<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan o altre per il nuovo acquisto?? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan o altre per il nuovo acquisto??

Jambana ha scritto:
agugg ha scritto:
beh.. e che male c'è?
penso che alla gente piaccia avere una macchina che dia un senso di sicurezza, grandezza, robustezza, che abbia un assetto rialzato tale da poter elargire una visuale più ampia, e che possibilmente consumi poco visti i costi assurdi del carburante in Italia. Non a caso tra il 2013 e il 2014 sono in arrivo una marea di queste nuove auto, Ford EcoSport in testa, anticipata ora fa Opel Mokka, ecc.
Ripeto: e che male c'è?

Fosse disponibile ora la ford l'avrei già comprata..

Il male é quello di avere un'auto che comunque fisiologicamente consuma di piú di un'auto "bassa", per il maggior peso e la maggior sezione frontale, e tiene peggio la strada a causa del baricentro piu' alto, ma con nessuna capacitá fuoristradistica o di trazione su fondi viscidi, anzi peggiore di quella di un'auto "bassa" a causa del peso.

Il mio peggiore incubo, poi, sarebbe quello di piantarmi nella neve con un SUV 4x2...

Comunque sono scelte che rispetto, probabilmente razionali per molti (capisco la guida rialzata, la disponibilitá di spazio, ecc) ma la parola bello la scomoderei per altro, perché per me forma e funzione sono intimamente correlate.

So di andare controcorrente, ma é la mia personale opinione.

concordo in pieno!
prima o poi passerà anche la moda dei suv utilizzati spesso per girare in città trafficate o per fare strade di montagna senza manco saper affrontare i tornanti.
per avere un 4x2 ed avere la guida più alta da terra, con quel tanto basta prendere una monovolume e ci guadagna pure la volumetria di carico.
abito in trentino: i suv se li filano solo alcuni che vivono in città: chi vive in montagna non guida suv 4x2 ma fuoristrada veri, al massimo qualche suv 4x4 o vanno sempre forte le panda 4x4.

comunque se piace il suv, fino a poche settimane fa c'era il "vecchio" honda CRV a prezzi molto vantaggiosi..forse qualcosa si trova ancora, anche tra i km0
 
Il mio appunto iniziale, poi, si riferiva semplicemente all'identificare la parola "bello" con "massiccio" e "alto da terra", parole che identificherei piú con la rude fisicitá di un camion o un mezzo d'opera piuttosto che con una bella automobile. Quasi che il massiccio stia a significare una specie di surrogato, o sostituto di potenza, o dominanza, che per me non é cosí bello in sé.

D'altra parte Gabriele D'Annunzio scriveva in una lettera del 1926 a Giovanni Agnelli:

" L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice."

Dopo ottantasei anni, concordo con D'Annunzio :)
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
si,gia' menzionato.... :D

Sapete da cosa mi sono accorto che la Forester é una macchina "seria"? Dai filamenti sbrinatori sotto i tergicristalli del parabrezza... :)

Ok non volevo lanciare un OT di venti pagine ora... :twisted:

a beh quindi lo yeti con il parabrezza riscaldato è serissimo ;)

una fascetta riscaldata versus un intero parabrezza, fai tu ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
si,gia' menzionato.... :D

Sapete da cosa mi sono accorto che la Forester é una macchina "seria"? Dai filamenti sbrinatori sotto i tergicristalli del parabrezza... :)

Ok non volevo lanciare un OT di venti pagine ora... :twisted:

a beh quindi lo yeti con il parabrezza riscaldato è serissimo ;)

una fascetta riscaldata versus un intero parabrezza, fai tu ;)

Non lo sapevo, bella soluzione anche quella. Ma é riscaldato con dei filamenti nel parabrezza? non si notano e non disturbano la visuale?
 
beh x me l'auto deve essere maschile e non femminile....
più è robusta, massiccia, alta, possente, e più è bella.
le linee tondeggianti le preferisco sulle donne vere più che sulle auto!
poi le macchine tonde mi sanno di auto di Topolino, vedi la Nissan Juke..!!!

Poi riguardo la vergogna di piantarsi con la neve, beh anche con un 4x4 ci rimani piantato se non hai gli pneumatici adatti.

e poi nessuno ha parlato di neve o di sterrati.

Qui si parla di auto da città, da strade provinciali, e di autostrade, di 4x2, alti da terra, massici e che consumino relativamente poco e nessuno parla di 30km/l ma semmai dai 15 ai 20 km/l.
 
