<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema SW? | Il Forum di Quattroruote

Thema SW?

Gruppo Chrysler: prime indiscrezioni riguardanti una nuova station wagon

L?attuale responsabile del marchio Dodge alza le braccia ed allontana qualsiasi colpa. La Dodge Magnum ?venne sacrificata da un dirigente ormai esterno al gruppo Chrysler. Io e tanti altri colleghi continuiamo ad apprezzarla?, soprattutto perché offre vastissime possibilità di customizzazione. ?Questa vettura ci permise di riscuotere un ottimo successo fra le station wagon - prosegue Ralph Gilles -. E? sempre piacevole visitare gli autosaloni e accorgersi di quanti proprietari ne abbiano modificato l?estetica?.

Gilles sfrutta dunque l?intervista ad Autmotive News per ipotizzare il ritorno della station wagon, configurata di nuovo come versione giardinetta a marchio Dodge della Chrysler 300. ?Negli ultimi mesi si sono concretizzati progetti che non ritenevamo possibili, compresa la Viper - spiega Gilles -. A questo punto è necessario investire per commercializzare una vettura basso di gamma?.

Da Autoblog.
 
Il quesito è: se faranno una nuova Dodge Magnum che è la versione sw della 300C col frontale Dodge, potrebbero logicamente fare, se non la 300C sw, almeno la Thema sw visto che le station vendono in Europa. Potrebbe essere?
 
magari ho visto due foto e fa un figurone, mettetele interni da vera Lancia insieme all'automatico 8 rapporti sui 3.0D V6 turbo e biturbo e al TCT sui 2.0 M-Jet turbo e biturbo e la Thema sarà perfetta come vera world car E

Senza SW e 2.0 M-Jet Thema e 300C perderanno tantissimo
 
BufaloBic ha scritto:
magari ho visto due foto e fa un figurone, mettetele interni da vera Lancia insieme all'automatico 8 rapporti sui 3.0D V6 turbo e biturbo e al TCT sui 2.0 M-Jet turbo e biturbo e la Thema sarà perfetta come vera world car E

Senza SW e 2.0 M-Jet Thema e 300C perderanno tantissimo
Ma io mi chido: tecnicamente possono mettere il 2.0 M- Jet sulla Thema? Cioè cosa gli serve di particolare un cambio adatto?
 
La SW serve come il pane in Europa, e la Magnum aveva venduto decentemente negli USA... speriamo Marchionne si convinca della necessità di farla.
Maxetto, adattare il MJT per l'installazione longitudinale è sicuramente possibile, ma ha un costo: bisogna rivedere gli accessori ed adattarlo ai cambi Chrysler.
Non ho idea di quanto possa costare; probabilmente troppo per la Thema.... a meno che non nasca anche la Thema SW, che a logica venderebbe più della berlina da noi, e potrebbe giustificare maggiore "personalizzazione" europea
 
alkiap ha scritto:
La SW serve come il pane in Europa, e la Magnum aveva venduto decentemente negli USA... speriamo Marchionne si convinca della necessità di farla.
Maxetto, adattare il MJT per l'installazione longitudinale è sicuramente possibile, ma ha un costo: bisogna rivedere gli accessori ed adattarlo ai cambi Chrysler.
Non ho idea di quanto possa costare; probabilmente troppo per la Thema.... a meno che non nasca anche la Thema SW, che a logica venderebbe più della berlina da noi, e potrebbe giustificare maggiore "personalizzazione" europea
Beh, direi proprio che se la fanno non sbagliano.
 
alkiap ha scritto:
La SW serve come il pane in Europa, e la Magnum aveva venduto decentemente negli USA... speriamo Marchionne si convinca della necessità di farla.
Maxetto, adattare il MJT per l'installazione longitudinale è sicuramente possibile, ma ha un costo: bisogna rivedere gli accessori ed adattarlo ai cambi Chrysler.
Non ho idea di quanto possa costare; probabilmente troppo per la Thema.... a meno che non nasca anche la Thema SW, che a logica venderebbe più della berlina da noi, e potrebbe giustificare maggiore "personalizzazione" europea

personalmente se ci fosse da decidere dove investire tra sw e 2.0 MJT penso sia più utile il secondo anche se come dici potrebbe essere il successo di una station a trainare la personalizzazione con un motore nuovo
 
alkiap ha scritto:
La SW serve come il pane in Europa, e la Magnum aveva venduto decentemente negli USA... speriamo Marchionne si convinca della necessità di farla.
Maxetto, adattare il MJT per l'installazione longitudinale è sicuramente possibile, ma ha un costo: bisogna rivedere gli accessori ed adattarlo ai cambi Chrysler.
Non ho idea di quanto possa costare; probabilmente troppo per la Thema.... a meno che non nasca anche la Thema SW, che a logica venderebbe più della berlina da noi, e potrebbe giustificare maggiore "personalizzazione" europea

non è questione di convinzione ma di dismissione, se gli impianti di produzzione della Dodge Magnum sono stati dismessi bisognerà ricominciare da capo nel predisporli, quindi credo che l'operazione non si possa in ogni caso fare altrimenti potrebbero pensarci. Preparare poi una versione con il 2.0 M-Jet non è assolutamente un problema basta metterci su un po di soldini, tutto dipende da come andrà Fiat - Chrysler nei prossimi mesi. Le premesse sono buone ma non saranno sufficienti se la tendenza alla crescita non verrà a consolidarsi.
 
