<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema: ecco perchè sarà un flop | Il Forum di Quattroruote

Thema: ecco perchè sarà un flop

Stamattina, fermo al semaforo, guardo distrattamente la colonna di auto che proviene dalla mia sinistra. Lo sguardo è attratto da una berlina scura, e immediatamente penso fra me: "guarda che schifo di mascherina che hanno messo su quella 300C..." e solo dopo diversi secondi realizzo che non era una Chrysler 300C, ma una "nuova" Lancia Thema.
La riflessione successiva: mi ritengo un appassionato e un conoscitore senz'altro sopra la media, tuttavia quando ho visto l'auto soprapensiero l'ho identificata a prima vista per una Chrysler di cinque anni, (e per di più, peggiorata rispetto al modello originario). Sapendo che tale modello è appunto da allora che gira per le nostre strade e le unità vendute si contano sulle dita, proprio non credo che l'averla rimarchiata come Lancia ne farà cambiare le sorti anche se ora è rifinita meglio (che è tutto da stabilire) e conta su una rete di vendita migliore. Se fosse stata una Chrysler mai vista prima, magari sarebbe stato diverso, ma così mi sa tanto che come abbiamo visto poche 300C vedremo poche Thema.
 
sono abbastanza d'accordo ,anche se dentro bisogna riconoscere che e' stato fatto un lavoro dignitoso,meglio che gli interni orribili della 300C....esteticamente pero' e' quel che e',oltretutto senza sw una 3 v in italia non e' che sia il top quanto ad incontrare i gusti nostrani...
 
gallongi ha scritto:
sono abbastanza d'accordo ,anche se dentro bisogna riconoscere che e' stato fatto un lavoro dignitoso,meglio che gli interni orribili della 300C....esteticamente pero' e' quel che e',oltretutto senza sw una 3 v in italia non e' che sia il top quanto ad incontrare i gusti nostrani...

wuf wuf wuf (non ci salgo neanche se mi dai l'osso del prosiutto)
 
a_gricolo ha scritto:
Stamattina, fermo al semaforo, guardo distrattamente la colonna di auto che proviene dalla mia sinistra. Lo sguardo è attratto da una berlina scura, e immediatamente penso fra me: "guarda che schifo di mascherina che hanno messo su quella 300C..." e solo dopo diversi secondi realizzo che non era una Chrysler 300C, ma una "nuova" Lancia Thema.
La riflessione successiva: mi ritengo un appassionato e un conoscitore senz'altro sopra la media, tuttavia quando ho visto l'auto soprapensiero l'ho identificata a prima vista per una Chrysler di cinque anni, (e per di più, peggiorata rispetto al modello originario). Sapendo che tale modello è appunto da allora che gira per le nostre strade e le unità vendute si contano sulle dita, proprio non credo che l'averla rimarchiata come Lancia ne farà cambiare le sorti anche se ora è rifinita meglio (che è tutto da stabilire) e conta su una rete di vendita migliore. Se fosse stata una Chrysler mai vista prima, magari sarebbe stato diverso, ma così mi sa tanto che come abbiamo visto poche 300C vedremo poche Thema.

Quello che mi chiedo io è perchè non abbiano fatto solo la SW che da noi ha venduto decisamente più della berlina... invece hanno fatto il contrario
MAH.. :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
Quello che mi chiedo io è perchè non abbiano fatto solo la SW che da noi ha venduto decisamente più della berlina... invece hanno fatto il contrario
MAH.. :rolleyes:

siamo in 2 a chiedercelo,anche perche' proprio la 300 C si vede (quando si vede)perlopiu' sw...
 
Suby01 ha scritto:
Quello che mi chiedo io è perchè non abbiano fatto solo la SW che da noi ha venduto decisamente più della berlina... invece hanno fatto il contrario
MAH.. :rolleyes:
In USA le SW non si vendono più (e pensare che è una moda partita da lì...).
La Chrysler, essendo in difficoltà finanziarie, nel pianificare il restyling della C300 ha semplicemente eliminato la versione SW.
Altra conferma che la priorità viene data al mercato USA rispetto a quello Europeo....

O.T.
lo sapevate, ad esempio, che negli USA la BMW non vende più le versioni Touring della serie 5 sostituite dalla (bruttissima) GT?
 
gentle-man ha scritto:
O.T.
lo sapevate, ad esempio, che negli USA la BMW non vende più le versioni Touring della serie 5 sostituite dalla (bruttissima) GT?

onestamente no,ma ha il suo perche' se le sw non si vendono piu'...
 
a_gricolo ha scritto:
Stamattina, fermo al semaforo, guardo distrattamente la colonna di auto che proviene dalla mia sinistra. Lo sguardo è attratto da una berlina scura, e immediatamente penso fra me: "guarda che schifo di mascherina che hanno messo su quella 300C..." e solo dopo diversi secondi realizzo che non era una Chrysler 300C, ma una "nuova" Lancia Thema.
La riflessione successiva: mi ritengo un appassionato e un conoscitore senz'altro sopra la media, tuttavia quando ho visto l'auto soprapensiero l'ho identificata a prima vista per una Chrysler di cinque anni, (e per di più, peggiorata rispetto al modello originario). Sapendo che tale modello è appunto da allora che gira per le nostre strade e le unità vendute si contano sulle dita, proprio non credo che l'averla rimarchiata come Lancia ne farà cambiare le sorti anche se ora è rifinita meglio (che è tutto da stabilire) e conta su una rete di vendita migliore. Se fosse stata una Chrysler mai vista prima, magari sarebbe stato diverso, ma così mi sa tanto che come abbiamo visto poche 300C vedremo poche Thema.

io non ho ancora capito in che categoria la metteranno....
una cosa e' certa....a Gennaio non compare in nessun rilevamento UNRAE
 
bumper morgan ha scritto:
premetto che codesta auto mi piace, credo che sarà un flop perchè quando un auto supera i 40000? si pensa subito ad altre auto..

Quoto! La Chrysler non m i dispiace, in quanto tale, ma una rivisitazione in chiave lancia credo proprio che farà breccia solo in qualche appassionato del marchio.

Inoltre, per macchine di quel costo, penserei anch'io a qualcosa di più...attuale!
 
Back
Alto