<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2017 - Barcellona | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2017 - Barcellona

A me pare di ricordare che nel 2012 per due terzi di campionato bastonava di brutto il compagno GrosJean e che solo quando entrò in polemica con la squadra che non lo pagava iniziò a venir superato dal compagno.
La faccenda mi è sempre sembrata perlomeno strana.

Che poi, insomma, non è che fosse proprio un motivo così campato per aria, per far polemica :emoji_rolling_eyes:
 
A me pare di ricordare che nel 2012 per due terzi di campionato bastonava di brutto il compagno GrosJean e che solo quando entrò in polemica con la squadra che non lo pagava iniziò a venir superato dal compagno.
La faccenda mi è sempre sembrata perlomeno strana.
Quello che dici a dire il vero avvenne nel 2013, quando a fine stagione ebbe anche problemi alla schiena e saltò le ultime 2 o 3 gare (perdendo il podio mondiale). Nel 2012 comunque fece molti più punti di Grosjean, come nel 2013.
 
Ultima modifica:
PU Honda. In questi 2 giorni, i rumors parlano di notevoli problemi di accoppiamento tra parte termica ICE e la parte elettrica, più specificatamente MGU-K.
Sembrerebbe che una volta montata la PU sul telaio, questa si sia comportata malissimo rispetto alle prove ai banchi, con notevoli vibrazioni in zona MGU-K, ma anche con surriscaldamento della parte alta/valvole, provocando (spec. le vibrazioni) spegnimenti ripetuti della PU. A me sembra come se i due Team non si parlino neanche ... uno si inventa una PU tutta nuova e non dice nulla a chi deve costruirci il telaio intorno; poi - all'ultimo momento - assemblano tutto e scoprono che gli smaltitori di calore, le prese d'aria, il telaio ... è tutto sottodimensionato!

Ho trovato un link da ascoltare ...
 
Ultima modifica:
A me sembra come se i due Team non si parlino neanche

questo è il sospetto che avevo io, gia di per se è difficile far lavorare 2 team il cui prodotto di ognuno deve integrarsi con quello dell'altro , nel caso di queste PU credo che sia un aspetto fondamentale per raggiungere un equilibrio che porti risultati. Non so poi da questo punto di vista quanto sia facile lavorare con i Giapponesi.
 
Ultima modifica:
... Non so poi da questo punto di vista quanto sia facile lavorare con i Giapponesi.

Infatti, sembra che solo chi parli il giapponese possa "vedere" la PU Honda RA617H ... tutto il Team è chiuso su sè stesso e non è contemplato l'intervento di figure esterne. Grande errore, forse proprio in questo risiede il Gap di questa MCL32, cioè nel "volere a tutti i costi inventare la ruota" senza cioè farsela spiegare da qualcun'altro. Così facendo resteranno sempre indietro agli altri 3 costruttori (vedasi il balzo di Renault a questi Test) di almeno 2 anni.
 
Infatti, sembra che solo chi parli il giapponese possa "vedere"

credo che sia proprio una forma mentis giapponese e si ritrova in diversi campi professionali,aspetto che rende abbastanza difficile lavorare con loro in sinergia, ovviamente chi ha più esperienza di me può tranquillamente smentirmi perchè parlo più per un impressione che per esperienza diretta.
 
PU Honda. In questi 2 giorni, i rumors parlano di notevoli problemi di accoppiamento tra parte termica ICE e la parte elettrica, più specificatamente MGU-K.
Sembrerebbe che una volta montata la PU sul telaio, questa si sia comportata malissimo rispetto alle prove ai banchi, con notevoli vibrazioni in zona MGU-K, ma anche con surriscaldamento della parte alta/valvole, provocando (spec. le vibrazioni) spegnimenti ripetuti della PU. A me sembra come se i due Team non si parlino neanche ... uno si inventa una PU tutta nuova e non dice nulla a chi deve costruirci il telaio intorno; poi - all'ultimo momento - assemblano tutto e scoprono che gli smaltitori di calore, le prese d'aria, il telaio ... è tutto sottodimensionato!

Ho trovato un link da ascoltare ...
Mamma mia...fa dei rumori terribili...non sembra neanche riuscire ad arrivare alla parte alta del contagiri che qualcosa tagli la potenza e vada a zig zag (forse la centralina cerca di evitare danni)...brrr...
 
