Punto83 ha scritto:
e' stato trovato il problema che ha causato il guasto al MAir:gasolio nella benzina,che data la sua minor capacita' lubrificante rispetto alla benzina e' trafilato nella coppa dell' olio,e causato la fumata bianca...
Personalmente lo ritengo credibile come una nevicata a Roma in agosto. Il gasolio in un benzina si comporta in ben altro modo, bagna gli elettrodi della candela che quindi non riesce a scoccare la scintilla generando irregolarità rilevate dalla diagnosi EOBD; se la scintilla scocca ugualmente, le elevate temperature che si generano in camera di scoppio riescono a incendiare anche la nafta che quindi brucia, non cola in coppa. L'unico momento in cui la nafta potrebbe aderire alle pareti dei cilindri venendo poi risucchiata in coppa è durante la fase di compressione, ma considerando la contaminazione all'8% (che significano circa 4 litri di nafta per un pieno di 50 litri, la capacità di una vettura media come la Mito), bisogna che di pieni "naftati" ne siano avvenuti ben diversi, perdipiù con una gestione del motore inefficace nel rilevare le perdite di colpi.
La spiegazione per me non quadra, possibilissimo che la benzina fosse contaminata ma non sarebbe accaduto tutto questo. .