<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> test drive Carrera 991 | Il Forum di Quattroruote

test drive Carrera 991

l'altro giorno grazie a PI ho potuto provare la nuova 911, La vettura era equipaggiata con il cambio a doppia frizione PDK, il PASM (controllo attivo dell'assetto) e cerchi da 20" (295/30 con coperture Pirelli Pzero Nero)

ESTERNI

sempre uguale ma sempre diversa, a prima vista non sembra cambiata molto ma se si confronta la 991 con la progenitrice 997 la differenza si vede eccome! comunque linea senza tempo, continuamente affinata.

INTERNI

solita chiave di accensione sulla sinistra, tasti sul tunnel Panamera Style, quanto al resto plancia e interni sono davvero assemblati con cura e i materiali sono di altissimo livello, la vettura che ho provato aveva persino la regolazione elettrica del piantone dello sterzo (orpello inutile a mio modo di vedere) oltre a navigatore, interni in pelle e volante Sport Design con i paddles al posto degli orribili pulsanti sul volante. Scricchiolii e rumorini: zero, eppure la vettura aveva 30k ed era una demo car della Porsche Driving aCADEMY.

SU STRADA

è come avere due vetture in una: una Granturismo ed un sportiva cattiva. In modalità normale il cambio è molto dolce e la cambiata quasi non si sente, l'assetto è insolitamente confortevole e la macchina assorbe bene le asperità della strada (niente fucilate sui reni tanto per intenderci), insomma la città non è certo il suo terreno d'elezione ma la vettura si guida molto molto bene. Start and stop di serie...

In modalità Sport Plus invece cambia tutto, il PDK diventa fulmineo e i paddle aiutano non poco nella guida veloce. In scalata la doppietta del PDK è da urlo. Impressionante l'accelerazione, prima seconda e terza e viaggi già a velocità da ritiro patente. Assetto: piatta e reattiva ispira grande confidenza anche se 400 cv sono sempre 400 cv e quindi bisogna usarla con la testa, certe rispetto alla vecchia 993 è un'auto che perdona molto di più, forse ai puristi del marchio non piacerà ma i progressi sono evidenti.. Freni: potenti danno sempre un gran feeling. Rumore dello scarico (la "mia" aveva lo scarico sportivo) un po' troppo per i miei gusti.

IN CONCLUSIONE

auto stratosferica, capisco quelli che hanno la fortuna di usarla tutti i santi giorni, con le infinite regolazioni di cambio e assetto si può gestirla al meglio e "costruirsela" secondo le proprie capacità di guida e/o preferenze.

Un grazie a PI e a gli istruttori di PDA per la bella mattina passata assieme.
 
franz3094 ha scritto:
Beato te, bella esperienza... :thumbup:

Mi piacerebbe molto provarne una, però manuale.

si, l'ultima 911 che avevo provato era una 996 e non mi aveva fatto impazzire, quanto al cambio anch'io avevo molte perplessità ma il PDK è fenomenale
 
matteomatte1 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Beato te, bella esperienza... :thumbup:

Mi piacerebbe molto provarne una, però manuale.

si, l'ultima 911 che avevo provato era una 996 e non mi aveva fatto impazzire, quanto al cambio anch'io avevo molte perplessità ma il PDK è fenomenale

Io invece non ne ho mai provata una purtroppo. Un amico però mi ha detto che appena possibile mi farà provare la sua 997. Non vedo l'ora... :D

Il PDK è un signor cambio, a detta di tutti è lo stato dell'arte dei doppia frizione, solo in manuale fa un po' come gli pare.
 
matteomatte1 ha scritto:
l'altro giorno grazie a PI ho potuto provare la nuova 911, La vettura era equipaggiata con il cambio a doppia frizione PDK, il PASM (controllo attivo dell'assetto) e cerchi da 20" (295/30 con coperture Pirelli Pzero Nero)

ESTERNI

sempre uguale ma sempre diversa, a prima vista non sembra cambiata molto ma se si confronta la 991 con la progenitrice 997 la differenza si vede eccome! comunque linea senza tempo, continuamente affinata.

INTERNI

solita chiave di accensione sulla sinistra, tasti sul tunnel Panamera Style, quanto al resto plancia e interni sono davvero assemblati con cura e i materiali sono di altissimo livello, la vettura che ho provato aveva persino la regolazione elettrica del piantone dello sterzo (orpello inutile a mio modo di vedere) oltre a navigatore, interni in pelle e volante Sport Design con i paddles al posto degli orribili pulsanti sul volante. Scricchiolii e rumorini: zero, eppure la vettura aveva 30k ed era una demo car della Porsche Driving aCADEMY.

SU STRADA

è come avere due vetture in una: una Granturismo ed un sportiva cattiva. In modalità normale il cambio è molto dolce e la cambiata quasi non si sente, l'assetto è insolitamente confortevole e la macchina assorbe bene le asperità della strada (niente fucilate sui reni tanto per intenderci), insomma la città non è certo il suo terreno d'elezione ma la vettura si guida molto molto bene. Start and stop di serie...

