<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tetto panoramico...si o no ? | Il Forum di Quattroruote

tetto panoramico...si o no ?

mi è stato detto che il tetto panoramico potrebbe essere la causa di infiltrazioni, e me l'hanno sconsigliato anche in previsione di un incidente , poichè si potrebbe spostare e creare ulteriori problemi di infiltrazioni.Vorrei prendere la lancia musa con il tetto panoramico,costa 1000euro, forse è meglio che lascio perdere...che dite ?
 
devis84 ha scritto:
mi è stato detto che il tetto panoramico potrebbe essere la causa di infiltrazioni, e me l'hanno sconsigliato anche in previsione di un incidente , poichè si potrebbe spostare e creare ulteriori problemi di infiltrazioni.Vorrei prendere la lancia musa con il tetto panoramico,costa 1000euro, forse è meglio che lascio perdere...che dite ?

Se apribile è un conto, meglio se in due; se fisso è solo un peso, un costo, un aumento del caldo d'estate e delle spese di riparazione
 
devis84 ha scritto:
mi è stato detto che il tetto panoramico potrebbe essere la causa di infiltrazioni, e me l'hanno sconsigliato anche in previsione di un incidente , poichè si potrebbe spostare e creare ulteriori problemi di infiltrazioni.Vorrei prendere la lancia musa con il tetto panoramico,costa 1000euro, forse è meglio che lascio perdere...che dite ?

se e' un tetto "apribile" panoramico,cioe' che si apre fino quasi sopra i passeggeri posteriori e' un conto ( l'ho avuto,e' spettacolare ) ,se no se fisso lo vedo inutile per lo piu'..
 
...è dal 2002 che viaggio con auto con tetto panoramico.
Nessuna infiltrazione, nessun aprezzabile aumento di temperature interne (un'auto nera è molto più "calda" ) ma soprattutto una luminosità, specie nelle giornate nuvolose o all'imbrunire, fantastica e un'effetto scenico meraviglioso oprattutto quando si viaggia in montagna e si hanno le rocce sopra la testa!
Non mi sono mai pentito del tetto panoramico, anzi lo consiglio per rendere piacevoli i tragitti anche con bambini, che apprezzano molto. Saluti.
 
se si apre è molto comodo e bello..

se è fisso è una cosa inutile..
se si rompe è un costo...
se ti cappotti è più fragile...
se c'è molto sole in estate diventa un forno l auto e poi magari ti abbaglia
quando si guida bisogna stare in condizioni stabili.... mica dentro ad una serra..

invece di migliorare la visibilità dai montanti anteriori che danno un fastidio boia... si inventano ste cretinate di optional che poi costano quanto un motorino!!
 
devis84 ha scritto:
mi è stato detto che il tetto panoramico potrebbe essere la causa di infiltrazioni, e me l'hanno sconsigliato anche in previsione di un incidente , poichè si potrebbe spostare e creare ulteriori problemi di infiltrazioni.Vorrei prendere la lancia musa con il tetto panoramico,costa 1000euro, forse è meglio che lascio perdere...che dite ?

de gustibus....
 
Si' certamente.....aumenti la luce internamente e se ti fastidio c'è sempre una copertura interna scorrevole elettrica o meno........sicuramente meglio se apribile.......cosi' eviti di accendere il clima.........inoltre lo vedo molto bene nelle vetture piccole,anche fisso,perche' diminuisce la sensazione claustrofobica che si potrebbe provare...............ho visto parecchie fiat cinquecento che ne sono dotate e lo aggiungerei senz'altro................ciao!
 
ce l'ho dal 2009, apribile davanti e chiuso dietro. Mai più senza.

D'estate se parcheggi al sole chiudi le tendine, quando riprendi la macchina parcheggiata al sole basta aprire il tetto e accendere il clima, in pochi secondi la bolla d'aria calda se ne va, in autostrada basta aprirlo a bascula per creare un piccolo vortice che, se non fa veramente 40 gradi, mi consente di non usare il clima (che infatti uso pochissimo)
Lo uso anche d'inverno, solo a bascula, per evitare la formazione di umidità che andrebbe ad appannare i vetri, molto meglio del rumore del "tornado" del clima. E poi l'aria è fresca sopra e calda (grazie al clima) sotto: l'ideale.
E, per finire, vedere la Luna piena (tanto per dirne una) che illumina l'abitacolo è meraviglioso.
 
PanzerClio ha scritto:
ce l'ho dal 2009, apribile davanti e chiuso dietro. Mai più senza.