moogpsycho ha scritto:
alkiap ha scritto:
La SW serve come il pane in Europa, e la Magnum aveva venduto decentemente negli USA... speriamo Marchionne si convinca della necessità di farla.
Maxetto, adattare il MJT per l'installazione longitudinale è sicuramente possibile, ma ha un costo: bisogna rivedere gli accessori ed adattarlo ai cambi Chrysler.
Non ho idea di quanto possa costare; probabilmente troppo per la Thema.... a meno che non nasca anche la Thema SW, che a logica venderebbe più della berlina da noi, e potrebbe giustificare maggiore "personalizzazione" europea

personalmente se ci fosse da decidere dove investire tra sw e 2.0 MJT penso sia più utile il secondo anche se come dici potrebbe essere il successo di una station a trainare la personalizzazione con un motore nuovo

Guarda visto lo strepitoso successo di Dodge in Usa e Canada io reintrodurrei la Magnum immediatamente anche perchè sarebbe una perfetta versione SW per Thema e 300C in tutti gli altri mercati del mondo. Basta metterle dentro degli interni degni di una Lancia e per me il successo è assicurato. Poi presentarle nei concessionari insieme ai vari Grand Cherokee, Compass ecc. farebbe fare a tutte quante un figurone ;)
 
moogpsycho ha scritto:
alkiap ha scritto:
La SW serve come il pane in Europa, e la Magnum aveva venduto decentemente negli USA... speriamo Marchionne si convinca della necessità di farla.
Maxetto, adattare il MJT per l'installazione longitudinale è sicuramente possibile, ma ha un costo: bisogna rivedere gli accessori ed adattarlo ai cambi Chrysler.
Non ho idea di quanto possa costare; probabilmente troppo per la Thema.... a meno che non nasca anche la Thema SW, che a logica venderebbe più della berlina da noi, e potrebbe giustificare maggiore "personalizzazione" europea

personalmente se ci fosse da decidere dove investire tra sw e 2.0 MJT penso sia più utile il secondo anche se come dici potrebbe essere il successo di una station a trainare la personalizzazione con un motore nuovo
Ho notato come il motore 2.0 M-Jet riesce già ora ad erogare la stessa coppia del 2.0 diesel BMW da 184 cv almeno sulla Insigna.
In quella configurazione, ma con almeno 180 cv invece dei 160 Dell'Opel andrebbe benissimo per la Thema. :rolleyes:
 
quadamage76 ha scritto:
aridaje, quel motore è stato progettato per essere messo di traverso, sulla Thema andrebbe messo per il lungo!
Sai che nella nuova Mini Countryman hanno installato il 2.0 diesel della serie 1 e 3?
E pure quel motore è stato progettato per essere messo di lungo? :lol:
 
Maxetto ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
aridaje, quel motore è stato progettato per essere messo di traverso, sulla Thema andrebbe messo per il lungo!
Sai che nella nuova Mini Countryman hanno installato il 2.0 diesel della serie 1 e 3?
E pure quel motore è stato progettato per essere messo di lungo? :lol:

ti dirò, una squadra di meccanici F1 sarebbe capace di costruirci intorno un'auto nuova di zecca semplicemente utilizzando pezzi funzionanti reperiti da un demolitore :D :D :D possono fare quello che gli pare
 
BufaloBic ha scritto:
Maxetto ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
aridaje, quel motore è stato progettato per essere messo di traverso, sulla Thema andrebbe messo per il lungo!
Sai che nella nuova Mini Countryman hanno installato il 2.0 diesel della serie 1 e 3?
E pure quel motore è stato progettato per essere messo di lungo? :lol:

ti dirò, una squadra di meccanici F1 sarebbe capace di costruirci intorno un'auto nuova di zecca semplicemente utilizzando pezzi funzionanti reperiti da un demolitore :D :D :D possono fare quello che gli pare
un motore 4 cilindri in linea si progetta e basta poi lo metti come vuoi,l'unica cosa che cambia e' il cambio(scusate il cacofonismo) il tdi vw sulla glof e' trasversale e sulla passat longitudinale
 
Back
Alto