In modalità Sport Plus invece cambia tutto, il PDK diventa fulmineo e i paddle aiutano non poco nella guida veloce. In scalata la doppietta del PDK è da urlo. Impressionante l'accelerazione, prima seconda e terza e viaggi già a velocità da ritiro patente. Assetto: piatta e reattiva ispira grande confidenza anche se 400 cv sono sempre 400 cv e quindi bisogna usarla con la testa, certe rispetto alla vecchia 993 è un'auto che perdona molto di più, forse ai puristi del marchio non piacerà ma i progressi sono evidenti.. Freni: potenti danno sempre un gran feeling. Rumore dello scarico (la "mia" aveva lo scarico sportivo) un po' troppo per i miei gusti.

IN CONCLUSIONE

auto stratosferica, capisco quelli che hanno la fortuna di usarla tutti i santi giorni, con le infinite regolazioni di cambio e assetto si può gestirla al meglio e "costruirsela" secondo le proprie capacità di guida e/o preferenze.

Un grazie a PI e a gli istruttori di PDA per la bella mattina passata assieme.

Bella esperienza,anche ame piacerebbe molto provare una porsche... ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
l'altro giorno grazie a PI ho potuto provare la nuova 911, La vettura era equipaggiata con il cambio a doppia frizione PDK, il PASM (controllo attivo dell'assetto) e cerchi da 20" (295/30 con coperture Pirelli Pzero Nero)

ESTERNI

sempre uguale ma sempre diversa, a prima vista non sembra cambiata molto ma se si confronta la 991 con la progenitrice 997 la differenza si vede eccome! comunque linea senza tempo, continuamente affinata.

INTERNI

solita chiave di accensione sulla sinistra, tasti sul tunnel Panamera Style, quanto al resto plancia e interni sono davvero assemblati con cura e i materiali sono di altissimo livello, la vettura che ho provato aveva persino la regolazione elettrica del piantone dello sterzo (orpello inutile a mio modo di vedere) oltre a navigatore, interni in pelle e volante Sport Design con i paddles al posto degli orribili pulsanti sul volante. Scricchiolii e rumorini: zero, eppure la vettura aveva 30k ed era una demo car della Porsche Driving aCADEMY.

SU STRADA

è come avere due vetture in una: una Granturismo ed un sportiva cattiva. In modalità normale il cambio è molto dolce e la cambiata quasi non si sente, l'assetto è insolitamente confortevole e la macchina assorbe bene le asperità della strada (niente fucilate sui reni tanto per intenderci), insomma la città non è certo il suo terreno d'elezione ma la vettura si guida molto molto bene. Start and stop di serie...

In modalità Sport Plus invece cambia tutto, il PDK diventa fulmineo e i paddle aiutano non poco nella guida veloce. In scalata la doppietta del PDK è da urlo. Impressionante l'accelerazione, prima seconda e terza e viaggi già a velocità da ritiro patente. Assetto: piatta e reattiva ispira grande confidenza anche se 400 cv sono sempre 400 cv e quindi bisogna usarla con la testa, certe rispetto alla vecchia 993 è un'auto che perdona molto di più, forse ai puristi del marchio non piacerà ma i progressi sono evidenti.. Freni: potenti danno sempre un gran feeling. Rumore dello scarico (la "mia" aveva lo scarico sportivo) un po' troppo per i miei gusti.

IN CONCLUSIONE

auto stratosferica, capisco quelli che hanno la fortuna di usarla tutti i santi giorni, con le infinite regolazioni di cambio e assetto si può gestirla al meglio e "costruirsela" secondo le proprie capacità di guida e/o preferenze.

Un grazie a PI e a gli istruttori di PDA per la bella mattina passata assieme.

carrera è un prodotto di eccellenti qualità e prestazoini

non ne parlo solo perche è una supercar. io potrei arrivare a una caimana semestrale mangiando pane e cipolla di tropea per il resto dei miei giorni

ma è un classico. anche elegante e affidabile

solo una cosa Gus...ha la chiavetta a sin come negli anni 50 e il tasto di accensione a destra?
 
Grazie per averci raccontato la Tua esperienza.
Quoto la critica nei confronti della regolazione elettrica del piantone.
Una auto così magica meriterebbe l'alza cristalli manuale sul lato guidatore, secondo me. ;)
 
Ricordo che era i primi anni del 2000, io avevo poco più di 20 anni, con mio padre e la mia famiglia fummo invitati al matrimonio di mio cugino, vivo della sorella di mio padre. Tra gli invitati c'era un lontano cugino, famoso e ricco dentista, aveva 11 porsche in garage, al matrimonio venne con il suo ultimo acquisto, un carrera rs.
Lui il dentista, aveva anche il patentino per correre e di tanto in tanto con una delle sue porsche si divertiva in qualche gara monomarca.
Quella rs non aveva il clima, non aveva le maniglie per le porte ma dei leggerissimi lacci, aveva cerchi in magnesio, non aveva i finestrini elettrici.
Mi porto a fare un giro, dove all'andata guidò lui, al ritorno io.
Mai esperienza automobilistica fu più adrenalitica, strade strette e tortuose, rettilinei di 100 metri, tornanti. Lui ci diede di brutto, io al ritorno feci piano, molto piano, rispetto alle potenzialità del mezzo.
Ricordo tutto benissimo, anche il canto magnifico del boxer a freddo appena ascesa.
Era gialla.
Che auto. ....
 
Back
Alto