<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test : nuova Audi A3 bastona le rivali in pista | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Test : nuova Audi A3 bastona le rivali in pista

Fancar_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
bella notizia,ancora meglio...il diff meccanico e' sempre romantico e tecnico... ;)

Non credo che sia un meccanico pure come il Q2 dell'Alfa 147, ma pur sempre un autobloccante non simulato che penalizza che migliora l'equilibrio della trazione anteriore in curca, ma penalizza i tempi.

Lo sapevi che la nuova A3, se disinserisci l'ESP, si disinserisce anche l'autoblocante simulato ? Per questo i tempi in pista migliorano cosi tanto in mano ad un collaudatore.

L'elettronico in realtà già ce l'hanno è quello utilizzato nella VW Scirocco R con un XDS all'anteriore. Bisognerà capire se utilizzeranno questa soluzione o si sposteranno su qualcos'altro vista la nuova piattaforma.

Il buon Paolo Massai la Scirocco R l'ha provata, bella tenuta direi.
 
Fancar_ ha scritto:
Mi sono dimenticato di dire che l'autobloccante simulato penalizza i tempi in curva e comsuna pure le pastiglie se uno ci prende gusto, perché, anche se non raffinato, aumenta comunque il piacere di guida nelle curve strette come le rotatorie.

Frena che ti rifrena alla fine la pasticca si consuma! :D
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ho notato che in questa prova questa 320 monta l'assetto dinamico M sport con sospensioni a controllo elettronico, ben sfruttate nel collaudo. Credo un aiuto non da poco per mantenere le ruote attaccate all'asfalto. :|

Sicuramente. Fa perfino registrare 1,03 g di tenuta laterale.

Per quanto riguarda l'A3 mi sono letto la prova di Auto della 2.0 TDI Ambition e mi è saltata all'occhio una cosa; l'editoriale specifica chiaramente che il tempo strabiliante è stato ottenuto grazie al disinserimento dell'ESP, operazione non praticabile sulla Golf, sulla quale si può disinserire solo l'ASR (per avere spunto sulla neve). Viene lasciato intendere chiaramente che anche la Golf 7 con ESP disinseribile sarebbe in grado di eguagliare o comunvue avvicinare il tempo dell'A3. Un commento finale si prodiga nello sconsigliare vivamente di disinserire i controlli, in quanto per ottenere il "tempone il pilota ci ha messo del suo, molto del suo. Si scrive infatti che l'auto ha un retrotreno allegro, che facilità sì gli inserimenti aiutanto a chiudere la curva, ma allo stesso tempo risulta nervoso e difficile da recuperare nella guida al limite in caso di perdita di aderenza.
Però è anche vero che dicono che a esp staccato è difficile recuperarla in caso di perdita di aderenza ma ad alta velocità. Su strada se uno vuole divertirsi un pò penso che sia più facile che magari si disinserisca l'esp x farsi un tratto di curve lente tipo stradina di montagna... Penso che sia già più difficile invece che a qualcuno venga in mente (o almeno spero :lol: ) di staccare l'esp x farsi dei curvoni ad alta velocità..
E cmq anche il tempo sulla pista di 4r della sportback ambition 150cv mi sembra di aver capito che sia il migliore della categoria. E su 4r non credo che abbiano staccato l'esp.
 
FurettoS ha scritto:
Si esatto Fan, in pista hanno disattivato completamente i controlli elettronici, questo a mio avviso dimostra ancora di più le ottime fattezze telaistiche della vettura ed il grande lavoro eseguito sulla dinamica; non avere nessun aiuto da parte dall'elettronica che mantiene l'auto stabile significa che la stessa nel suo complesso è messa giù molto bene. Ovviamente la guida al limite su pista e a limite in tutti isensi. ;)

Pensa che sul test di 4R la A3 SPB registra una tenuta laterale di 1,05 g

Un valore notevole. L'ha ottenuto la 150 cv TA o la 184 Quattro ?

Per quanto riguarda il valore ottenuto in pista dall'A3, viene chiaramente specificato che l'auto al limite senza controlli diventa impegnativa. Ha un retrotreno che aiuta a chiudere la curva ma che diventa nervoso e difficilmente recuperabile in caso di perdita di aderenza. È un pò in stile Peugeot 205-206.

