I tempi definitivi:
Test F1 2017 Barcellona - Martedì 28 Febbraio 2017
Pos. Pilota Team Vettura Tempo Gap Gomma Giri
1 Räikkönen Ferrari SF70-H 1:20.960 Soft 108
2 Hamilton Mercedes W08 1:20.983 +0.023 SuperSoft 66
3 Verstappen Red Bull RB13 1:22.200 +1.240 Soft 89
4 Magnussen Haas F1 VF-17 1:22.204 +1.244 SuperSoft 118
5 Ocon Force India VJM10 1:22.509 +1.549 Supersoft 86
6 Kvyat Toro Rosso STR12 1:22.956 +1.996 Soft 68
7 Bottas Mercedes W08 1:22.986 +2.026 Soft 100
8 Palmer Renault RS17 1:24.139 +3.179 Soft 53
9 Giovinazzi Sauber C36 1:24.617 +3.657 Soft 65
10 Vandoorne McLaren MCL32 1:25.600 +4.640 Soft 40
11 Stroll Williams FW40 1:26.040 +5.080 Medium 12
Giovinazzi ha vinto il confronto con gli altri 2 "Rookies" (o quasi): Vandoorne e Stroll (che però ha girato pochissimo). Il che non è poco considerando che lui ha "solo" un motore 2016..............
Grande Raikkonen con la Ferrari. Ha fatto un pelo meglio di Ham con una mescola di svantaggio, più o meno come Vettel ieri, che era a 1 decimo nella medesima situazione. C'è da dire che Magnussen e Ocon, pur con gomme supersoft, sono rimasti ben oltre 1 secondo dietro il finlandese. Il tempo di Bottas invece conta poco perchè ha fatto praticamente solo long runs, con gomme soft e medium.
Su "Race Anatomy" si è parlato anche di Ferrari da prima fila. Io ci andrei più cauto (come Turrini sempre a RA). Per ora lo è, ma ancora ci sono 2 giorni, e a Melbourne comunque sarà un'altra storia...............
Sicuramente è ancora tra le prime 3, ma questo è e deve essere un punto di partenza scontato. A fine test ne sapremo di più.
Già si parla di "monoposto B" un po' per tutti nella sessione della settimana prossima. I tempi sono ancora alti e il potenziale in assetto qualifica dovrebbe essere intorno all'1.18.5-1.19.
PS: si è scoperto che Raikkonen era pure febbricitante, quindi non in buone condizioni fisiche.
