<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test di durata: 100.000km con TIGUAN 1.4TSI 150CV 4MOTION | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Test di durata: 100.000km con TIGUAN 1.4TSI 150CV 4MOTION

Renault invece, che da almeno 20 anni ha un'affidabilità esemplare, deve vendere tutto a (molto) meno.
Ferma....
se parliamo di Renault Captur e Renault Clio ultimo modello lascia perdere.
Vale il detto ... uno su mille ce la fa!
Quando esci dal concessionario R. e' un terno a lotto.

Io ho a 2km da casa un service r. di vecchia scuola. Il padrone nasce come meccanico su R. da 30 anni. E' uno forte , hanno anche i ragazzotti e il figlio che sta li' a lavorare, ma la mente e' lui. E' lui che risolve tutto.
Eppure anche lui tante volte alza le mani. Quando capitano cose per cui nemmeno la casa madre sa come intervenire e capita. Non parliamo del sistema ibrido nuovo...
poi fatti un giretto su forum e gruppi FB.
Se dovessimo stilare una top 3 delle peggiori auto come affidabilita' dal 2020 ci metterei sicuramente dentro:
Golf8, Captur, Clio.
Vincono a mani basse per quantita' di difetti rispetto alla concorrenza.
 
Ferma....
se parliamo di Renault Captur e Renault Clio ultimo modello lascia perdere.
Vale il detto ... uno su mille ce la fa!
Quando esci dal concessionario R. e' un terno a lotto.

Io ho a 2km da casa un service r. di vecchia scuola. Il padrone nasce come meccanico su R. da 30 anni. E' uno forte , hanno anche i ragazzotti e il figlio che sta li' a lavorare, ma la mente e' lui. E' lui che risolve tutto.
Eppure anche lui tante volte alza le mani. Quando capitano cose per cui nemmeno la casa madre sa come intervenire e capita. Non parliamo del sistema ibrido nuovo...
poi fatti un giretto su forum e gruppi FB.
Se dovessimo stilare una top 3 delle peggiori auto come affidabilita' dal 2020 ci metterei sicuramente dentro:
Golf8, Captur, Clio.
Vincono a mani basse per quantita' di difetti rispetto alla concorrenza.

Su ibride vere ed elettriche, almeno che non siano giapponesi (di Tesla non so), mi sembra ovvio che in questo momento l'unico motivo per acquistarle sia spendere più soldi, per avere, in più rispetto alle auto normali solo... ulteriori spese negli anni (magari anche dopo 2 km).

Sui meccanici è così. Le generazioni nuove (include i nati negli 80 come me...) accettano di fare lavori come il meccanico solo se non sono capaci di prendersi una laurea (che nel frattempo, ogni decennio, diventa un compito semplificato): fai due più due, e ottieni il presente e il futuro delle officine, dove se qualcosa va a buon fine è grazie ai progressi tecnologici dei macchinarii impiegati per diagnostica e simili.
Chiaro che questa osservazione sui meccanici giovani ("giovani" intendo anche quarantenni come me... eheheh) è generale, non è che non ci siano eccezioni, a livello di officine serie di tuning ecc. sono sicuro si tratti di tutti appassionati veri.

Dei forum mi fido assai poco (ma sulla full-hybrid mi fido, perché è logico sia così: ci vorranno anni, e forse non meno di dieci-quindici, prima che queste tecnologie raggiungano una buona affidabilità e dei costi che hanno senso per il cliente).
Se le statistiche nei prossimi anni metteranno Renault in basso, dove ora sono le tedesche, mi considererò sfortunato che sia stato proprio quando ho deciso di acquistare una Clio, dopo almeno 20 anni di affidbilità al top europeo (a metà tra le tedesche e le jap diciamo).

Bellissimie auto, ma:
- assistenza a macchia di leopardo e di livelloi diciamo "non uniforme"
- ricambi presssoché solo originali e quindi molto costosi come per tutte le nipponiche
Fai 2+2 ...

I costi in più dei ricambi originali male che vada faranno raggiungere il prezzo iniziale pagato per una VW, che è un paradigma di omologazione studiato in laboratorio da gente a cui delle macchine non importa nulla, per dare la piena sodisfazione agli azionisti.
L'assistenza... credo che capiti a molti di trovarla inadeguata (per esprimerci con moderazione), per qualsiasi marchio.
Certo, i 100-200 km devi farteli per raggiungere un'officina autorizzata (al Sud è così): ma questo è causato dalla gente che non le capisce e non le compra.
 
Invece, cosa mi dite del 1.5 TSI? E' più affidabile del 1.4 TSI?
Il mio obiettivo sarebbe quello di acquistare una VW con questo motore: preferibilmente una Tiguan, appunto, o una Passat. Se proprio il preventivo è proibitivo punterei a T-Roc e Golf (SW).
Attualmente ho una Polo 1.2 70 cv che vorrei sostituire perché è diventata proprio stretta sia a livello di spazio che di motore e non vorrei passare dalla padella alla brace. La Polo è noiosa quanto a prestazioni e dotazione di accessori scarsa ma non ha mai avuto problemi meccanici e non vorrei ritrovarmi (paradossalmente) a rimpiangerla
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto