bene, grazie a u2511 per la drittailopan ha scritto:Funziona eccome!
Evidenzio che questa scheda cita Nr di cetano : 53 e non 57...!
57 è quello omv
bene, grazie a u2511 per la drittailopan ha scritto:Funziona eccome!
Evidenzio che questa scheda cita Nr di cetano : 53 e non 57...!
Si...e cos'è l'omv?dubbioso80 ha scritto:bene, grazie a u2511 per la drittailopan ha scritto:Funziona eccome!
Evidenzio che questa scheda cita Nr di cetano : 53 e non 57...!
57 è quello omv
E' la compagnia che distribuisce in Slovenia, con un pieno percorrevo almeno il 5% in più a parità di percorso.ilopan ha scritto:Si...e cos'è l'omv?dubbioso80 ha scritto:bene, grazie a u2511 per la drittailopan ha scritto:Funziona eccome!
Evidenzio che questa scheda cita Nr di cetano : 53 e non 57...!
57 è quello omv
Sarebbe bello confrontare questa scheda tecnica con quella di qualche altro tipo di gasolio normale o premium (tipo blu diesel, ecc)
Giusto per capire (se ci riusciamo) dove sta la differenza.
Il principale raffinatore austriacoilopan ha scritto:Si...e cos'è l'omv?dubbioso80 ha scritto:57 è quello omv
Esporta anche in Slo, ma solo il gasolio standard, quello speciale a 57 di cetano (inizialmenta era addirittura 60 :shock: ) non è distribuito in Slovenia. Penso ci sia un accordo tra le compagnie che operano lì, perché manco la Shell vende il gasolio V-Power e la Petrol (la compagnia "di bandiera", secondo me con qualità forse superiore a Omv) fornisce un solo gasolio standard. Tutti i gestori invece offrono due tipi di benzina, la 95 ottani e la 98-100 (4-5 cent di differenza). I prezzi sono del tipo "amministrato" e uguali per tutti dappertutto.53AR ha scritto:E' la compagnia che distribuisce in Slovenia, con un pieno percorrevo almeno il 5% in più a parità di percorso.
ilopan ha scritto:Prezzo allineato al blu diesel o al gasolio normale?
dubbioso80 ha scritto:U2511 ha scritto:Inseriscilo come fosse un'immagine jpg (tasto "allega foto"), non si veddrà l'anteprima ma potremo scaricarlodubbioso80 ha scritto:ho il pdf ma non so come postarloalobarre ha scritto:c'è in rete la scheda tecnica di questo nuovo gasolio?![]()
Grazie!![]()
spero funzioni
porcaccia miseria addio additivi antigelo :evil: :evil: :lol:
Spiderman75 ha scritto:Se lo vendono in Italia, rispetta tutte le specifiche richieste dai motori odierni. Il mio 2.0 tdi va che è una bellezza.....
Spiderman75 ha scritto:ilopan ha scritto:Prezzo allineato al blu diesel o al gasolio normale?
Stesso prezzo del bludiesel.
Oggi ho fatto fuori il primo pieno. Sensazioni..... Le prestazioni mi sembrano allineate al blu diesel, forse qualcosa meno;
tuttavia il motore mi sembra più....ovattato, leggermente meno rumoroso agli alti regimi.
Vedremo con le rigenerazioni.
alobarre ha scritto:sul sito enistation è pubblicata la scheda del diesel +, numero di cetano 55 !!
:shock: :shock:aldogiavaldi ha scritto:ma il componente rinnovabile detto ?Green
Diesel? prodotto per idrogenazione di oli vegetali è il solito fame, detto biodiesel ?
C'è qualche esperto che chiarisce ?
Non capisco, il biodiesel, detto fame, provoca alghe, fa girare peggio i motori, puzza allo scarico, questo invece ?
E se si scoprisse che il Biodiesel è uno schifo e lo tolgono dalla circolazione e mettono in commercio gasolio solo con il green diesel ?
Non capisco, chi l'ha provato, allo scarico puzza di olio fritto come il gasolio tradizionale ?
nel nord italia, escluse zone montuose, è in consegna da un mese circag.fabbri ha scritto:Domanda per chi è informato:
martedì scorso (12 gennaio) ho rifornito all'Eni con Diesel+, però nelle pubblicità si dice che sarà disponibile da domani, 18 gennaio.
Il Diesel+ con cui mi sono rifornito è già quello che viene pubblicizzato? Grazie
Zero_cilindri - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 20 ore fa