<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test : nuova Audi A3 bastona le rivali in pista | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Test : nuova Audi A3 bastona le rivali in pista

zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
L'a3 dinamicamente non fa schifo... fa il minimo indispensabile..... :D almeno questo, ci mancherebbe con quel che costa.... ;)

Naaaaa! Secondo me al minimo non ci arriva. :rolleyes:

Con quel telaietto da due soldi poi... e senza ESP! Scommetto che nelle curve si piegava come un fuscello al vento e poi schizzava come un'elastico. Fidati, non l'hanno scritto ma in qualche passaggio il driver ha dovuto mettere il piede fuori dallo sportello per riprenderla o con uno scatto di reni aggrapparsi al cordolo con una mano perchè l'auto stava decollando! :D

Stai diventando quasi sincero!!! ottimo vuol dire che stai guarendo!!! bravo... :D

Ti do il colpo di grazia. Sono più che certo che Cometa aveva ragione quell'auto era modificata, secondo me aveva il 3.0 Tdi e lo hanno spacciato per un 2.0! Anzi c'erano anche i sacchi di farina da panificio dietro al baule per equilibrare il 3.0 all'anteriore. :XD:
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
L'a3 dinamicamente non fa schifo... fa il minimo indispensabile..... :D almeno questo, ci mancherebbe con quel che costa.... ;)

Naaaaa! Secondo me al minimo non ci arriva. :rolleyes:

Con quel telaietto da due soldi poi... e senza ESP! Scommetto che nelle curve si piegava come un fuscello al vento e poi schizzava come un'elastico. Fidati, non l'hanno scritto ma in qualche passaggio il driver ha dovuto mettere il piede fuori dallo sportello per riprenderla o con uno scatto di reni aggrapparsi al cordolo con una mano perchè l'auto stava decollando! :D

Stai diventando quasi sincero!!! ottimo vuol dire che stai guarendo!!! bravo... :D

Ti do il colpo di grazia. Sono più che certo che Cometa aveva ragione quell'auto era modificata, secondo me aveva il 3.0 Tdi e lo hanno spacciato per un 2.0! Anzi c'erano anche i sacchi di farina da panificio dietro al baule per equilibrare il 3.0 all'anteriore. :XD:

concordo!!! :thumbup: :thumbup:
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
L'a3 dinamicamente non fa schifo... fa il minimo indispensabile..... :D almeno questo, ci mancherebbe con quel che costa.... ;)

Naaaaa! Secondo me al minimo non ci arriva. :rolleyes:

Con quel telaietto da due soldi poi... e senza ESP! Scommetto che nelle curve si piegava come un fuscello al vento e poi schizzava come un'elastico. Fidati, non l'hanno scritto ma in qualche passaggio il driver ha dovuto mettere il piede fuori dallo sportello per riprenderla o con uno scatto di reni aggrapparsi al cordolo con una mano perchè l'auto stava decollando! :D

Stai diventando quasi sincero!!! ottimo vuol dire che stai guarendo!!! bravo... :D

Ti do il colpo di grazia. Sono più che certo che Cometa aveva ragione quell'auto era modificata, secondo me aveva il 3.0 Tdi e lo hanno spacciato per un 2.0! Anzi c'erano anche i sacchi di farina da panificio dietro al baule per equilibrare il 3.0 all'anteriore. :XD:

e' vecchia :D :D :D :D :D
meglio tardi che mai,
ma e' vecchia :D :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
L'a3 dinamicamente non fa schifo... fa il minimo indispensabile..... :D almeno questo, ci mancherebbe con quel che costa.... ;)

Naaaaa! Secondo me al minimo non ci arriva. :rolleyes:

Con quel telaietto da due soldi poi... e senza ESP! Scommetto che nelle curve si piegava come un fuscello al vento e poi schizzava come un'elastico. Fidati, non l'hanno scritto ma in qualche passaggio il driver ha dovuto mettere il piede fuori dallo sportello per riprenderla o con uno scatto di reni aggrapparsi al cordolo con una mano perchè l'auto stava decollando! :D

Stai diventando quasi sincero!!! ottimo vuol dire che stai guarendo!!! bravo... :D

Ti do il colpo di grazia. Sono più che certo che Cometa aveva ragione quell'auto era modificata, secondo me aveva il 3.0 Tdi e lo hanno spacciato per un 2.0! Anzi c'erano anche i sacchi di farina da panificio dietro al baule per equilibrare il 3.0 all'anteriore. :XD:

e' vecchia :D :D :D :D :D
meglio tardi che mai,
ma e' vecchia :D :D :D :D

Meglio tordi che mais....
 