Si tratta quindi di una forzatura ottenuta dal collaudatore. Certamente la leggerezza dell'auto aiuta non poco, e sulla 3 porte con passo corto si nota ancor di più.

Perché con la Serie 1 non hanno specificato se i tempi sono stati ottenuti con o senza controlli ?
 
dani2581 ha scritto:
Però è anche vero che dicono che a esp staccato è difficile recuperarla in caso di perdita di aderenza ma ad alta velocità. Su strada se uno vuole divertirsi un pò penso che sia più facile che magari si disinserisca l'esp x farsi un tratto di curve lente tipo stradina di montagna... Penso che sia già più difficile invece che a qualcuno venga in mente (o almeno spero :lol: ) di staccare l'esp x farsi dei curvoni ad alta velocità..
E cmq anche il tempo sulla pista di 4r della sportback ambition 150cv mi sembra di aver capito che sia il migliore della categoria. E su 4r non credo che abbiano staccato l'esp.

La penso come te. Se su una TP si può pensare di disinserire completamente i controlli per divertirsi e percorrere in modo un pò sporco curve e curvette tra i 40 e i 70 kml'ora (oppure fare qualche scodata nei piazzali con asfalto umido o bagnato), con la TA disinserire i controlli non aumenta il piacere di guida, ma solo l'efficacia di inserimento, a patto di essere dei manici o dei piloti.
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Si esatto Fan, in pista hanno disattivato completamente i controlli elettronici, questo a mio avviso dimostra ancora di più le ottime fattezze telaistiche della vettura ed il grande lavoro eseguito sulla dinamica; non avere nessun aiuto da parte dall'elettronica che mantiene l'auto stabile significa che la stessa nel suo complesso è messa giù molto bene. Ovviamente la guida al limite su pista e a limite in tutti isensi. ;)

Pensa che sul test di 4R la A3 SPB registra una tenuta laterale di 1,05 g

Un valore notevole. L'ha ottenuto la 150 cv TA o la 184 Quattro ?
L'ha ottenuto la 150cv che aveva le 225. La 184cv ha fatto 1,04. Sicuramente per colpa delle anomale gomme 205/45..
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Si esatto Fan, in pista hanno disattivato completamente i controlli elettronici, questo a mio avviso dimostra ancora di più le ottime fattezze telaistiche della vettura ed il grande lavoro eseguito sulla dinamica; non avere nessun aiuto da parte dall'elettronica che mantiene l'auto stabile significa che la stessa nel suo complesso è messa giù molto bene. Ovviamente la guida al limite su pista e a limite in tutti isensi. ;)

Pensa che sul test di 4R la A3 SPB registra una tenuta laterale di 1,05 g

Un valore notevole. L'ha ottenuto la 150 cv TA o la 184 Quattro ?

Per quanto riguarda il valore ottenuto in pista dall'A3, viene chiaramente specificato che l'auto al limite senza controlli diventa impegnativa. Ha un retrotreno che aiuta a chiudere la curva ma che diventa nervoso e difficilmente recuperabile in caso di perdita di aderenza. È un pò in stile Peugeot 205-206.

Si tratta quindi di una forzatura ottenuta dal collaudatore. Certamente la leggerezza dell'auto aiuta non poco, e sulla 3 porte con passo corto si nota ancor di più.

Perché con la Serie 1 non hanno specificato se i tempi sono stati ottenuti con o senza controlli ?

A3 TDI 150.

Alla fine è sempre il solito discorso, vetture in prova sempre con molti optional ed elettronica a iosa e pochi dettagli su come si sono ottenuti i tempi, in quale configurazione, assetti, ecc.

Di una cosa sono consapevole ovvero che nessuno girerà mai in strada come girano in pista i collaudatori, con le vetture veramente al limite. Quindi i margini di tenuta su strada sono ben al di sopra di quelli notoriamente forzati su pista.
 
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Si esatto Fan, in pista hanno disattivato completamente i controlli elettronici, questo a mio avviso dimostra ancora di più le ottime fattezze telaistiche della vettura ed il grande lavoro eseguito sulla dinamica; non avere nessun aiuto da parte dall'elettronica che mantiene l'auto stabile significa che la stessa nel suo complesso è messa giù molto bene. Ovviamente la guida al limite su pista e a limite in tutti isensi. ;)

Pensa che sul test di 4R la A3 SPB registra una tenuta laterale di 1,05 g

Un valore notevole. L'ha ottenuto la 150 cv TA o la 184 Quattro ?
L'ha ottenuto la 150cv che aveva le 225. La 184cv ha fatto 1,04. Sicuramente per colpa delle anomale gomme 205/45..