Jambana ha scritto:
Non lo sapevo, bella soluzione anche quella. Ma é riscaldato con dei filamenti nel parabrezza? non si notano e non disturbano la visuale?

jamba,i "filamenti" ala base del parabrezza x non far gelare le spazzole sono prerogativa subaru,non farti incantare.. ;) e ce l'ha anche l'impreza...
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non lo sapevo, bella soluzione anche quella. Ma é riscaldato con dei filamenti nel parabrezza? non si notano e non disturbano la visuale?

jamba,i "filamenti" ala base del parabrezza x non far gelare le spazzole sono prerogativa subaru,non farti incantare.. ;) e ce l'ha anche l'impreza...

Si, ma mi domandavo come lo Yeti possa avere tutto il parabrezza riscaldato, come dice seatibizaTDI, senza che i filamenti disturbino la vista. Sto aspettando risposta...
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non lo sapevo, bella soluzione anche quella. Ma é riscaldato con dei filamenti nel parabrezza? non si notano e non disturbano la visuale?

jamba,i "filamenti" ala base del parabrezza x non far gelare le spazzole sono prerogativa subaru,non farti incantare.. ;) e ce l'ha anche l'impreza...

Si, ma mi domandavo come lo Yeti possa avere tutto il parabrezza riscaldato, come dice seatibizaTDI, senza che i filamenti disturbino la vista. Sto aspettando risposta...

infatti,mi chiedevo anche io...a vista vista non ha nulla,l'ho guidata l'averi visto...attendiamo lumi,cmq la soluzione subaru e' ottima.. ;)

p.s. oggi ho provato il cx5 skyactiv d,gran mezzo...
 
Jambana ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
si,gia' menzionato.... :D

Sapete da cosa mi sono accorto che la Forester é una macchina "seria"? Dai filamenti sbrinatori sotto i tergicristalli del parabrezza... :)

Ok non volevo lanciare un OT di venti pagine ora... :twisted:

a beh quindi lo yeti con il parabrezza riscaldato è serissimo ;)

una fascetta riscaldata versus un intero parabrezza, fai tu ;)

Non lo sapevo, bella soluzione anche quella. Ma é riscaldato con dei filamenti nel parabrezza? non si notano e non disturbano la visuale?

esatto non si vedono e non disturbano la visuale, fatti incantare, questa è tecnologia mica na fascetta sotto le spazzole :lol: :lol: :lol:

poi dì a gallongi che se guida la yeti senza parabrezza riscaldato e non vede nulla è ovvio, è un extra a pagamento ed è disponibile da metà 2011, diglielo tu ;)

per chi non è miscredente a pagina 18 di questo pdf : http://www.skoda-auto.it/ITA/Documents/Modelli/Yeti/SkodaYeti_Catalogo.pdf
 
agugg ha scritto:
Poi riguardo la vergogna di piantarsi con la neve, beh anche con un 4x4 ci rimani piantato se non hai gli pneumatici adatti.

e poi nessuno ha parlato di neve o di sterrati.

Qui si parla di auto da città, da strade provinciali, e di autostrade, di 4x2, alti da terra, massici e che consumino relativamente poco e nessuno parla di 30km/l ma semmai dai 15 ai 20 km/l.

beh ma il concetto è: già che sei nelle spese e se ne riparlerà poi tra 10 anni IMHO conviene puntare a qualcosa di meglio.
 
seatibizatdi ha scritto:
esatto non si vedono e non disturbano la visuale, fatti incantare, questa è tecnologia mica na fascetta sotto le spazzole :lol: :lol: :lol:

poi dì a gallongi che se guida la yeti senza parabrezza riscaldato e non vede nulla è ovvio, è un extra a pagamento ed è disponibile da metà 2011, diglielo tu ;)

per chi non è miscredente a pagina 18 di questo pdf : http://www.skoda-auto.it/ITA/Documents/Modelli/Yeti/SkodaYeti_Catalogo.pdf

Io l'ho guidato ad aprile '11,non l'aveva su sicuro... ;) Comunque dopo il cx5 di oggi,la paccottiglia ceca non la vorrei nemmeno regalata 8)
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non lo sapevo, bella soluzione anche quella. Ma é riscaldato con dei filamenti nel parabrezza? non si notano e non disturbano la visuale?

jamba,i "filamenti" ala base del parabrezza x non far gelare le spazzole sono prerogativa subaru,non farti incantare.. ;) e ce l'ha anche l'impreza...
Infatti le hanno tutte..
 
Back
Alto