<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2021 Bahrain | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2021 Bahrain

Questi i tempi alle 15.00 di oggi. Notare il tempo di Giovinazzi, ottenuto con gomme medie "C3" (Latifi, che è dietro, ha usato le C5.....).

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 3 D. Ricciardo C3 McLaren 1'32"215
2 14 F. Alonso C2 Alpine 1'32"339
3 11 S. Perez C2 Red Bull 1'32"478
4 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'32"486
5 6 N. Latifi C5 Williams 1'32"541
6 22 Y. Tsunoda C4 AlphaTauri 1'32"684
7 55 C. Sainz C3 Ferrari 1'33"072
8 9 N. Mazepin C4 Haas 1'33"101
9 M. Schumacher Haas 1'33"398
10 44 L. Hamilton C2 Mercedes 1'33"399
11 77 V. Bottas C2 Mercedes 1'33"581
12 18 L. Stroll Aston Martin 1'33"944
13 4 L. Norris C3 McLaren 1'34"492
14 10 P. Gasly AlphaTauri 1'36"214
15 16 C. Leclerc Ferrari 1'36"875
16 5 S. Vettel Aston Martin 1'38"849
 
Si, oggi pomeriggio Leclerc sta facendo long run e rispetto alla Red Bull paga circa 1 secondo a parità di gomme. Non sappiamo se abbia più benzina, ma comunque è dietro e non di poco. Vanzo ha fatto notare che l'anno scorso qui era andata molto male, con un 10° posto in gara, e quindi la pista non sembra comunque "amica" di questa Ferrari "evoluzione".

All'inizio del pomeriggio la Sangiorgio ha intervistato Toto Wolff, il quale ha detto "partenza orribile, non siamo veloci". Tattica o realtà? Lo sapremo a fine mese quando si gareggerà..........

Io però con 3 giorni totali di test mi aspetto un poco di tattica il primo giorno ,forse anche un poco nel secondo ma poi prima o poi il potenziale lo devi far vedere perché lo devi anche provare tu stesso , vero è che ora tra simulatori e altro ci sono modi differenti per capire una vettura però alla fine il verdetto della pista è sempre necessario, quindi tutti devono uscire a mio avviso da qui a domani sera
 
Io però con 3 giorni totali di test mi aspetto un poco di tattica il primo giorno ,forse anche un poco del secondo ma poi prima o poi il potenziale lo devi far vedere perché lo devi anche provare tu stesso ,

E' quello che ha detto poco fa Valsecchi, e lo penso anch'io. Domani dovremmo vedere prestazioni più vicine a quelle reali.
 
Giovinazzi (con gomme rosse) sfiora la pole di giornata. Ora è 2° dietro Norris, anche lui con gomme soft.

1 4 L. Norris C4 McLaren 1'31"239
2 99 A. Giovinazzi C4 Alfa Romeo 1'31"533
3 3 D. Ricciardo C3 McLaren 1'32"215
4 14 F. Alonso C2 Alpine 1'32"339
 
Guardando la classifica dei tempi, tra ieri ed oggi, i team piu' in forma sembrano essere Mclaren, Alpine ed Alfa.
Fermo restando i dubbi sui carichi benzina e su quanto siano state spremute le PU.
Domani sicuramente avremo un quadro piu' completo, perche' immagino che faranno delle simulazioni di qualifica per vedere le potenzialita' dell'auto su questa pista, dove si correra' tra 15 giorni.
 
Ora Perez firma il 3° tempo assoluto con gomme hard (C2). Quindi virtualmente è 1°. Ottimo esordio in Red Bull per lui.
 
Guardando la classifica dei tempi, tra ieri ed oggi, i team piu' in forma sembrano essere Mclaren, Alpine ed Alfa.
Fermo restando i dubbi sui carichi benzina e su quanto siano state spremute le PU.
Domani sicuramente avremo un quadro piu' completo, perche' immagino che faranno delle simulazioni di qualifica per vedere le potenzialita' dell'auto su questa pista, dove si correra' tra 15 giorni.

Si, concordo. Quelle 3 squadre sembrano già su un buon livello di preparazione. Hanno fatto una montagna di giri senza problemi e con tempi molto buoni.
Da considerare che domani sera finirà tutto e poi si andrà a correre.
 
L'Alfa sta facendo un bel lavoro , non vorrei che i tempi però siano un poco figli di una ricerca del hot time che altri invece ancora non cercano, comunque a prescindere da questo sembra che la vettura vada bene.
Ho visto un giro a bordo con Bottas,pulito e preciso ,mi fa pensare che siano molti di conserva
 
Ora si stanno scatenando un po' tutti con gomme soft. Sul "podio" ci sono i giovani: Gasly, Norris e Giovinazzi.
Leclerc, ripeto anche lui con gomme soft, è 4°. Bottas è 5°. L'Alfa-Sauber sembra nata bene. Da notare che ha l'outwash più marcato di tutti e qui rettilinei ce ne sono.

Manca mezz'ora al termine della giornata.

1 10 P. Gasly C5 AlphaTauri 1'30"413
2 4 L. Norris McLaren 1'30"586
3 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'30"760
4 16 C. Leclerc C4 Ferrari 1'31"135
5 77 V. Bottas Mercedes 1'31"281
 
Bottas ha leggermente alzato il ritmo e ha fatto il secondo tempo a pochi centesimi dal primo, ma secondo me sempre in scioltezza,del resto i tempi sono sempre 3 secondo di più alti della pole del 2020
 
Bottas (soft C5) si porta in testa, ristabilendo la "normalità". E meno male che Wolff era preoccupato.........
La Ferrari è già a oltre 6 decimi, anche se Charles è stato il + veloce nel settore 1.

1 77 V. Bottas C5 Mercedes 1'30"289
2 10 P. Gasly C5 AlphaTauri 1'30"413
3 4 L. Norris McLaren 1'30"586
4 18 L. Stroll Aston Martin 1'30"693
5 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'30"760
6 16 C. Leclerc C4 Ferrari 1'30"903
 
Tempi finali di oggi. Nell'ultima mezz'ora tutti i top 6 hanno usato mescole C5.

1 77 V. Bottas C5 Mercedes 1'30"289
2 10 P. Gasly C5 AlphaTauri 1'30"413
3 18 L. Stroll C5 Aston Martin 1'30"460
4 4 L. Norris C4 McLaren 1'30"586
5 99 A. Giovinazzi C5 Alfa Romeo 1'30"760
6 16 C. Leclerc C5 Ferrari 1'30"886

7 6 N. Latifi C4 Williams 1'31"672
8 11 S. Perez C2 Red Bull 1'31"682
9 3 D. Ricciardo C3 McLaren 1'32"215
10 14 F. Alonso C2 Alpine 1'32"339
11 22 Y. Tsunoda C4 AlphaTauri 1'32"684
12 M. Schumacher C4 Haas 1'32"883
13 55 C. Sainz C3 Ferrari 1'33"072
14 9 N. Mazepin C4 Haas 1'33"101
15 44 L. Hamilton C2 Mercedes 1'33"399
16 5 S. Vettel Aston Martin 1'38"849
 
Alonso: "Giornata molto positiva".

https://www.formulapassion.it/motor...tiva-fernando-alpine-test-bahrain-555145.html
XPB_1077569_HiRes-666x444.jpg
 
Back
Alto