<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> test dell'alce jeep grand cherokee... faild! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

test dell'alce jeep grand cherokee... faild!

skamorza ha scritto:
ucre ha scritto:
volevo precisare solo una cosa. il test dell'alce simula un imprevisto lungo il proprio percorso. il pilota così devia bruscamente per scansarlo per poi deviare di nuovo bruscamente per ritornare in carreggiata. che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta, per strada anche una semplice buca improvvisa può caitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.

c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D
c'è un però. a quel tempo la stessa "quattroruote" trovò la classe A molto stabile, sai perchè?
perchè il test veniva effettuato seguendo la logica del buon padre di familgia, ovvero di colui che in caso di scarto improvviso NON tiene il gas costante ma lo rilascia. i problemi ora vengono evidenziati perchè la prova viene sempre effettuata mentenendo la pressione sull'acceleratore. ben venga se questo può aiutare a valutare più approfonditamente le qualità dinamiche di un veicolo, ma a mio parere il test è poco attinente alla situazione reale.

Parla per te :D
 
arizona77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
ucre ha scritto:
volevo precisare solo una cosa. il test dell'alce simula un imprevisto lungo il proprio percorso. il pilota così devia bruscamente per scansarlo per poi deviare di nuovo bruscamente per ritornare in carreggiata. che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta, per strada anche una semplice buca improvvisa può caitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.

c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D
c'è un però. a quel tempo la stessa "quattroruote" trovò la classe A molto stabile, sai perchè?
perchè il test veniva effettuato seguendo la logica del buon padre di familgia, ovvero di colui che in caso di scarto improvviso NON tiene il gas costante ma lo rilascia. i problemi ora vengono evidenziati perchè la prova viene sempre effettuata mentenendo la pressione sull'acceleratore. ben venga se questo può aiutare a valutare più approfonditamente le qualità dinamiche di un veicolo, ma a mio parere il test è poco attinente alla situazione reale.

.....
pero'
VW e Volvo passan che ' una meraviglia
certo. l'ho scritto che aiuta a valutare meglio. solo che non scarterei una vettura per quel motivo, a meno che non abbia doti stradali veramente indecenti. ma prima di comperare metto alla prova ed i capelli bianchi dei venditori di zona lo testimoniano :D
 
zero c. ha scritto:
skamorza ha scritto:
ucre ha scritto:
volevo precisare solo una cosa. il test dell'alce simula un imprevisto lungo il proprio percorso. il pilota così devia bruscamente per scansarlo per poi deviare di nuovo bruscamente per ritornare in carreggiata. che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta, per strada anche una semplice buca improvvisa può caitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.

c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D
c'è un però. a quel tempo la stessa "quattroruote" trovò la classe A molto stabile, sai perchè?
perchè il test veniva effettuato seguendo la logica del buon padre di familgia, ovvero di colui che in caso di scarto improvviso NON tiene il gas costante ma lo rilascia. i problemi ora vengono evidenziati perchè la prova viene sempre effettuata mentenendo la pressione sull'acceleratore. ben venga se questo può aiutare a valutare più approfonditamente le qualità dinamiche di un veicolo, ma a mio parere il test è poco attinente alla situazione reale.

Parla per te :D
Oh... Varda che io tengo giù tutto recupero l'auto
 
Per Skamorza

onestamente non saprei...la situazione di emergenza puo' sempre capitare.
Rimango comunque.... nel vedere una differenza cosi' spropositata
fra auto tutto sommato contemporanee,
se poi la base Jeep sara' usata per i prossimi SUV a marchio nostrano.... :cry:
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
skamorza ha scritto:
ucre ha scritto:
volevo precisare solo una cosa. il test dell'alce simula un imprevisto lungo il proprio percorso. il pilota così devia bruscamente per scansarlo per poi deviare di nuovo bruscamente per ritornare in carreggiata. che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta, per strada anche una semplice buca improvvisa può caitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.

c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D
c'è un però. a quel tempo la stessa "quattroruote" trovò la classe A molto stabile, sai perchè?
perchè il test veniva effettuato seguendo la logica del buon padre di familgia, ovvero di colui che in caso di scarto improvviso NON tiene il gas costante ma lo rilascia. i problemi ora vengono evidenziati perchè la prova viene sempre effettuata mentenendo la pressione sull'acceleratore. ben venga se questo può aiutare a valutare più approfonditamente le qualità dinamiche di un veicolo, ma a mio parere il test è poco attinente alla situazione reale.