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
..detto questo chiaramente che nessuno pensi che quell'Audi A3 con esp disattivato si guidi in pista con lo stesso piacere e sicurezza che può dare una Bmw Tp ma anche una Giulietta... se non si ha la possibilità di provarle in strada basta saper leggere le prove... ;)
Giulietta? Si come no... :lol: Appunto basta leggerle bene le prove... tipo quella di Auto.. Non ho capito, più di così che cosa devono scrivere su un'auto del genere.. Viene definita più volte un'auto divertente ed efficace da guidare anche in maniera sportiva.. "inserimenti in curva da vera sportiva".. "sterzo preciso e molto comunicativo.." ecc. ecc. Senza contare poi i 4secondi e mezzo rifilati alla giulietta da 170cv sulla stessa pista.. Ancora vogliamo parlare di giulietta? Su auto neanche la nominano.. probabilmente x non infierire...

infatti da quello che scrivi si capisce benissimo che le prove non le leggi nel dettaglio ma solo nel numeretto... ;)

altrimenti avresti saputo (e questa è una diatriba che dura da diversi anni sul forum) che sia la Giulietta che la Mito (come pure le Abarth) per scelta della casa non hanno l'esp disattivabile... hanno fatto bene o hanno fatto male...?

chiaramente per un discorso di tempi in pista (e il relativo commento dei schieramenti) la scelta migliore è stata appunto quella di Vag che lo rende disattivabile solo l'A3 con l'intento preciso di farle avere dei numeri da prima della classe come è avvenuto...

poi se te o furetto mi volete interpretare a modo vostro il giudizio sulla stabilità, sono qui che aspetto con impazienza...

se preferite invece giudicare la migliore solo da un riscontro numerico... alzo le mani... e sorrido... perchè come un dejavù mi ricordo da ragazzini negli anni 80 che giudicavamo le auto come migliori o più potenti secondo quanto arrivava il fondoscala dei tachimetri... :D
 
autofede2009 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
..detto questo chiaramente che nessuno pensi che quell'Audi A3 con esp disattivato si guidi in pista con lo stesso piacere e sicurezza che può dare una Bmw Tp ma anche una Giulietta... se non si ha la possibilità di provarle in strada basta saper leggere le prove... ;)
Giulietta? Si come no... :lol: Appunto basta leggerle bene le prove... tipo quella di Auto.. Non ho capito, più di così che cosa devono scrivere su un'auto del genere.. Viene definita più volte un'auto divertente ed efficace da guidare anche in maniera sportiva.. "inserimenti in curva da vera sportiva".. "sterzo preciso e molto comunicativo.." ecc. ecc. Senza contare poi i 4secondi e mezzo rifilati alla giulietta da 170cv sulla stessa pista.. Ancora vogliamo parlare di giulietta? Su auto neanche la nominano.. probabilmente x non infierire...

infatti da quello che scrivi si capisce benissimo che le prove non le leggi nel dettaglio ma solo nel numeretto... ;)

altrimenti avresti saputo (e questa è una diatriba che dura da diversi anni sul forum) che sia la Giulietta che la Mito (come pure le Abarth) per scelta della casa non hanno l'esp disattivabile... hanno fatto bene o hanno fatto male...?

chiaramente per un discorso di tempi in pista (e il relativo commento dei schieramenti) la scelta migliore è stata appunto quella di Vag che lo rende disattivabile solo l'A3 con l'intento preciso di farle avere dei numeri da prima della classe come è avvenuto...

poi se te o furetto mi volete interpretare a modo vostro il giudizio sulla stabilità, sono qui che aspetto con impazienza...

se preferite invece giudicare la migliore solo da un riscontro numerico... alzo le mani... e sorrido... perchè come un dejavù mi ricordo da ragazzini negli anni 80 che giudicavamo le auto come migliori o più potenti secondo quanto arrivava il fondoscala dei tachimetri... :D

No, fammi capire... perchè forse ho frainteso!
Cioè secondo te Audi ha deciso di mettere sulla nuova A3 l'elettronica disattivabile non perchè a suo giudizio la vettura risulta comunque gestibile, sebbene più nervosa, ma perchè sapeva a prescindere che una qualunque testata avrebbe fatto un giorno un ottimo tempo in pista. Siamo arrivati praticamente alla veggenza.

La A3 in quella configurazione fa registrare 1.05 g laterale, 4R nella prova della Bmw serie 3 Touring (stessa pista) con il kit di sospensioni dinamiche arriva a 1.03 g se non erro.

Come ho già detto se uno e così scemo da disattivare completamente i controlli elettronici in strada peggio per lui, probabilmente l'attenzione di Audi su A3 e caduta per chi vuole utilizzare l'auto in modo più "aggressivo" in pista ma per fare ciò è implicito che la vettura deve avere dei buoni limiti di tenuta e non pensare che sia un giochino tanto per.

A me del tempo in pista non interessa nulla ma finiamola di tirare in ballo le cose più paradossali pur di non ammettere che su questa A3 Audi ci ha lavorato, ci ha lavorato bene ed anche con buoni risultati. Per non parlare poi di questo fantomatico giudizio sulla stabilità che solo tu pare abbia letto come pessimo.
 
autofede2009 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
..detto questo chiaramente che nessuno pensi che quell'Audi A3 con esp disattivato si guidi in pista con lo stesso piacere e sicurezza che può dare una Bmw Tp ma anche una Giulietta... se non si ha la possibilità di provarle in strada basta saper leggere le prove... ;)
Giulietta? Si come no... :lol: Appunto basta leggerle bene le prove... tipo quella di Auto.. Non ho capito, più di così che cosa devono scrivere su un'auto del genere.. Viene definita più volte un'auto divertente ed efficace da guidare anche in maniera sportiva.. "inserimenti in curva da vera sportiva".. "sterzo preciso e molto comunicativo.." ecc. ecc. Senza contare poi i 4secondi e mezzo rifilati alla giulietta da 170cv sulla stessa pista.. Ancora vogliamo parlare di giulietta? Su auto neanche la nominano.. probabilmente x non infierire...

infatti da quello che scrivi si capisce benissimo che le prove non le leggi nel dettaglio ma solo nel numeretto... ;)

altrimenti avresti saputo (e questa è una diatriba che dura da diversi anni sul forum) che sia la Giulietta che la Mito (come pure le Abarth) per scelta della casa non hanno l'esp disattivabile... hanno fatto bene o hanno fatto male...?

chiaramente per un discorso di tempi in pista (e il relativo commento dei schieramenti) la scelta migliore è stata appunto quella di Vag che lo rende disattivabile solo l'A3 con l'intento preciso di farle avere dei numeri da prima della classe come è avvenuto...

poi se te o furetto mi volete interpretare a modo vostro il giudizio sulla stabilità, sono qui che aspetto con impazienza...

se preferite invece giudicare la migliore solo da un riscontro numerico... alzo le mani... e sorrido... perchè come un dejavù mi ricordo da ragazzini negli anni 80 che giudicavamo le auto come migliori o più potenti secondo quanto arrivava il fondoscala dei tachimetri... :D
Secondo me hanno fatto bene a lasciare l'esp non disattivabile sulle alfa visto il tipo di clientela.. :lol: :p
Cmq scherzi a parte, ti invito seriamente a rileggere sia la prova di auto che quella di 4r.. E' vero che non eccelle nella stabilità x via dell'esp un pò ritardato ma cmq su 4r scrivono: "sono piuttosto sincere e soprattutto piacevoli.." Su Auto poi è un tripudio di commenti positivi per tenuta, agilità, sterzo e divertimento.. (capisco che in molti siete infastiditi da questo perchè certe cose volevate leggerle magari sulle prove di giulietta e classe A. :p.). Tra l'altro bisogna ricordare pure che la A3 più nervosa è risultata la 3p (che ha il passo + corto) di auto, che come sappiamo tutti sarà sicuramente molto meno diffusa rispetto alla sportback..
E cmq visto che insisti, sempre sul circuito di Auto la "banale generalista" golf 150cv che ha l'esp non disattivabile ha fatto lo stesso tempo della giulietta da 170cv che tra l'altro ha il telaio derivato dalla premium bravo.. :lol: Come la mettiamo??
 
la mettiamo che a forza di migliorare i giri in pista, il poveraccio che la compra per lavorare torna a casa la sera con un mal di schiena mostruoso.... :evil:
 
luneo ha scritto:
la mettiamo che a forza di migliorare i giri in pista, il poveraccio che la compra per lavorare torna a casa la sera con un mal di schiena mostruoso.... :evil:

Calcola che la versione in prova era un'Ambition con i 18" e quindi con assetto sportivo. Sicuramente un'auto rigida.