Sì, l'impressione all'ascolto è quella del taglio di alcuni cilindri e si sente come un rantolo sordo.
Alcuni l'hanno interpretato come l'intervento della valvola di wastegate, ma non credo sia solo quella, visto come sculetta tutta la macchina ...
 
PU Honda. In questi 2 giorni, i rumors parlano di notevoli problemi di accoppiamento tra parte termica ICE e la parte elettrica, più specificatamente MGU-K.
Sembrerebbe che una volta montata la PU sul telaio, questa si sia comportata malissimo rispetto alle prove ai banchi, con notevoli vibrazioni in zona MGU-K, ma anche con surriscaldamento della parte alta/valvole, provocando (spec. le vibrazioni) spegnimenti ripetuti della PU. A me sembra come se i due Team non si parlino neanche ... uno si inventa una PU tutta nuova e non dice nulla a chi deve costruirci il telaio intorno; poi - all'ultimo momento - assemblano tutto e scoprono che gli smaltitori di calore, le prese d'aria, il telaio ... è tutto sottodimensionato!

Ho trovato un link da ascoltare ...

Il problema è chiaramente nel cambio marcia, forse un ritardo eccessivo di risposta o un problema di sinergia motore termico-motore elettrico. Sicuramente non va bene.
 
Il super-giro di Kimi Raikkonen a Barcellona: 1.18.634. Impressionante: motore fortissimo e assetto estremamente preciso. Incredibile dove frena alla curva 1! Per me gran macchina e ancora gran pilota il 37enne finlandese. Giro fatto in scioltezza, non sembra che forzi più di tanto. Peraltro lui ha detto che non è stato un giro perfetto, e lo si vede soprattutto alla curva 5, dove è un po' largo.

 
Ultima modifica:
Il super-giro di Kimi Raikkonen a Barcellona: 1.18.634. Impressionante: motore fortissimo e assetto estremamente preciso. Incredibile dove frena alla curva 1! Per me gran macchina e ancora gran pilota il 37enne finlandese. Giro fatto in scioltezza, non sembra che forzi più di tanto. Peraltro lui ha detto che non è stato un giro perfetto, e lo si vede soprattutto alla curva 5, dove è un po' largo.

Grande..il motore spinge bene...Una curiosità: in pieno rettilineo non sembra che l'alettone anteriore vibri un po'? magari è solo un'impressione mia, ma mi sembra che oltre una certa velocità l'alettone (si vede qualcosa sulla sinistra che va su e giù con una certa frequenza) vada in frequenza...
 
Ultima modifica:
Se questo è il punto di partenza della nuova Rossa ... direi proprio che ci siamo! Che bel rumore in rettilineo !! Sembra quasi che non ci sia nessuna parte elettrica, come pre 2014 ... che urlo.
Hanno davvero fatto un bel lavoro.
Se si procederà con criterio (sopratt. visto l'abolizione dei Token) di sviluppo continuo, la vedo proprio bene questa stagione.
:emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed:
 
Grande..il motore spinge bene...Una curiosità: in pieno rettilineo non sembra che l'alettone alteriore vibri un po'? magari è solo un'impressione mia, ma mi sembra che oltre una certa velocità l'alettone (si vede qualcosa sulla sinistra che va su e giù con una certa frequenza) vada in frequenza...

Mah, c'è una minima vibrazione ma penso che sia normale a quelle velocità. Piuttosto io ho notato l'assenza di sottosterzo e sovrasterzo, una macchina del tutto neutra, quindi con un assetto bel calibrato.

Poi ho visto più volte la comparativa con Bottas e ho notato come i 5 "pallini" finali sul volante si accendevano sempre sia sulla Ferrari che sulla Mercedes, segno che i giri li tiravano tutti entrambi. Se qualcuno si è "nascosto" lo ha fatto solo caricando più benzina o con una mappatura più conservativa. Di sicuro nessuno dei due ha alleggerito il piede.

PS: siamo al record di contatti per un topic F.1: oltre 5.500. Segno che per la Stagione 2017 c'è interesse.
 
Ultima modifica:
Back
Alto