<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema, raccolti 2500 ordini | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Thema, raccolti 2500 ordini

ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
però è anche vero che in america oltre alla 300C ci sono tante altre vetture seg.E "generaliste",la cugina Dodge Charger ma anche le varie Buick,Chevrolet,Ford, le più "premium" Cadillac e Lincoln più tutte le varie coreane e giapponesi e per finire le 3 premium tedesche che comunque hanno dei prezzi diversi che da noi. Probabilmente se la stessa offerta (e gli stessi clienti) li avremmo avuti anche noi in Europa anche la Thema sarebbe stata proposta come "generalista" sia nei contenuti sia nel prezzo. Ma qui già non ne vendono come sub premium (tipo Jaguar,Volvo) con allestimenti,tecnica,tecnologia e finiture comunque d'un certo livello,figuriamoci se proponesero il modello base a 35000 euro,sempre la Serie1 ci comprano con quei soldi!

Sedici, a costo di ripetermi, la vecchia 300c si vendeva benino in Europa, ed anche in Italia. Questa, che è il restyling, zero. Ma si vendono benone anche delle segmento D generaliste che, per dimensioni, sono quasi delle segmento E, tipo la Insignia, la Mondeo. La 300c è morta con l'astuta operazione Lancia.
ho sempre pensato che la gamma attuale Lancia l'avrebbero dovuta vendere ANCHE col marchio Chrysler.

ma sarebbe stato un assurdo (soprattutto in Italia).

Non trovi?

E poi con quali differenze?
E i listini? Uguali?
 
Tutto questo dimostra che l'operazione Thema è stata sbagliatissima fin dal momento del suo essere concepita.

D'altronde quale cliente potrei mai avere se andassi al mercato a comprare pere e poi vado nel mio negozio e le vendo come mele?

E la cosa che mi fa rabbia è che con questa operazione, chi ha concepito il tutto, ha perfino bruciato il nome "Thema" che invece rappresentava tanto.

Non ci sono parole davvero
 
Aries.77 ha scritto:
Tutto questo dimostra che l'operazione Thema è stata sbagliatissima fin dal momento del suo essere concepita.

D'altronde quale cliente potrei mai avere se andassi al mercato a comprare pere e poi vado nel mio negozio e le vendo come mele?

E la cosa che mi fa rabbia è che con questa operazione, chi ha concepito il tutto, ha perfino bruciato il nome "Thema" che invece rappresentava tanto.

Non ci sono parole davvero

L'unica soluzione e' abbassare i listini e considerarla come una generalista Top e non come una Premium.
In attesa dei modelli futuri e' l'unica cosa che si puo' fare attualmente sul mercato europeo con le politiche a costo zero di Marchionne.
 
Ma si ha ragione secondo me ... le vendevano come Chrysler nei saloni Lancia e via ..... Cosi come una Viper si vende come Viper e non ci si mette lo scudetto Maserati. Avrebbero venduto magari lo stesso ma avevano ancora la carta "Thema" da giocarsi in futuro.
 
umbiBerto ha scritto:
Ma si ha ragione secondo me ... le vendevano come Chrysler nei saloni Lancia e via ..... Cosi come una Viper si vende come Viper e non ci si mette lo scudetto Maserati. Avrebbero venduto magari lo stesso ma avevano ancora la carta "Thema" da giocarsi in futuro.
no una concessionaria dove oltre a Ypsilon,Musa e Delta trovi con lo stesso marchio anche la Thema,la Voyager e la Flavia cabrio fa sempre comodo,quelle 3 macchine fanno da volano alle vendite delle piccoline che a sua volta servono a far incuriosire la gente e a farle entrare dentro a 3 vetture americane che non avrebbero mai considerato. L'una giova all'altra. Però poi ci sono gli ex clienti Chrysler con la vecchia 300C berlina e sw o con la GrandVoyager che non è detto siano disposti a comprare le versioni nuove con un'altro marchio,magari preferirebbero continuare a sentirsi "americani" con le loro Chrysler. Stesse vetture e stessi prezzi? Probabilmente si ma questo è quello che accade già con la Sedici-SX4 (addirittura in diretta concorrenza) o con le piccoline C1-107-Aygo. Magari non ci sarebbe stato il raddoppio delle vendite ma penso che qualche pezzo un più un pò tutte lo farebbero e perchè no? Magari si trova anche quel pazzo che pur di distinguersi dalla massa ti va a comprare una Chrysler Ypsilon o Delta!!! Il mercato tante volte è imprevedibile.
 
pilota54 ha scritto:
Vorrei segnalare questa e-brochure della Lancia Thema. Mi sembra ben fatta e evidenzia il meglio della vettura.
Devo dire che la componentistica non è male: Pelle Poltrona Frau, Garmin, Alpine da 506 watt, ZF 8 marce, sospensioni anteriori a quadrilatero alto, sospensioni posteriori multilink. Il tutto a 50.000 euro full optionals (che includono per esempio la pedaliera regolabile elettricamente, lo sterzo a regolazione in altezza e inclinazione elettrica, le tendine posteriori elettriche, i sedili totalmente regolabili, con memorie e riscaldati, fari bi-xenon, blind spot detection, Forward Collision Warning, Adaptive Cruise Control, ecc.).
http://www.lancianewthema.it/staticlocal/download/catalogo.pdf

Tutti (tranne l´8 marce, la Frau ed il Garmin / Alpine) accessori della vecchia Mercedes Benz Klasse E W211, da cui deriva. Pure gli alzacristalli sono i medesimi....
 
