pphomebox ha scritto:ilSagittario ha scritto:pphomebox ha scritto:marzot ha scritto:Lo scandalo della classe A venne montato ad arte da un gruppo di giornalisti e fu in seguito smascherato da una rivista (se ben ricordo era Auto Oggi) che riportò esattamente come si svolsero i fatti: piazzamento delle telecamere e macchine fotografiche nel punto chiave, montaggio del ruotino al posto di una ruota posteriore e quindi prova dell'alce con pendolamento preventivo per innescare l'inizio del ribaltamento proprio davanti alle macchine da presa. [...]
pls, potresti essere più preciso? A me personalmente questa risulta una novità e non riesco a rintracciare notizie online in merito.
Ho guidato per un mese una classe A diesel automatica con esp come auto sostitutiva per circa 1500km, in alcuni tornanti larghi un auto che mi seguiva mi ha segnalato che la ruota interna posteriore era quasi sollevata e, benché non abbia mai avuto problemi, non posso dire che mi desse una sensazione di particolare stabilità
Dipende da cosa si intende per ruota quasi sollevata e cosa l'automobilista che seguiva percepiva. E' normale che nei tornanti, soprattutto con vetture il cui assetto è quello standard/turistico, la vettura si corichi da un lato .... le Dyane sembrava dovessero capottarsi ad ogni curva.
In ogni caso il "test dell'alce" prevede altro.
Che l'incidente occorso alla classe A sia una bufala è cosa notoria da tempo solo che riappare di tanto in tanto su questi schermi grazie ad utenti "distratti".
sicuramente la percezione è personale, ma riferisco di persone abbastanza esperte di questioni automobilistiche, inoltre la classe A penultima serie aveva un assetto piuttosto piatto: il modello 170cdi automatica non si può certo paragonare ad una dyane...
...non vorrei alimentare polemiche, ma anche tra i miei conoscenti è "diffusa" la leggenda metropolitana del complotto delle altre case automobilistiche a danno di MB che cercava di entrare nel segmento delle piccole, ma nessuno che porti uno straccio di evidenza...
...se MB fosse stata in grado di provare la malafede del centro prove, immagino che avrebbe avuto interesse a sbandierarlo ai quattro venti, invece NON riesco a trovare traccia di questa "smentita"...
...come potrai notare ho postato una serie di filmati sui quali si può anche discutere, ma rappresentano almeno un'evidenza: avete visto come si comporta la prius?...
All'epoca, 15 anni fa, la carta stampata ne dette notizia; sulla Classe A vennero montate gomme di differente misura.
La stessa rivista che ci ospita non riscontrò sulla classe A problemi di stabilità.
Magari qualcuno della Redazione potrà essere più preciso.
Quello che Mercedes poteva/doveva fare bisognerebbe chiederlo ai vertici di allora, ragionare con la loro testa. Di certo non ci rimisero anzi ...