Esatto! E sempre più convinto che i cerchi della 184 Cv erano una dotazione improvvisata.
 
E se fosse un errore di stampa ?
Basterebbe chiederlo a Quattroruote!
Non c'è la sezione apposita ?

A volte capita di leggere dei refusi, come cambi a 7 marce invece che a 6, doppia frizione invece che convertitore, volumetrie del baule etc..
 
Fancar_ ha scritto:
E se fosse un errore di stampa ?
Basterebbe chiederlo a Quattroruote!
Non c'è la sezione apposita ?

A volte capita di leggere dei refusi, come cambi a 7 marce invece che a 6, doppia frizione invece che convertitore, volumetrie del baule etc..

Si potrebbe, solo che anche visivamente dalle foto non paiono un gran che.
 
Fancar_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
bella notizia,ancora meglio...il diff meccanico e' sempre romantico e tecnico... ;)

Non credo che sia un meccanico pure come il Q2 dell'Alfa 147, ma pur sempre un autobloccante non simulato che penalizza che migliora l'equilibrio della trazione anteriore in curca, ma penalizza i tempi.

Lo sapevi che la nuova A3, se disinserisci l'ESP, si disinserisce anche l'autoblocante simulato ? Per questo i tempi in pista migliorano cosi tanto in mano ad un collaudatore.

non lo sapevo questo..quindi con guida piu' " sporca" ecco i temponi strappati,d'altra parte la taratura dell'elettronica ormai e' tutto in un'auto..
 
Fancar_ ha scritto:
E se fosse un errore di stampa ?
Basterebbe chiederlo a Quattroruote!
Non c'è la sezione apposita ?

A volte capita di leggere dei refusi, come cambi a 7 marce invece che a 6, doppia frizione invece che convertitore, volumetrie del baule etc..
Aspetta fancar! Ok l'errore di stampa ci potrebbe pure stare.. Ti riferisci al fatto che ti sembra strano che la A3 150cv abbia ottenuto + "g" in curva rispetto alla quattro? Secondo me la cosa è + che plausibile visto che la 150cv aveva gomme + larghe e pesava pure di meno! Inoltre per quello che sapevo io la prova di tenuta laterale non viene fatta in assetto stabilizzato (caso in cui quindi il 4x4 dovrebbe essere più o meno inutile)??
 
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
bella notizia,ancora meglio...il diff meccanico e' sempre romantico e tecnico... ;)

Non credo che sia un meccanico pure come il Q2 dell'Alfa 147, ma pur sempre un autobloccante non simulato che penalizza che migliora l'equilibrio della trazione anteriore in curca, ma penalizza i tempi.

Lo sapevi che la nuova A3, se disinserisci l'ESP, si disinserisce anche l'autoblocante simulato ? Per questo i tempi in pista migliorano cosi tanto in mano ad un collaudatore.

non lo sapevo questo..quindi con guida piu' " sporca" ecco i temponi strappati,d'altra parte la taratura dell'elettronica ormai e' tutto in un'auto..

Più che sporca direi "meno assistita", nel caso in cui l'auto non mantenga bene la strada si rischia l'effetto contrario ovvero sudare per tenerla tra i cordoli ed il tempo aumenta, viceversa se l'auto si comporta bene si limano gli interventi dell'elettronica che "frena" il comportamento dell'auto. ;)
 
In prima approssimazione si.
Però considerate questo: per mantenere un certa velocità in curva ad assetto stabilizzato devo comunque erogare potenza e coppia per vincere gli attriti.
Se ho una 4wd sempre in presa con di distribuzione 50/50 metà potenza-coppia andrà sui pneumatici anteriori e metà sui posteriori.
Ora, siccome un pneumatico ha in limite di aderenza composto da una componente trasversale ed una longitudinale, se riduco la componente lo longitudinale (accelerazione o frenata ) aumenta la disponibilità della componente trasversale, quindi riesco a prendere le curve più velocemente.
Tutto questo bel ragionamento può essere vanificato dal peso, soprattutto se, come nel caso delle 4wd con haldex , normalmente hai quasi tutta la potenza su un assale.
 
Back
Alto