<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema e Voyager: solo lo stemma Lancia? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Thema e Voyager: solo lo stemma Lancia?

Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
nessuno obbliga a comprarla a chi piace o puo permettersela la comprera ,ritengo che sia un ottima ammiraglia con un prezzo qualita' senza concorrenti,poi possiamo discutere che e' troppo americana in america diranno che e' troppo europea come succedeva per la 760 volvo,indubbiamente non e' brutta ha una linea importante,se la ridisegnavano ed usciva nel 2013-14 ci sara sempre chi critica per partito preso.
per la voyager cassone o no rimane il van piu venduto al mondo quindi una ciofeca non e'
mi sembra che ci siano degli ipercritici sul prodotto gruppo fiat che non esiste sulle straniere
il mio vicino ha uno polo nuova e la linea delle portiere ha una differenza di 5mm circa quando lo fatto notare la risposta fu "ahh nessun problema stupidaggini"se era una punto sicuramente avrebbe detto e' una fiat cosa pretendi o e' una baracca
la thema ha i suoi + e i suoi - ma rimane una gran auto

Perchè dobbiamo sorbirci questa ammiraglia, che sarà pure una buona ammiraglia yankee, ma pur sempre poco adatta ai nostri gusti ed esigenze?
Perché, partendo anche da basi comuni, non fare qualcosa di più, ovvero un'ammiraglia più adatta a noi? :rolleyes:
E' una Chrysler, come lo è stata fino a ieri:ben venga come tale. :)
Primo: se non è adatta passi oltre.
Secondo: non hanno modificato nulla di fondamentale per portarla subito qui e per risparmiare in un momento difficie, aspettiamo di vedere le Lancia/Chrysler sviluppate insieme.

1^-penso che saranno in molti a passare oltre (almeno qui in Europa o Italia) come hanno fatto finora;
2^- speriamo che venga fatto qualcosa di più "adatto" in futuro. :)
 
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
nessuno obbliga a comprarla a chi piace o puo permettersela la comprera ,ritengo che sia un ottima ammiraglia con un prezzo qualita' senza concorrenti,poi possiamo discutere che e' troppo americana in america diranno che e' troppo europea come succedeva per la 760
la thema ha i suoi + e i suoi - ma rimane una gran auto
CUT
CUT

Perchè dobbiamo sorbirci questa ammiraglia, che sarà pure una buona ammiraglia yankee, ma pur sempre poco adatta ai nostri gusti ed esigenze?
CUT
CUT
E' una Chrysler, come lo è stata fino a ieri:ben venga come tale. :)

forse prché adesso la Lancia e la Chrysler sono la stessa cosa :D :D ..... perché nel forum questo elementare concetto non viene recepito??
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
nessuno obbliga a comprarla a chi piace o puo permettersela la comprera ,ritengo che sia un ottima ammiraglia con un prezzo qualita' senza concorrenti,poi possiamo discutere che e' troppo americana in america diranno che e' troppo europea come succedeva per la 760
la thema ha i suoi + e i suoi - ma rimane una gran auto
CUT
CUT

Perchè dobbiamo sorbirci questa ammiraglia, che sarà pure una buona ammiraglia yankee, ma pur sempre poco adatta ai nostri gusti ed esigenze?
CUT
CUT
E' una Chrysler, come lo è stata fino a ieri:ben venga come tale. :)

forse prché adesso la Lancia e la Chrysler sono la stessa cosa :D :D ..... perché nel forum questo elementare concetto non viene recepito??
cordialemnte tolo

Già...Questo lo si era capito. :evil: Abbiamo capito che Gruppo Fiat nel corso degli ultimi 30 anni o giù di lì (quindi non solo il famigerato Emme), con la complicità dei nostri governanti, hanno buttato alle ortiche un patrimonio automobilistico unico al Mondo (Alfa e Lancia), riducendolo ai minimi termini, anzi a zero. :cry: Oggi ci si viene a dire che l'unica strada possibile è quella di "rinascere" da questa forzata integrazione ed omologazione. 8) Possibile che non viene recepito il concetto che "non siamo d'accordo"?''? Del nostro disaccordo, lo sappiamo anche questo, Emme & Co, non se ne importano un bel nulla, ma possiamo pensare, fantasticare, che esista un'altra via?E' possibile che questa intrapresa, sia la strada "giusta": ma possiamo o no pensare che una berlinozza da 5 metri e un pullmino, non siano Lancia come noi le desideriamo? Recepito il messaggio? :lol:
 