Parla per te :D
Oh... Varda che io tengo giù tutto recupero l'auto

Vedo vedo come guidi ribaldo...
OT cmq laffare lo si fa sul vecchio non su questo nuovo
 
c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D[/quote]
c'è un però. a quel tempo la stessa "quattroruote" trovò la classe A molto stabile, sai perchè?
perchè il test veniva effettuato seguendo la logica del buon padre di familgia, ovvero di colui che in caso di scarto improvviso NON tiene il gas costante ma lo rilascia. i problemi ora vengono evidenziati perchè la prova viene sempre effettuata mentenendo la pressione sull'acceleratore. ben venga se questo può aiutare a valutare più approfonditamente le qualità dinamiche di un veicolo, ma a mio parere il test è poco attinente alla situazione reale. [/quote]

Lo scandalo della classe A venne montato ad arte da un gruppo di giornalisti e fu in seguito smascherato da una rivista (se ben ricordo era Auto Oggi) che riportò esattamente come si svolsero i fatti: piazzamento delle telecamere e macchine fotografiche nel punto chiave, montaggio del ruotino al posto di una ruota posteriore e quindi prova dell'alce con pendolamento preventivo per innescare l'inizio del ribaltamento proprio davanti alle macchine da presa. Niki lauda disse a proposito che qualsiasi stuntman è in grado di ribaltare qualsiasi macchina. Certo Mercedes pagò cara quella pubblicità negativa.
 
marzot ha scritto:
c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D
c'è un però. a quel tempo la stessa "quattroruote" trovò la classe A molto stabile, sai perchè?
perchè il test veniva effettuato seguendo la logica del buon padre di familgia, ovvero di colui che in caso di scarto improvviso NON tiene il gas costante ma lo rilascia. i problemi ora vengono evidenziati perchè la prova viene sempre effettuata mentenendo la pressione sull'acceleratore. ben venga se questo può aiutare a valutare più approfonditamente le qualità dinamiche di un veicolo, ma a mio parere il test è poco attinente alla situazione reale.

Lo scandalo della classe A venne montato ad arte da un gruppo di giornalisti e fu in seguito smascherato da una rivista (se ben ricordo era Auto Oggi) che riportò esattamente come si svolsero i fatti: piazzamento delle telecamere e macchine fotografiche nel punto chiave, montaggio del ruotino al posto di una ruota posteriore e quindi prova dell'alce con pendolamento preventivo per innescare l'inizio del ribaltamento proprio davanti alle macchine da presa. Niki lauda disse a proposito che qualsiasi stuntman è in grado di ribaltare qualsiasi macchina. Certo Mercedes pagò cara quella pubblicità negativa.

non metto in dubbio quel che dici, ma come spieghi le auto vendute senza esp rispedite in officina per montarlo? ripeto, il fratello del mio amico ha poi dato la classe A a suo fratello e ci gira ancor oggi e la sua auto era priva di esp e poi montato in seguito. ricordo anche che per un periodo scrivevano accanto a A170 anche la scritta esp.... quella del mio amico non ha questa scritta
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
skamorza ha scritto:
ucre ha scritto:
volevo precisare solo una cosa. il test dell'alce simula un imprevisto lungo il proprio percorso. il pilota così devia bruscamente per scansarlo per poi deviare di nuovo bruscamente per ritornare in carreggiata. che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta, per strada anche una semplice buca improvvisa può caitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.