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Vorrei segnalare questa e-brochure della Lancia Thema. Mi sembra ben fatta e evidenzia il meglio della vettura.
Devo dire che la componentistica non è male: Pelle Poltrona Frau, Garmin, Alpine da 506 watt, ZF 8 marce, sospensioni anteriori a quadrilatero alto, sospensioni posteriori multilink. Il tutto a 50.000 euro full optionals (che includono per esempio la pedaliera regolabile elettricamente, lo sterzo a regolazione in altezza e inclinazione elettrica, le tendine posteriori elettriche, i sedili totalmente regolabili, con memorie e riscaldati, fari bi-xenon, blind spot detection, Forward Collision Warning, Adaptive Cruise Control, ecc.).
http://www.lancianewthema.it/staticlocal/download/catalogo.pdf

Tutti (tranne l´8 marce, la Frau ed il Garmin / Alpine) accessori della vecchia Mercedes Benz Klasse E W211, da cui deriva. Pure gli alzacristalli sono i medesimi....
L'8 marce è solo sul benzina (come è dire è solo per gli americani). La pedaliera regolabile,lo sterzo erano già presenti sulla 300 c a 43k full e non i 50 di adesso. Ma la chicca è la tendina (NON LE TENDINE). E' solo quella del lunotto posteriore. Non esistono (nemmeno optional per noi) le tendine per i vetri posteriori. Quindi se ti vuoi proteggere dal sole non resta che usare le pellicole. E la tendina dietro? Soldi buttati.
 
Francesco Artusa ha scritto:
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Vorrei segnalare questa e-brochure della Lancia Thema. Mi sembra ben fatta e evidenzia il meglio della vettura.
Devo dire che la componentistica non è male: Pelle Poltrona Frau, Garmin, Alpine da 506 watt, ZF 8 marce, sospensioni anteriori a quadrilatero alto, sospensioni posteriori multilink. Il tutto a 50.000 euro full optionals (che includono per esempio la pedaliera regolabile elettricamente, lo sterzo a regolazione in altezza e inclinazione elettrica, le tendine posteriori elettriche, i sedili totalmente regolabili, con memorie e riscaldati, fari bi-xenon, blind spot detection, Forward Collision Warning, Adaptive Cruise Control, ecc.).
http://www.lancianewthema.it/staticlocal/download/catalogo.pdf

Tutti (tranne l´8 marce, la Frau ed il Garmin / Alpine) accessori della vecchia Mercedes Benz Klasse E W211, da cui deriva. Pure gli alzacristalli sono i medesimi....
L'8 marce è solo sul benzina (come è dire è solo per gli americani). La pedaliera regolabile,lo sterzo erano già presenti sulla 300 c a 43k full e non i 50 di adesso. Ma la chicca è la tendina (NON LE TENDINE). E' solo quella del lunotto posteriore. Non esistono (nemmeno optional per noi) le tendine per i vetri posteriori. Quindi se ti vuoi proteggere dal sole non resta che usare le pellicole. E la tendina dietro? Soldi buttati.

Hai ragione. I 50k? sono decisamente troppi.
;)
 
ottovalvole ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma si ha ragione secondo me ... le vendevano come Chrysler nei saloni Lancia e via ..... Cosi come una Viper si vende come Viper e non ci si mette lo scudetto Maserati. Avrebbero venduto magari lo stesso ma avevano ancora la carta "Thema" da giocarsi in futuro.
no una concessionaria dove oltre a Ypsilon,Musa e Delta trovi con lo stesso marchio anche la Thema,la Voyager e la Flavia cabrio fa sempre comodo,quelle 3 macchine fanno da volano alle vendite delle piccoline che a sua volta servono a far incuriosire la gente e a farle entrare dentro a 3 vetture americane che non avrebbero mai considerato. L'una giova all'altra....

Non capisco come due amerikane, di cui una "invendibile" e senza appel, possano fungere da volano alle piccole (e per altro affermate) Lancia.

:rolleyes:

Cosa intendi?
 
danilorse ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Tutto questo dimostra che l'operazione Thema è stata sbagliatissima fin dal momento del suo essere concepita.

D'altronde quale cliente potrei mai avere se andassi al mercato a comprare pere e poi vado nel mio negozio e le vendo come mele?

E la cosa che mi fa rabbia è che con questa operazione, chi ha concepito il tutto, ha perfino bruciato il nome "Thema" che invece rappresentava tanto.

Non ci sono parole davvero

L'unica soluzione e' abbassare i listini e considerarla come una generalista Top e non come una Premium.
In attesa dei modelli futuri e' l'unica cosa che si puo' fare attualmente sul mercato europeo con le politiche a costo zero di Marchionne.

Le vendite anche abbassando i listini resterebbero scarse. Anche vendendola,per assurdo, a 35 mila euro, in molti preferirebbero auto di categoria inferiore. E'semplicemente inadatta al nostro mercato e al Marchio Lancia. Punto. Ora c'è ma si sbrigassero a fare qualche media "decente" erede di Lybra. :?
 
No, la Lybra no!!! Un flop clamoroso, un'auto congelata per ben 3 volte perché non piaceva ai concessionari! Anonima in tutto!
 
Eh sì, gran macchina! La berlina poi! Ma per favore! Interni improponibili, esterni incomprensibili, troppo piccola per andare a far concorrenza alla A4, troppo grande per la Golf SW.
Sospensioni posteriori inventate ed incomprensibili, inaffidabilità consueta.
Insomma se la giocava bene con la Duna, la Palio!
 
Back
Alto