GenLee ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
nessuno obbliga a comprarla a chi piace o puo permettersela la comprera ,ritengo che sia un ottima ammiraglia con un prezzo qualita' senza concorrenti,poi possiamo discutere che e' troppo americana in america diranno che e' troppo europea come succedeva per la 760
la thema ha i suoi + e i suoi - ma rimane una gran auto
CUT
CUT

Perchè dobbiamo sorbirci questa ammiraglia, che sarà pure una buona ammiraglia yankee, ma pur sempre poco adatta ai nostri gusti ed esigenze?
CUT
CUT
E' una Chrysler, come lo è stata fino a ieri:ben venga come tale. :)

forse prché adesso la Lancia e la Chrysler sono la stessa cosa :D :D ..... perché nel forum questo elementare concetto non viene recepito??
cordialemnte tolo

Già...Questo lo si era capito. :evil: Abbiamo capito che Gruppo Fiat nel corso degli ultimi 30 anni o giù di lì (quindi non solo il famigerato Emme), con la complicità dei nostri governanti, hanno buttato alle ortiche un patrimonio automobilistico unico al Mondo (Alfa e Lancia), riducendolo ai minimi termini, anzi a zero. :cry: Oggi ci si viene a dire che l'unica strada possibile è quella di "rinascere" da questa forzata integrazione ed omologazione. 8) Possibile che non viene recepito il concetto che "non siamo d'accordo"?''? Del nostro disaccordo, lo sappiamo anche questo, Emme & Co, non se ne importano un bel nulla, ma possiamo pensare, fantasticare, che esista un'altra via?E' possibile che questa intrapresa, sia la strada "giusta": ma possiamo o no pensare che una berlinozza da 5 metri e un pullmino, non siano Lancia come noi le desideriamo? Recepito il messaggio? :lol:

Sarebbe facile da capire, ma mi pare che taluni proprio non vogliani farlo.
 
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
nessuno obbliga a comprarla a chi piace o puo permettersela la comprera ,ritengo che sia un ottima ammiraglia con un prezzo qualita' senza concorrenti,poi possiamo discutere che e' troppo americana in america diranno che e' troppo europea come succedeva per la 760
la thema ha i suoi + e i suoi - ma rimane una gran auto
CUT
CUT

Perchè dobbiamo sorbirci questa ammiraglia, che sarà pure una buona ammiraglia yankee, ma pur sempre poco adatta ai nostri gusti ed esigenze?
CUT
CUT
E' una Chrysler, come lo è stata fino a ieri:ben venga come tale. :)

forse prché adesso la Lancia e la Chrysler sono la stessa cosa :D :D ..... perché nel forum questo elementare concetto non viene recepito??
cordialemnte tolo

Potrebbe essere che sia tu a non aver recepito che è proprio questo l'argomento di discussione?
 
GenLee ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
nessuno obbliga a comprarla a chi piace o puo permettersela la comprera ,ritengo che sia un ottima ammiraglia con un prezzo qualita' senza concorrenti,poi possiamo discutere che e' troppo americana in america diranno che e' troppo europea come succedeva per la 760
la thema ha i suoi + e i suoi - ma rimane una gran auto
CUT
CUT

Perchè dobbiamo sorbirci questa ammiraglia, che sarà pure una buona ammiraglia yankee, ma pur sempre poco adatta ai nostri gusti ed esigenze?
CUT
CUT
E' una Chrysler, come lo è stata fino a ieri:ben venga come tale. :)

forse prché adesso la Lancia e la Chrysler sono la stessa cosa :D :D ..... perché nel forum questo elementare concetto non viene recepito??
cordialemnte tolo

Già...Questo lo si era capito. :evil: Abbiamo capito che Gruppo Fiat nel corso degli ultimi 30 anni o giù di lì (quindi non solo il famigerato Emme), con la complicità dei nostri governanti, hanno buttato alle ortiche un patrimonio automobilistico unico al Mondo (Alfa e Lancia), riducendolo ai minimi termini, anzi a zero. :cry: Oggi ci si viene a dire che l'unica strada possibile è quella di "rinascere" da questa forzata integrazione ed omologazione. 8) Possibile che non viene recepito il concetto che "non siamo d'accordo"?''? Del nostro disaccordo, lo sappiamo anche questo, Emme & Co, non se ne importano un bel nulla, ma possiamo pensare, fantasticare, che esista un'altra via?E' possibile che questa intrapresa, sia la strada "giusta": ma possiamo o no pensare che una berlinozza da 5 metri e un pullmino, non siano Lancia come noi le desideriamo? Recepito il messaggio? :lol:

