<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2021 Bahrain | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2021 Bahrain

ora effettivamente sembra di essere nella nebbia mentre si tratta di sabbia.
Verstappen sta girando moltissimo, è arrivato a 102 giri e in alcune tornate sta anche spingendo
 
Classifica tempi alle 16.15.

1 33 M. Verstappen Red Bull 1'30"674
2 31 E. Ocon Alpine 1'31"626
3 4 L. Norris McLaren 1'31"809
4 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'31"945
5 3 D. Ricciardo McLaren 1'32"203
6 10 P. Gasly AlphaTauri 1'32"231
7 22 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'32"727
8 55 C. Sainz Ferrari 1'32"869
9 44 L. Hamilton Mercedes 1'32"912
10 16 C. Leclerc Ferrari 1'33"242
11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'33"320

12 5 S. Vettel Aston Martin 1'33"742
13 45 R. Nissany Williams 1'33"789
14 9 N. Mazepin Haas 1'34"798
15 M. Schumacher Haas 1'36"127
16 77 V. Bottas Mercedes 1'36"850
17 18 L. Stroll Aston Martin 1'37"983

Ripetiamo che i tempi nella giornata di oggi hanno poco significato, soprattutto se guardiamo quelli delle Mercedes.......
 
Alla fine concordo con i telecronisti, a parte i tempi la RedBull con Verstappen ha fatto una giornata di test veramente solida e sembra già in palla
 
Bobbi (Sky): "Top Red Bull - flop Mercedes, ma prendiamola con le molle........"

Lettura lapidaria della classifica di oggi, ma sicuramente la Mercedes rimane la favorita del campionato.

Questa la classifica finale dei tempi di oggi.

Bahrain - tempi DAY 1

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 33 M. Verstappen Red Bull 1'30"674
2 4 L. Norris McLaren 1'30"889
3 31 E. Ocon Alpine 1'31"146
4 18 L. Stroll Aston Martin 1'31"782
5 55 C. Sainz Ferrari 1'31"919
6 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'31"945

7 3 D. Ricciardo McLaren 1'32"203
8 10 P. Gasly AlphaTauri 1'32"231
9 22 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'32"727
10 44 L. Hamilton Mercedes 1'32"912
11 16 C. Leclerc Ferrari 1'33"242
12 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'33"320

13 5 S. Vettel Aston Martin 1'33"742
14 45 R. Nissany Williams 1'33"789
15 9 N. Mazepin Haas 1'34"798
16 M. Schumacher Haas 1'36"127
17 77 V. Bottas Mercedes 1'36"850
 
Curiosamente sono stati sugli stessi tempi sia Sainz e Giovinazzi nel pomeriggio, che Leclerc e Raikkonen di mattina.

Le cose sono 3: o l'Alfa è nata veramente bene (Giovi si è messo dietro entrambe le possibili rivali Alpha Tauri, oltre alle solite 2), o la Ferrari è nata peggio del previsto (sempre 6a come nel 2020 se mettiamo davanti anche la Mercedes), oppure i tempi di oggi non valgono davvero nulla............
 
Ultima modifica:
Facciamo un'analisi più completa al termine di questa prima giornata, caratterizzata da una pista invasa dalla sabbia e quindi molto meno veloce del suo potenziale.

Se togliamo l'indecifrabile Mercedes, da rivedere domani, i valori risultano sostanzialmente quelli che alcuni di noi avevano preventivato: Red Bull davanti, poi Mc Laren, Aston e Alpine e giocarsela, con Mc Laren apparsa più "in palla", poi Ferrari, Alfa Romeo, Alpha Tauri, Williams. Haas fanalino di coda, ma con 2 piloti del tutto esordienti.

Questa la graduatoria sostanziale di oggi. Eravamo quindi stati buoni profeti, almeno guardando oggi. Magari domenica cambia tutto, ma è difficile che Haas possa guadagnare 4-5 posizioni o che Mercedes rimanga dove è ora..........

Insomma i test stanno già dicendo qualcosa, a mio modesto parere, qualcosa che non era difficile preventivare. Speravo in una Ferrari più forte, vedremo domani.
 
Secondo me Haas ma anche Williams saranno a fare i fanali di cosa per tutto il mondiale, per il resto è tutto da verificare . RedBull ha dimostrato oggi di essere solida come anche la Mclaren, per quanto riguarda la Mercedes non si capisce molto, Alpha Tauri ha fatto un bel lavoro anche come la stessa Alpine, Alfa anche sembra aver fatto un buon lavoro , Ferrari secondo me sta lavorando e bisogna aspettare. I tempi non li considero molto, i test ci hanno insegnato che soprattutto le scuderie di rincalzo spesso fanno il giro proprio per fare il tempo , scariche di benzina , perchè cmq che se ne parli ora per loro è un bene cosa che invece ai team di vertice interessa poco.
 
