ottovalvole ha scritto:ho sempre pensato che la gamma attuale Lancia l'avrebbero dovuta vendere ANCHE col marchio Chrysler.BelliCapelli3 ha scritto:ottovalvole ha scritto:però è anche vero che in america oltre alla 300C ci sono tante altre vetture seg.E "generaliste",la cugina Dodge Charger ma anche le varie Buick,Chevrolet,Ford, le più "premium" Cadillac e Lincoln più tutte le varie coreane e giapponesi e per finire le 3 premium tedesche che comunque hanno dei prezzi diversi che da noi. Probabilmente se la stessa offerta (e gli stessi clienti) li avremmo avuti anche noi in Europa anche la Thema sarebbe stata proposta come "generalista" sia nei contenuti sia nel prezzo. Ma qui già non ne vendono come sub premium (tipo Jaguar,Volvo) con allestimenti,tecnica,tecnologia e finiture comunque d'un certo livello,figuriamoci se proponesero il modello base a 35000 euro,sempre la Serie1 ci comprano con quei soldi!
Sedici, a costo di ripetermi, la vecchia 300c si vendeva benino in Europa, ed anche in Italia. Questa, che è il restyling, zero. Ma si vendono benone anche delle segmento D generaliste che, per dimensioni, sono quasi delle segmento E, tipo la Insignia, la Mondeo. La 300c è morta con l'astuta operazione Lancia.
ma sarebbe stato un assurdo (soprattutto in Italia).
Non trovi?
E poi con quali differenze?
E i listini? Uguali?