hai perfettamente ragione nel chiederti se questa è la via giusta.....la risposta, secondo me, è no.....categoricamente no......
tuttavia, se guardiamo la storia Fiat dal dopoguerra ad oggi dobbiamo purtoppo affermare che questa è oggi l'unica strada percorribile come conseguena della visione imprenditoriale che ha sempre guidato Torino....
tutte le acquisizioni sono state fatte con il solo ed unico obiettivo di non permettere alla concorrenza di creare teste di ponte in Italia, fino al paradosso di porre il veto all'acquisizione di Ansaldo da parte di Daewoo (non ancora GM) per paura dell'insediamento di un eventuale sito produttivo ...e questo solo alcuni anni fa...

pertanto abbiamo assistito alla mancanza di qualsivoglia volontà di mantenere e sviluppare i contenuti ed il valore dei marchi in suo possesso (e questo vale anche per Ferrari, per la quale sbandierano le grandi attenzioni sempre profuse dimenticando la sua situazione a metà degli anni settanta e quali provvedimenti erano stati presi..........poi la storia, fatta anche di circostanze fortunate, ha immeritatamente premiato i vertici Fiat....), se non per qualche sporadico tentativo, anche alquanto maldestro...

la decisione di seguire la linea Romiti (finanza e diversificazioni) a scapito di quella industriale (Ghidella) ha confermato, se mai ve ne fosse stato bisogno, la scelta di uscire gradualmente dal settore auto, fino all'accordo con GM, che l'avrebbe dovuta ufficializzare e che, per motivi che ovviamente non conosco, non si è materializzata, portando all'ascesa di Marchionne (non dimentichiamo gli 1,55 miliardi di euro sfilati a GM e la creazione di un gruppo da 4,5 milioni di auto senza creare prodotto ma semplicemente facendo 1 +1 ad un costo che, se non equivalente a zero...........una sorta di baratto......, non è stato comunque molto elevato)

senza le ultime vicissitudini probabilmente Fiat sarebbe stata di GM (e poi, con la crisi, di qualcun altro)....Ferrari e Maserati, fuori dall'accordo, chissà........

avevano (ed hanno) fra le mani 5 marchi con storia, prestigio, fama internazionale (chi più chi meno)...io avrei creduto nell'auto e sviluppato il prodotto, com'era logico che fosse, e come tanti forumisti attenti ed appassionati dicono......ma noi non siamo la Fiat....

abbiamo ancora un'indusrtia nazionale ma il prezzo che è stato ed è altissimo......

ne è valsa la pena?.....ognuno di noi ha una sua rispettabilissima opinione....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
nessuno obbliga a comprarla a chi piace o puo permettersela la comprera ,ritengo che sia un ottima ammiraglia con un prezzo qualita' senza concorrenti,poi possiamo discutere che e' troppo americana in america diranno che e' troppo europea come succedeva per la 760
la thema ha i suoi + e i suoi - ma rimane una gran auto
CUT
CUT

Perchè dobbiamo sorbirci questa ammiraglia, che sarà pure una buona ammiraglia yankee, ma pur sempre poco adatta ai nostri gusti ed esigenze?
CUT
CUT
E' una Chrysler, come lo è stata fino a ieri:ben venga come tale. :)

forse prché adesso la Lancia e la Chrysler sono la stessa cosa :D :D ..... perché nel forum questo elementare concetto non viene recepito??
cordialemnte tolo

Potrebbe essere che sia tu a non aver recepito che è proprio questo l'argomento di discussione?

:) l'argomento l'ho capito ;) è la discussione che non capisco :lol: :lol: considerato che Fiat Lancia Alfa Chrysler.. sono parte un'azienda privata.. con suoi progetti mission ecc.. del tutto non discutibili....
trovo, diciamo, dispersivo, che lo sforzo di tanti si dedichi a disquisire di questo, invece di parlare delle tante cose interessanti legate al mondo dei motori in genere
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
:) l'argomento l'ho capito ;) è la discussione che non capisco :lol: :lol: considerato che Fiat Lancia Alfa Chrysler.. sono parte un'azienda privata.. con suoi progetti mission ecc.. del tutto non discutibili....
trovo, diciamo, dispersivo, che lo sforzo di tanti si dedichi a disquisire di questo, invece di parlare delle tante cose interessanti legate al mondo dei motori in genere
cordialemnte tolo

