<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 pre-campionato 2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 pre-campionato 2025

Day 2 Barcellona - tempone di Leclerc (da prendere sempre con le molle).


"I giri percorsi oggi in totale sono stati 300, così suddivisi: 74 per il pilota monegasco, 74 per il compagno di squadra britannico e 152 per l’australiano. Questi i tempi più veloci registrati, peraltro assolutamente non indicativi alla luce della specificità dei programmi di lavoro svolti per Pirelli dalle due squadre: 1’14”971 per Leclerc, 1’16”759 per Hamilton e 1’15”815 per Piastri."
pirelliprivatetestingbarcelonaday2-08-1024x683.jpg
 
-15.
Si, mancano solo 15 giorni all’inizio del test ufficiali F.1 2025, da disputarsi in Bahrain il 26-27-28 febbraio.
 
-15.
Si, mancano solo 15 giorni all’inizio del test ufficiali F.1 2025, da disputarsi in Bahrain il 26-27-28 febbraio.
Il regolamento attuale della F.1 è molto cervellotico, ma il fatto che un costruttore non possa neppure provare liberamente è una follia nella follia, roba da malati di mente.
Né mi pare opportuno giustificarsi con la solita, trita storia del contenimento dei costi, essendo da un pezzo la F.1 un affare riservato a grandi costruttori e grandi gruppi, dove ormai non può bastare, come invece succedeva talvolta in passato, la genialità innovativa del singolo progettista.
 
Finalmente si riaccendono i motori !!

Riporto i migliori tempi registrati nel 2024 nei test ed in qualifica, per avere qualche riferimento :

- 2024 DAY 1 : Verstappen 1.32.548

- 2024 DAY 2 : Sainz 1.29.921

- 2024 DAY 3 : Leclerc 1.30.322

- 2024 QUALIFICHE : Verstappen 1.29.179
 
Finalmente si riaccendono i motori !!

Riporto i migliori tempi registrati nel 2024 nei test ed in qualifica, per avere qualche riferimento :

- 2024 DAY 1 : Verstappen 1.32.548

- 2024 DAY 2 : Sainz 1.29.921

- 2024 DAY 3 : Leclerc 1.30.322

- 2024 QUALIFICHE : Verstappen 1.29.179

Beh, la Ferrari sembrava molto forte. Poi Max fu dominante mi pare nelle prime 7 gare. La rossa reagì molto bene dopo una fase di stasi proprio a metà campionato, quando emerse prepotentemente la McLaren. Ma poi Leclerc nelle ultime gare fece più punti di tutti.
 
Beh, la Ferrari sembrava molto forte. Poi Max fu dominante mi pare nelle prime 7 gare. La rossa reagì molto bene dopo una fase di stasi proprio a metà campionato, quando emerse prepotentemente la McLaren. Ma poi Leclerc nelle ultime gare fece più punti di tutti.
Mi aspetto una stagione piuttosto equilibrata, anche se temo che x la Ferrari sara' un inizio in salita perche' la macchina non e' una semplice evoluzione di quella del 2024 e le nuove sospensioni anteriori pull rod richiederanno tempo per una messa a punto ottimale di tutto il pacchetto.
 
Meno di 48 ore e si parte coi test (mercoledì mattina si parte).

Ci sarà copertura completa di Sky.

Le giornate saranno tutte uguali, due sessioni da 4 ore al mattino (8-12) e 4 ore al pomeriggio (13-17).

Non ho ancora visto come saranno suddivisi i piloti nelle varie sessioni e nelle varie giornate.

Sarà interessante veder girare queste auto "evo", le ultime di questo ciclo regolamentare. ;)
 
Ogni team avrà a disposizione 35 treni di gomme, come dire 140 gomme a team, 2.800 in tutto.

C’è la novità delle C6, per circuiti cittadini o comunque piste a basso grip.
 
Back
Alto