<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan o altre per il nuovo acquisto?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan o altre per il nuovo acquisto??

elancia ha scritto:
Anche l'ASX o l'Outlander - Citroen C crosser... :rolleyes:

Però rolla un pò molto (CREDO) l'ASX anche se quel motore è una bomba.

l'ASX ha il mivec,con fasatura variabile delle valvole,unico nel suo genere ..e dispone pur sempre di 150cv con 1800cc...e' che ,imho,non e' granche' x tutto il resto...
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Anche l'ASX o l'Outlander - Citroen C crosser... :rolleyes:

Però rolla un pò molto (CREDO) l'ASX anche se quel motore è una bomba.

l'ASX ha il mivec,con fasatura variabile delle valvole,unico nel suo genere ..e dispone pur sempre di 150cv con 1800cc...e' che ,imho,non e' granche' x tutto il resto...

Può darsi, non saprei sul resto.
E' che per me il motore la fa da padrone. 8)
Seguito da cambio - sterzo, poi assetto, poi il resto che comunque conta.

e son deluso pure dal Boxer Diesel che l'avrei gradito con 200cv e più spinta in basso :x
 
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Anche l'ASX o l'Outlander - Citroen C crosser... :rolleyes:

Però rolla un pò molto (CREDO) l'ASX anche se quel motore è una bomba.
C crosser? per l'amor del cielo...non va.

Meglio l'X3 3.0 sd con 2 turbo in effetti... :D

scherzo... ma è vero.
non esagerare :D lo ho provato al 4xQuattroruote ed é veramente lento.
Comunque, al limite, e per risparmiare ( ovviamente rispetto lo X3), basta un X1 con 143 cv... ;)
 
elancia ha scritto:
Può darsi, non saprei sul resto.
E' che per me il motore la fa da padrone. 8)
Seguito da cambio - sterzo, poi assetto, poi il resto che comunque conta.

e son deluso pure dal Boxer Diesel che l'avrei gradito con 200cv e più spinta in basso :x

non ti accontenti mai eh? hai il 2 e 2 e il boxer d e vuoi sempre di piu'... ;)
 
Suby01 ha scritto:
Ah scusa, pensavo parlaste della scelta di chi ha aperto il thread ;)

figurati,stavamo divagando,nell'attesa che ci dica cosa ha scelto...la maggioranza qui dice kia delle sue 4 proposte e francamente concordo appieno.. ;)
 
Vedo che il responso quasi unanime tra le 4 auto è per Kia, e vi ringrazio davvero tanto, tutti quanti.

Dello Sportage mi lasciano qualche dubbio gli interni, non sono molto belli a mio parere e la qualità dei materiali usati x la plancia/cruscotto mi sembra molto bassa e davvero di gran lunga inferiore a quelli dello yeti ad esempio, che ha degli interni bellissimi, per non parlare del navigatore columbus il cui analogo su kia è davvero orribile..

Non avesse avuto quel posteriore davvero da furgoncino avrei già preso lo yeti!

E poi mi rimangono ancora perplessità sul marchio Kia, anche se i 7 anni di garanzia dovrebbero dimostrare esattamente il contrario e far dormire sonni tranquilli.

Quanto al VIDEO, è vero che riporta Kia al 1 posto, ma testato solo su fuori strada con il 4x4, bisognerebbe vedere il confronto con le altre su strade normali, provinciali, autostrade, città, e con il 4x2, che ne dite?

Facciamo una cosa, eliminiamo Tiguan perchè costa troppo ed ha degli interni miseri e la Kuga perchè beve tantissimo. Quindi se la giocano Sportage 1.7 contro Yeti 1.6.

A voi l'ardua sentenza... e grazie ancora a tutti, davvero.

Attached files /attachments/1463141=18998-images.jpg /attachments/1463141=18999-images2jpg.jpg
 
agugg ha scritto:
A voi l'ardua sentenza... e grazie ancora a tutti, davvero.

attento,che hai messi su lo yeti top ;) io l'ho provato,costeranno 3000 euro quegli interni li ;)..cmq,ribadisco,x me kia 1.7 136cv...e lo dico come se fosse x me...

p.s. conta che lo yeti e' sostanzialmene un'auto vecchia,quindi spendi per un nuovo che sotto sotto..capisci che intendo?
 
Back
Alto