Perdona.... ma dove l'hai trovato scritto che non sarebbero discutibili? Allora se non siamo Presidenti del Consiglio dei Ministri non possiamo discutere di politica? Mi sembra un punto di vista un po' .....supino. :lol:
 
tolo52meo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
nessuno obbliga a comprarla a chi piace o puo permettersela la comprera ,ritengo che sia un ottima ammiraglia con un prezzo qualita' senza concorrenti,poi possiamo discutere che e' troppo americana in america diranno che e' troppo europea come succedeva per la 760
la thema ha i suoi + e i suoi - ma rimane una gran auto
CUT
CUT

Perchè dobbiamo sorbirci questa ammiraglia, che sarà pure una buona ammiraglia yankee, ma pur sempre poco adatta ai nostri gusti ed esigenze?
CUT
CUT
E' una Chrysler, come lo è stata fino a ieri:ben venga come tale. :)

forse prché adesso la Lancia e la Chrysler sono la stessa cosa :D :D ..... perché nel forum questo elementare concetto non viene recepito??
cordialemnte tolo

Potrebbe essere che sia tu a non aver recepito che è proprio questo l'argomento di discussione?

:) l'argomento l'ho capito ;) è la discussione che non capisco :lol: :lol: considerato che Fiat Lancia Alfa Chrysler.. sono parte un'azienda privata.. con suoi progetti mission ecc.. del tutto non discutibili....
trovo, diciamo, dispersivo, che lo sforzo di tanti si dedichi a disquisire di questo, invece di parlare delle tante cose interessanti legate al mondo dei motori in genere
cordialemnte tolo

il fatto è noi italiani siamo tutti un pò bizantini......ci piace girare intorno sempre agli stessi argomenti sviscerandone ogni più piccolo aspetto...... non è pragmatico e non serve a granchè ma, in fondo, che male facciamo?..............
 
a chi piace la comprera chi pretende di piu spendera di piu a comprera altro.
io tra una passat o superb a 40k euro,con tre optional e una thema con quello che da piu i doppi vetri che le altre neanche l hanno in opzione un pensierino ce lo farei,come linea e' molto piu bella la thema.
tanto io compro auto usate ma fra 2 anni e' gia in preventivo.
ora ho messo in vendita la mia astra sw 2007 a 6000 euro come la vendo mi compro un saab 9-3 con 10000 euro del 2009 ,poi la prossima sara una thema
 
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:) l'argomento l'ho capito ;) è la discussione che non capisco :lol: :lol: considerato che Fiat Lancia Alfa Chrysler.. sono parte un'azienda privata.. con suoi progetti mission ecc.. del tutto non discutibili....
trovo, diciamo, dispersivo, che lo sforzo di tanti si dedichi a disquisire di questo, invece di parlare delle tante cose interessanti legate al mondo dei motori in genere
cordialemnte tolo

Perdona.... ma dove l'hai trovato scritto che non sarebbero discutibili? Allora se non siamo Presidenti del Consiglio dei Ministri non possiamo discutere di politica? Mi sembra un punto di vista un po' .....supino. :lol:

tu ( penso) io (di sicuro) non facciamo parte del consiglio d'amministarzione della Fiat... :D quindi non possiamo "mettere in discussione" le decisioni prese dall'azienda.
Ne possiamo "discutere" finché vogliamo tra di noi senza nessuna possibilità di interferire... :rolleyes:
ecco a mesembra inutile discuture troppo di quanto non posso cambiare...
continuo la discussione con te.. nella speranza di farti cambiare idea ( su questo argomento ) :)
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:) l'argomento l'ho capito ;) è la discussione che non capisco :lol: :lol: considerato che Fiat Lancia Alfa Chrysler.. sono parte un'azienda privata.. con suoi progetti mission ecc.. del tutto non discutibili....
trovo, diciamo, dispersivo, che lo sforzo di tanti si dedichi a disquisire di questo, invece di parlare delle tante cose interessanti legate al mondo dei motori in genere
cordialemnte tolo

Perdona.... ma dove l'hai trovato scritto che non sarebbero discutibili? Allora se non siamo Presidenti del Consiglio dei Ministri non possiamo discutere di politica? Mi sembra un punto di vista un po' .....supino. :lol:

tu ( penso) io (di sicuro) non facciamo parte del consiglio d'amministarzione della Fiat... :D quindi non possiamo "mettere in discussione" le decisioni prese dall'azienda.
Ne possiamo "discutere" finché vogliamo tra di noi senza nessuna possibilità di interferire... :rolleyes:
ecco a mesembra inutile discuture troppo di quanto non posso cambiare...
continuo la discussione con te.. nella speranza di farti cambiare idea ( su questo argomento ) :)
cordialemnte tolo

