il prezzo (almeno delle motorizzazioni non ibride)
Sono d'accordo con te. In questo primo giro di rottamazione in sostanza abbiamo visto gli incentivi alla rottamazione per i concessionari. L'anno prossimo spero di vedere gli incentivi alla rottamazione per i privati.
Sul discorso diesel ,in questa fase le amministrazioni pubbliche ci vorrebbero riportare agli inizi degli anni 80 90 con macchine che fanno 10 km al litro. Con la scusa del diesel inquinante.
 
Guardate che i prezzi stanno aumentando per le sanzioni CO2 e non per le rottamazioni...
Vero, spingendo però le case a vendere vetture con emissioni minori per rientrare nel range medio sul venduto previsto dal normativo. Ed è per questo che a mio avviso si vedranno costrette gioco forza a rivedere i prezzi, altrimenti continueranno a vendere solo le vetture più inquinanti vedendo salire ulteriormente le multe. C’è da dire che negli ultimi 10 anni le vetture sono state arricchite di più o meno utile tecnologia (in abitacolo e nei motori) e ritengo sia questo il motivo che ha portato all innalzamento dei prezzi, almeno, per la maggior parte
 
Back
Alto