c'è chi ha postato la foto della classe A. quello fu un caso eclatante, le poche classe a vendute prima del test furono rispedite in officine per montare gratuitamente l'esp per risolvere la cosa... ricordo perfettamente questa cosa perchè successa al fratello di un mio amico quando io nemmeno avevo la patente, ma giravo con la mia bella aprilia rs :D
c'è un però. a quel tempo la stessa "quattroruote" trovò la classe A molto stabile, sai perchè?
perchè il test veniva effettuato seguendo la logica del buon padre di familgia, ovvero di colui che in caso di scarto improvviso NON tiene il gas costante ma lo rilascia. i problemi ora vengono evidenziati perchè la prova viene sempre effettuata mentenendo la pressione sull'acceleratore. ben venga se questo può aiutare a valutare più approfonditamente le qualità dinamiche di un veicolo, ma a mio parere il test è poco attinente alla situazione reale.

Parla per te :D
Oh... Varda che io tengo giù tutto recupero l'auto

guarda, quando è capitato a me, però non per un ostalo in mezzo la strada, ma per un simpatico signore che mi colpì da dietro con una vecchia e pesante E190, il primo istinto è stato quello di dare tutto il gas per riaddrizzare l'auto che si era intraversata. nonostante il posteriore nell'urto si alzò da terra, sono riuscito a tenere l'auto in strada e per fortuna! non so quale sia l'istinto primario degli altri, ma il mio è stato quello di dare gas, non di toglierlo. se lo avessi fatto probabilmente o sarei finito contro un palo o , avendo il posteriore in aria e l'auto di traverso, mi sarei ribaltato
 
ucre ha scritto:
che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta
Invece conta. In funzione appunto di massa, baricentro e velocità.

per strada anche una semplice buca improvvisa può capitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.
In trent'anni di guida non mi si è mai aperta una buca davanti al muso della macchina o della moto, non ho mai incontrato alci, orsi o cinghiali, e le rare volte che ho trovato vacche o pecore ferme in mezzo alla strada le ho viste abbastanza per tempo da fermarmi in totale sicurezza, o comunque da rallentare tanto da poter effettuare la stessa manovra a bassissima velocità.

Tutta fortuna?
 
PanDemonio ha scritto:
ucre ha scritto:
che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta
Invece conta. In funzione appunto di massa, baricentro e velocità.

per strada anche una semplice buca improvvisa può capitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.
In trent'anni di guida non mi si è mai aperta una buca davanti al muso della macchina o della moto, non ho mai incontrato alci, orsi o cinghiali, e le rare volte che ho trovato vacche o pecore ferme in mezzo alla strada le ho viste abbastanza per tempo da fermarmi in totale sicurezza, o comunque da rallentare tanto da poter effettuare la stessa manovra a bassissima velocità.

Tutta fortuna?

Bah che vuoi che ti dica la mia opinione è nota al colto e all' inclita
Quel che noto è che mercedes ha dovuto ritirare i suo scatoli per tenerli in strada e venderli.
Poi ci sono anche costruttori transcarpatici ovvero danubiani che son così sicuri delle doti di telaistica dei propri veicoli da metterti l'esp a pagamento.
Della serie siamo gia forti così...
Si vede che in valacchia gira a sta maniera, vedi te :D
Io ne rifuggerei come da Lucifero
 
ucre ha scritto:
non metto in dubbio quel che dici, ma come spieghi le auto vendute senza esp rispedite in officina per montarlo? ripeto, il fratello del mio amico ha poi dato la classe A a suo fratello e ci gira ancor oggi e la sua auto era priva di esp e poi montato in seguito. ricordo anche che per un periodo scrivevano accanto a A170 anche la scritta esp.... quella del mio amico non ha questa scritta
Le richiamarono per questioni d'immagine, aggiungendo l'ESP, modificando la taratura delle sospensioni e, se non ricordo male, anche la tipologia di gomme.
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Oh... Varda che io tengo giù tutto recupero l'auto
Ha già è vero.. voi avete Subaru, che tiene di più se si accelera in curva :lol: :lol: :lol:
Questo è poco ma sicuro, te non hai idea di cosa sia l'effetto calamita.
Preferisci trascinare 2 ruote, io le voglio sempre in tiro che decido io give metterle
 
Back
Alto