La A3 Ambiente a detta di 4R è più "umana" da questo punto di vista ma le tedesche sono per definizione un pò più "dure" anche nella seduta ad esempio.
 
autofede2009 ha scritto:
infatti da quello che scrivi si capisce benissimo che le prove non le leggi nel dettaglio ma solo nel numeretto... ;)

altrimenti avresti saputo (e questa è una diatriba che dura da diversi anni sul forum) che sia la Giulietta che la Mito (come pure le Abarth) per scelta della casa non hanno l'esp disattivabile... hanno fatto bene o hanno fatto male...?

chiaramente per un discorso di tempi in pista (e il relativo commento dei schieramenti) la scelta migliore è stata appunto quella di Vag che lo rende disattivabile solo l'A3 con l'intento preciso di farle avere dei numeri da prima della classe come è avvenuto...

poi se te o furetto mi volete interpretare a modo vostro il giudizio sulla stabilità, sono qui che aspetto con impazienza...

se preferite invece giudicare la migliore solo da un riscontro numerico... alzo le mani... e sorrido... perchè come un dejavù mi ricordo da ragazzini negli anni 80 che giudicavamo le auto come migliori o più potenti secondo quanto arrivava il fondoscala dei tachimetri... :D

Forse sbaglio io, ma secondo me pur di avere ragione vuoi far sembrare che le prove le sai leggere solo tu...

E io ti dico questo: nella mia "ignoranza", so che per rendere completamente escludibile l'ESP senza ripercussioni particolari sulla sicurezza e aumentando più che altro il divertimento di guida, come ha fatto Audi, bisogna che il telaio sia ben fatto, equilibrato, sennò fai più danni che altro e ti conviene mantenerlo in funzione sempre. La Giulietta e la Mito che non lo hanno escludibile, evidentemente, ne hanno bisogno per sopperire alle mancanze dei rispettivi telai, non proprio al top della classe (quello della Punto, poi...). Tant'è che, come ricordava qualcun'altro, la Golf TDI con la stessa meccanica della A3, con 20cvmeno di Alfa ed ESP sempre ON gira con gli stessi tempi della più potente Giulietta. Come mai? Ah si, perchè VAG vuole fare i tempi migliori della categoria confezionando le macchine ad hoc, fregandosene del resto. Ma per favore... ;)

Ma come si fa a sostenere una cosa del genere?

PS: il dato dell'accelerazione laterale, citato da FurettoS, dice tutto sull'ottimo lavoro di Audi.
 
franz3094 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
infatti da quello che scrivi si capisce benissimo che le prove non le leggi nel dettaglio ma solo nel numeretto... ;)

altrimenti avresti saputo (e questa è una diatriba che dura da diversi anni sul forum) che sia la Giulietta che la Mito (come pure le Abarth) per scelta della casa non hanno l'esp disattivabile... hanno fatto bene o hanno fatto male...?

chiaramente per un discorso di tempi in pista (e il relativo commento dei schieramenti) la scelta migliore è stata appunto quella di Vag che lo rende disattivabile solo l'A3 con l'intento preciso di farle avere dei numeri da prima della classe come è avvenuto...

poi se te o furetto mi volete interpretare a modo vostro il giudizio sulla stabilità, sono qui che aspetto con impazienza...

se preferite invece giudicare la migliore solo da un riscontro numerico... alzo le mani... e sorrido... perchè come un dejavù mi ricordo da ragazzini negli anni 80 che giudicavamo le auto come migliori o più potenti secondo quanto arrivava il fondoscala dei tachimetri... :D

Forse sbaglio io, ma secondo me pur di avere ragione vuoi far sembrare che le prove le sai leggere solo tu...

E io ti dico questo: nella mia "ignoranza", so che per rendere completamente escludibile l'ESP senza ripercussioni particolari sulla sicurezza e aumentando più che altro il divertimento di guida, come ha fatto Audi, bisogna che il telaio sia ben fatto, equilibrato, sennò fai più danni che altro e ti conviene mantenerlo in funzione sempre. La Giulietta e la Mito che non lo hanno escludibile, evidentemente, ne hanno bisogno per sopperire alle mancanze dei rispettivi telai, non proprio al top della classe (quello della Punto, poi...). Tant'è che, come ricordava qualcun'altro, la Golf TDI con la stessa meccanica della A3, con 20cvmeno di Alfa ed ESP sempre ON gira con gli stessi tempi della più potente Giulietta. Come mai? Ah si, perchè VAG vuole fare i tempi migliori della categoria confezionando le macchine ad hoc, fregandosene del resto. Ma per favore... ;)

Ma come si fa a sostenere una cosa del genere?

PS: il dato dell'accelerazione laterale, citato da FurettoS, dice tutto sull'ottimo lavoro di Audi.

beata ignoranza....... ;)
 
norbig ha scritto:
Mio cuggino mi ha detto che le Audi A3 che vengono date alla stampa per le prove sono delle BMW Serie 1 ricarrozzate.
Si ma, usale le faccine x far capire che scherzi sennò sembra che scrivi sul serio..
 
Back
Alto