Certamente non ha la pretesa nè il potere di indirizzare in maniera decisiva orientamenti aziendali, ma questo è talmente scontato... 8)
E' un forum, una piazza virtuale, su cui si discute: e tanto più ci si confronta-scontra tanto più bello è :) Che poi Emme e suoi simili, se ne freghino altamente, tanti....saluti :D . Che sfizio c'è ad avallare sempre e comunque, ciò che ci propongono? :?
Tanto più che Emme, non mi fa (ci fa) l'auto che desideriamo e che sul forum auspichiamo: bene andiamo oltre, semplice. Tanto lui, la mega liquidazione se la rinchiude sempre, il problema è per l'economia e i nostri colleghi lavoratori.... :evil:
 
GenLee ha scritto:
Che sfizio c'è ad avallare sempre e comunque, ciò che ci propongono? :? Tanto più che Emme, non mi fa (ci fa) l'auto che desideriamo e che sul forum auspichiamo: bene andiamo oltre, semplice. Tanto lui, la mega liquidazione se la rinchiude sempre, il problema è per l'economia e i nostri colleghi lavoratori.... :evil:

Non è questione di avallare sempre ciò che propone Fiat, e giustamente ognuno vorrebbe vedere realizzata dal gruppo l'auto che desidera (segno che il gruppo infondo lo sentiamo nostro).
Io cerco di ragionare freddamente: ad esempio a proposito della Thema e del fatto che è poco italiana e questo non dovrebbe favorirla molto nelle vendite, c'è però una considerazione da fare. Venendo da un flop che ha quasi mandato il gruppo a gambe all'aria, la Thesis, non è del tutto criticabile la scelta di proporre una nuova ammiraglia a costo non dico zero ma quasi.
La strategia è all'inizio in seguito miglioreranno molti aspetti.
 
tolo52meo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:) l'argomento l'ho capito ;) è la discussione che non capisco :lol: :lol: considerato che Fiat Lancia Alfa Chrysler.. sono parte un'azienda privata.. con suoi progetti mission ecc.. del tutto non discutibili....
trovo, diciamo, dispersivo, che lo sforzo di tanti si dedichi a disquisire di questo, invece di parlare delle tante cose interessanti legate al mondo dei motori in genere
cordialemnte tolo

Perdona.... ma dove l'hai trovato scritto che non sarebbero discutibili? Allora se non siamo Presidenti del Consiglio dei Ministri non possiamo discutere di politica? Mi sembra un punto di vista un po' .....supino. :lol:

tu ( penso) io (di sicuro) non facciamo parte del consiglio d'amministarzione della Fiat... :D quindi non possiamo "mettere in discussione" le decisioni prese dall'azienda.
Ne possiamo "discutere" finché vogliamo tra di noi senza nessuna possibilità di interferire... :rolleyes:
ecco a mesembra inutile discuture troppo di quanto non posso cambiare...
continuo la discussione con te.. nella speranza di farti cambiare idea ( su questo argomento ) :)
cordialemnte tolo

Bah...intanto noterei che entrare in un forum per dire la propria opinione è una questione di divertimento personale, non credo che uno ad ogni post si debba chiedere quanto impatto reale potrà avere sul prossimo CdA Fiat:siamo qui per passare il tempo.

Detto questo, non ci si può tuttavia scordare che quello che ogni giorno io e te scribacchiamo qui, insieme a migliaia di altre persone Su centinaia di altri forum nel mondo, tecnicamente si chiama opinione pubblica, ed è considerata una variante più ruspante di quella veicolata a mezzo stampa, tant' è che.viene regolarmente monitorata da operatori professionali incaricati dalle varie case, alcune delle quali non si nascondono, ed operano in maniera ufficiale.

Quindi non prendiamoci troppo sul serio, ma nemmeno svalutiamoci troppo. Perchè se è vero che in questo momento storico Marchionne, un po' come la politica italiana, pare stracatafottersene dell'opinione pubblica critica, questo un giorno se ne andrà, e sperabilmente sarà sostituito da qualcuno, che.dovrà pur prendere atto dell'opinione pubblica, e chiedersi cosa diavolo si aspettino da lui questi quatteo gatti che il suo prodotto lo dovrebbero.anche comprare, pena la bancarotta.
 
Back
Alto