<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2017 - Barcellona | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2017 - Barcellona

Mah, c'è una minima vibrazione ma penso che sia normale a quelle velocità. Piuttosto io ho notato l'assenza di sottosterzo e sovrasterzo, una macchina del tutto neutra, quindi con un assetto bel calibrato.

Poi ho visto più volte la comparativa con Bottas e ho notato come i 5 "pallini" finali sul volante si accendevano sempre sia sulla Ferrari che sulla Mercedes, segno che i giri li tiravano tutti entrambi. Se qualcuno si è "nascosto" lo ha fatto solo caricando più benzina o con una mappatura più conservativa. Di sicuro nessuno dei due ha alleggerito il piede.

PS: siamo al record di contatti per un topic F.1: oltre 5.500. Segno che per la Stagione 2017 c'è interesse.
Siamo tutti molto interessati...i cambiamenti portano rinnovato interesse!
 
Il super-giro di Kimi Raikkonen a Barcellona: 1.18.634. Impressionante: motore fortissimo e assetto estremamente preciso. Incredibile dove frena alla curva 1! Per me gran macchina e ancora gran pilota il 37enne finlandese. Giro fatto in scioltezza, non sembra che forzi più di tanto. Peraltro lui ha detto che non è stato un giro perfetto, e lo si vede soprattutto alla curva 5, dove è un po' largo.



Pazzesco, va sui binari...ma la cosa impressionante è quando blocca leggermente in frenata della curva 5, la macchina non ha la minima tendenza a scomporsi, giusto un lievissimo accenno di imbardata ma veramente minimo...segno di un ottimo bilanciamento sia meccanico che aerodinamico. Non voglio entusiasmarmi troppo, perchè in un campionato di 21 gare lo sviluppo dell'auto è fondamentale e ben sappiamo che questo è stato il punto debole della Ferrari l'anno scorso..però la base sembra davvero buona
 
Il super-giro di Kimi Raikkonen a Barcellona: 1.18.634. Impressionante: motore fortissimo e assetto estremamente preciso. Incredibile dove frena alla curva 1! Per me gran macchina e ancora gran pilota il 37enne finlandese. Giro fatto in scioltezza, non sembra che forzi più di tanto. Peraltro lui ha detto che non è stato un giro perfetto, e lo si vede soprattutto alla curva 5, dove è un po' largo.

La frenata in curva 1 e' veramente incredibile (siamo sotto i 50 metri) !!!
La sensazione generale e' di un giro non tirato, perche' oltre a non aggredire i cordoli non si vedono nemmeno correzioni al volante.
Evidentemente le supergomme danno molto. Speriamo che altrettanto arrivi dal motore che sembra avere una gran voglia di spingere forte !!!
 
Rosberg, dopo le prime parole quasi di nausea, subito dopo il ritiro, ora afferma di avere sempre una grande passione per il motorsport: "Voglio restare nell'ambiente, con qualsiasi ruolo".

https://it.motorsport.com/f1/news/r...di-un-team-non-dico-di-no-e-possibile-883205/

"Ora non faccio una cosa specifica. Sto cercando nuove strade e sono rilassato. E' una cosa positiva. Una cosa è certa: voglio rimanere nell'ambiente delle corse e lavorare al suo interno, qualunque categoria sia. Non sarei mai tornato come pilota, in nessun modo".

Verso Melbourne
Intanto domani le Ferrari SF70H saranno caricate sul cargo che le porterà a melbourne.
 
.........
Poi ho visto più volte la comparativa con Bottas e ho notato come i 5 "pallini" finali sul volante si accendevano sempre sia sulla Ferrari che sulla Mercedes, segno che i giri li tiravano tutti entrambi. Se qualcuno si è "nascosto" lo ha fatto solo caricando più benzina o con una mappatura più conservativa. Di sicuro nessuno dei due ha alleggerito il piede.

PS: siamo al record di contatti per un topic F.1: oltre 5.500. Segno che per la Stagione 2017 c'è interesse.
Per quanto riguarda le 5 lucine sul volante penso che si ricalibrino ogni volta in base ai settaggi utilizzati e al limite di giri imposto. Diversamente i piloti non potrebbero capire quando cambiare.
 
Non lo so, nelle gare bagnate però si vede che si accendono più lentamente e quando i piloti fanno short shifting lasciano spenti gli ultimi 3-2 pallini...il fatto che si accendano tutti vuol comunque dire che il pilota sta prendendo tutti i giri permessi dalla mappatura.
E nel caso di Raikkonen, se fai 1.18 quando gli altri non scendono sotto il 19.5/19 alto, la mappa tanto conservativa non deve essere...
Poi comunque per sapere quando cambiare hanno il click in cuffia (che possono comunque disattivare credo), un pò come i batteristi e i cantanti che fanno musica dal vivo :D

Anche secondo me chi si vuole nascondere seriamente lo fa giocando col carico di benzina o con le mappature..
 
Comunque tutti e tre i top teams si temono reciprocamente, almeno a quanto si legge nelle interviste. Tutti dicono che gli altri si sono nascosti, quindi, sempre se tanto mi dà tanto, i valori dovrebbero essere quelli visti, con Ferrari e Mercedes sostanzialmente pari e Red Bull una incollatura sotto. Che poi non può che essere una situazione almeno pari, ma probabilmente migliore, dell'anno scorso a Melbourne, quando le Ferrari erano comunque in testa prima dell'incidente di Alonso e la bandiera rossa...........
Ma io credo che quest'anno non sarà un fuoco di paglia come nel 2016.
 