D'estate se parcheggi al sole chiudi le tendine, quando riprendi la macchina parcheggiata al sole basta aprire il tetto e accendere il clima, in pochi secondi la bolla d'aria calda se ne va, in autostrada basta aprirlo a bascula per creare un piccolo vortice che, se non fa veramente 40 gradi, mi consente di non usare il clima (che infatti uso pochissimo)
Lo uso anche d'inverno, solo a bascula, per evitare la formazione di umidità che andrebbe ad appannare i vetri, molto meglio del rumore del "tornado" del clima. E poi l'aria è fresca sopra e calda (grazie al clima) sotto: l'ideale.
E, per finire, vedere la Luna piena (tanto per dirne una) che illumina l'abitacolo è meraviglioso.

lo aveva cosi' mio figlio.....
e propio su Renault, ma il clima con 35 gradi fuori non e' mai riuscito a rinfrescare
adeguatamente l' abitacolo
 
L'ho avuto, ma non ne sento la mancanza, a mio fratello sul freelander si è rotto il meccanismo e ripararlo costerebbe troppo, cosi lo usa solo per avere un po' di luminosità in inverno,
diciamo che io odio le turbolenze, infatti ho tolto anche gli antiturbo ai finestrini, perchè mi consentivano si di lasciare giù le due dita di finestrino, ma per contro c'era che anche a finestrino chiuso si sentiva un piccolo spiffero, che io appunto odio!
 
PanzerClio ha scritto:
ce l'ho dal 2009, apribile davanti e chiuso dietro. Mai più senza.

D'estate se parcheggi al sole chiudi le tendine, quando riprendi la macchina parcheggiata al sole basta aprire il tetto e accendere il clima, in pochi secondi la bolla d'aria calda se ne va, in autostrada basta aprirlo a bascula per creare un piccolo vortice che, se non fa veramente 40 gradi, mi consente di non usare il clima (che infatti uso pochissimo)
Lo uso anche d'inverno, solo a bascula, per evitare la formazione di umidità che andrebbe ad appannare i vetri, molto meglio del rumore del "tornado" del clima. E poi l'aria è fresca sopra e calda (grazie al clima) sotto: l'ideale.
E, per finire, vedere la Luna piena (tanto per dirne una) che illumina l'abitacolo è meraviglioso.

:thumbup: Anche io ce l'ho e la penso come te.....Sull'auto attuale non è stata una scelta (era così o prendere o lasciare)...sulla prossima sarà di sicuro una scelta... ;)
 
Ce l'ho sulla modus dal 2006 (presa a km0)...
io lo abolirei :D :D
d'estate ti senti un pollo allo spiedo per il calore, d'inverno ci vogliono i mutandoni di lana alla fantozzi...
E' ok nelle mezze stagioni anche se ormai non ci sono più... :D o in camporella con la tipa per raccontargli la favola delle 4 ochine :D :D :D
il mio resta sempre chiuso anche perchè 4 anni fa mi è rimasto bloccato aperto durante un weekend e non è tanto bello aspettare il lunedì per metterlo in ordine
 
PanzerClio ha scritto:
D'estate se parcheggi al sole chiudi le tendine, quando riprendi la macchina parcheggiata al sole basta aprire il tetto e accendere il clima, in pochi secondi la bolla d'aria calda se ne va, in autostrada basta aprirlo a bascula per creare un piccolo vortice che, se non fa veramente 40 gradi, mi consente di non usare il clima (che infatti uso pochissimo)
Lo uso anche d'inverno, solo a bascula, per evitare la formazione di umidità che andrebbe ad appannare i vetri, molto meglio del rumore del "tornado" del clima. E poi l'aria è fresca sopra e calda (grazie al clima) sotto: l'ideale.
E, per finire, vedere la Luna piena (tanto per dirne una) che illumina l'abitacolo è meraviglioso.

Mi associo all'amico, è fantastico! Al momento dell'acquisto mi è stato mostrato su un'auto in concessionaria, e ammetto che ero parecchio scettico! Quando poi sono andato ad ordinare la venga mi sono convinto e ora non rimpiango assolutamente la scelta ;) 1000 euro ben spesi per i pro che ha già scritto l'amico precedentemente, di contro non ne trovo! Il mio è apribile anteriormente e la funzione basculante è utilissima se si vuole un riciclo dell'aria senza il rombo dei finestrini aperti :x Nessun problema anche come rumorini, infiltrazioni ecc... anche negli autolavaggio con la lancia, tenuta stagna. E inoltre, almeno il mio, è fatto davvero bene, e ovviamente ha anche la retina che si alza all'aprire del tetto per evitare che i dinosauri entrino nell'abitacolo :D Diversamente, se è fisso, te lo sconsiglio ;)
 
Back
Alto