Secondo me Haas ma anche Williams saranno a fare i fanali di cosa per tutto il mondiale, per il resto è tutto da verificare . RedBull ha dimostrato oggi di essere solida come anche la Mclaren, per quanto riguarda la Mercedes non si capisce molto, Alpha Tauri ha fatto un bel lavoro anche come la stessa Alpine, Alfa anche sembra aver fatto un buon lavoro , Ferrari secondo me sta lavorando e bisogna aspettare. I tempi non li considero molto, i test ci hanno insegnato che soprattutto le scuderie di rincalzo spesso fanno il giro proprio per fare il tempo , scariche di benzina , perchè cmq che se ne parli ora per loro è un bene cosa che invece ai team di vertice interessa poco.

Sicuramente quello che dici è vero, soprattutto riguardo alle tre vetture che al momento sopravanzano la Ferrari (oltre alla "normale" Red Bull), anche se Norris ha rifilato 1 secondo al suo ex compagno.
Valutazioni più precisa potranno essere fatte domenica sera. Si, Haas e Williams penso che faranno la fotocopoia del 2020, salvo clamorose sorprese.
 
Mercedes ci ha abituato a fare dei test "anonimi" salvo sparare il tempo allo scadere. Quindi niente di nuovo.

Il fatto che Ferrari giri con Alfa in fotocopia spero sia puramente casuale.

Ma infatti la Mercedes io la considero prima, non credo ci siano dubbi. Al massimo potrebbe essere pari alla RB.
 
Ultima modifica:
Mercedes ha portato un.fondo che è un ennesima rivoluzione e che potrebbe fare di nuovo la differenza, ieri però ha girato in pratica solo il.pomeriggio e in quelle condizioni di pista che abbiamo visto ,secondo me pian pianino faranno vedere a tratti il loro potenziale ma sempre a piccole dosi.
La Ferrari sempre a mio vedere con Leclerc ha fatto tutto un lavoro di messa a punto senza in pratica cercare mai il tempo fino a che non ha avuto il problema e ha dovuto fermare la vettura, con Sainz hanno provato qualcosa ma non credo che neanche con lui abbia mai tirato il giro completamente quindi mi aspetto un altro rendimento quando proveranno a spingere.
La RedBull sembra quella che ha fatto i tentativi più seri dimostrando di essere una vettura già in palla ma delle 3 potrebbe anche essere la sola ad avere un poco cercato il tempo e diciamo i titoloni.
 
Vista una sintesi dei test di questa mattina (sono stato fuori per mezza mattinata).

Premesso ciò, ho visto Hamilton in apparente difficoltà, con una uscita di pista e insabbiamento nella ghiaia. Probabilmente questa W12 necessita di messa a punto.

Ora metto i tempi, ma occorre precisare che Latifi, Tsunoda e Mazepin hanno fatto i tempi con gomme C4 e C5, non usate da nessuno, quindi sono dei crono "fasulli". Ricciardo avrebbe fatto secondo Vanzini il tempo con la rossa (quindi C4 credo) ma sul monitor risulta C3.
Giovinazzi ha fatto evidentemente solo long run, mentre Vettel ha girato poco.

Tempi quindi da prendere con le pinze, più di ieri mattina. Bene comunque Alonso, con gomme credo medie. Anche oggi tempesta di vento e sabbia, con pista sporchissima. E' evidente che la sabbia in pista alza i tempi di almeno un paio di secondi.

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 3 D. Ricciardo C3 McLaren 1'32"215
2 14 F. Alonso C2 Alpine 1'32"339
3 11 S. Perez C2 Red Bull 1'32"478
4 6 N. Latifi C4 Williams 1'32"541
5 22 Y. Tsunoda C4 AlphaTauri 1'32"684
6 55 C. Sainz C3 Ferrari 1'33"072
7 9 N. Mazepin C4 Haas 1'33"101
8 44 L. Hamilton C2 Mercedes 1'33"399
9 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'36"018
10 5 S. Vettel Aston Martin 1'38"849

Appuntamento a oggi pomeriggio.
 
Io oggi non sto molto seguendo, per quel poco che ho visto ho sentito molte perplessità dei commentatori in merito alla Ferrari soprattutto nei test sul long run con impressioni al di sotto delle aspettative
 
Io oggi non sto molto seguendo, per quel poco che ho visto ho sentito molte perplessità dei commentatori in merito alla Ferrari soprattutto nei test sul long run con impressioni al di sotto delle aspettative

Si, oggi pomeriggio Leclerc sta facendo long run e rispetto alla Red Bull paga circa 1 secondo a parità di gomme. Non sappiamo se abbia più benzina, ma comunque è dietro e non di poco. Vanzo ha fatto notare che l'anno scorso qui era andata molto male, con un 10° posto in gara, e quindi la pista non sembra comunque "amica" di questa Ferrari "evoluzione".

All'inizio del pomeriggio la Sangiorgio ha intervistato Toto Wolff, il quale ha detto "partenza orribile, non siamo veloci". Tattica o realtà? Lo sapremo a fine mese quando si gareggerà..........
 
Back
Alto