Comunque tutti e tre i top teams si temono reciprocamente, almeno a quanto si legge nelle interviste. Tutti dicono che gli altri si sono nascosti, quindi, sempre se tanto mi dà tanto, i valori dovrebbero essere quelli visti, con Ferrari e Mercedes sostanzialmente pari e Red Bull una incollatura sotto. Che poi non può che essere una situazione almeno pari, ma probabilmente migliore, dell'anno scorso a Melbourne, quando le Ferrari erano comunque in testa prima dell'incidente di Alonso e la bandiera rossa...........
Ma io credo che quest'anno non sarà un fuoco di paglia come nel 2016.
Io temo che la Mercedes sia ancora davanti in particolare sul passo gara, particolare su cui hanno lavorato molto nei test.
La Ferrari probabilmente ha lavorato un po' piu' in ottica di prestazione sul giro (dove da anni ha dimostrato limiti evidenti in prova) e mi auguro che finalmente abbiano anche loro il tasto magic come la mercedes.
La Red Bull ha dimostrato di essere meno a punto delle 2 antagoniste, ma nei circuiti cittadini e' sempre andata bene.
Ad ogni modo mi auguro che finalmente ci sia competizione a partire dalle prove, che saranno quanto mai importanti, visto che i nuovi pneumatici durano piu' dei vecchi (quindi meno soste ai box) e visto che i sorpassi quest'anno saranno piu' difficili a maggior ragione in un cittadino come Melbourne.
 
Io temo che la Mercedes sia ancora davanti in particolare sul passo gara, particolare su cui hanno lavorato molto nei test.
La Ferrari probabilmente ha lavorato un po' piu' in ottica di prestazione sul giro (dove da anni ha dimostrato limiti evidenti in prova) e mi auguro che finalmente abbiano anche loro il tasto magic come la mercedes.
La Red Bull ha dimostrato di essere meno a punto delle 2 antagoniste, ma nei circuiti cittadini e' sempre andata bene.
Ad ogni modo mi auguro che finalmente ci sia competizione a partire dalle prove, che saranno quanto mai importanti, visto che i nuovi pneumatici durano piu' dei vecchi (quindi meno soste ai box) e visto che i sorpassi quest'anno saranno piu' difficili a maggior ragione in un cittadino come Melbourne.

non sono molto d'accordo con la prima parte del tuo intervento.. Ferrari ha lavorato moltissimo con medium e soft, poco con le mescole più morbide, facendo sempre run medio-lunghi..
visti i problemi in qualifica dell'anno scorso onestamente pensavo avrebbero lavorato di più sulle qualifiche..
poi onestamente i team si saranno sì un po' nascosti, ma con vetture così nuove e gomme così nuove onestamente io non è che capisca poi molto perchè farlo.. alla fine dovrai pur sapere dove è il limite se vuoi lavorare per spostarlo un po' più in là...
mah..
tra una settimana comunque, forse, si saprà qualcosina in più
 
non sono molto d'accordo con la prima parte del tuo intervento.. Ferrari ha lavorato moltissimo con medium e soft, poco con le mescole più morbide, facendo sempre run medio-lunghi..
visti i problemi in qualifica dell'anno scorso onestamente pensavo avrebbero lavorato di più sulle qualifiche..
poi onestamente i team si saranno sì un po' nascosti, ma con vetture così nuove e gomme così nuove onestamente io non è che capisca poi molto perchè farlo.. alla fine dovrai pur sapere dove è il limite se vuoi lavorare per spostarlo un po' più in là...
mah..
tra una settimana comunque, forse, si saprà qualcosina in più
Esatto, settimana prossima niente più congetture e....test in campo...non vedo l'ora
 
Ultime notizie sul fronte McLaren e la incredibile "bara-honda" a cui assistiamo: si vocifera di tutto e di più, tipo che abbiano montato 8 PU in altrettanti 8giorni per provare diverse configurazioni di manovellismi e albero motore x poi scegliere quello che rispondeva meglio (!!) ma non solo, anche il motogeneratore K sarebbe stato oggetto di spostamenti, visto che si dice sia stato montato coassiale all'albero motore (davanti? oppure dietro, verso il cambio?) mentre il motogen. H sarebbe stato allocato sulla V sopra, come altri, ma addirittura inglobato nella testa del propulsore.
Insomma ... sono nel marasma più totale!

L'ultima notizia - mi pare di ieri - è che MCL si sia rivolta alla Daimler : non so se rendo che razza di tensione si è creata tra i 2 Team !!
Dopo Melbourne succederà sicuramente qualcosa.
 
Insomma ... sono nel marasma più totale!
L'ultima notizia - mi pare di ieri - è che MCL si sia rivolta alla Daimler : non so se rendo che razza di tensione si è creata tra i 2 Team !!
Dopo Melbourne succederà sicuramente qualcosa.
Purtroppo per loro abbandonare Honda sarà complicato soprattutto dal punto di vista economico....tecnicamente penso che non abbiano più dubbi dopo il test!
Certo che anche prendere a stagione iniziata un altro motore, integrarlo su progetto esistente e sperare di ottenere grandi prestazioni in breve tempo la vedo dura, ma forse meglio che tirare avanti un matrimonio che si è rivelato disastroso....se ripenso a certe dichirazioni di Ron Dennis dello scorso anno :emoji_astonished:
 
a parte quanto possa essere redditizio ora cambiare motorista, credo che non sia neanche possibile se non rimettendo mano a tutta la vettura, cosa difficile da fare in tempi cosi stretti e che poi ad un certo punto andrebbe anche contro il regolamento. Probabilmente stanno lavorando gia per la prox stagione a livello motoristico cercando un nuovo forntore.
 
Back
Alto