Difatti della differenza di potenza nessuno ne parla? Come avrebbe potuto quel modello della macan avere le stesse prestazione con potenza e coppia minore?
Mi han cambiato nick senza avvisare?
Ah, no, vedi post 20
Difatti della differenza di potenza nessuno ne parla? Come avrebbe potuto quel modello della macan avere le stesse prestazione con potenza e coppia minore?
Ho appena letto sul nuovo numero della rivista il test comparativo fra Macan e Stelvio, entrambe in versione Q4 benzina turbo da 252 e 280 cv...
Bene, ne escono ovviamente benissimo ambedue, direi soprattutto l'italiana, visto il gap di prezzo fra le macchine provate e quello prestazionale, grazie alle doti telaistiche, leggerezza, sterzo, etc..., mentre la tedesca prende mezza stella in più per finitura e comfort..
Ma la domanda che pongo è un'altra: è giusto paragonare 2 auto che, accessori compresi, evidenziano una differenza di prezzo di oltre 28000 €, ovviamente con la tedesca assai più cara e con dotazione di serie davvero.....minimal?!
Saluti cordiali
Giulia (e la derivata Stelvio) sono state progettate e ingegnerizzate nella sostanza e in pratica alla Maserati, non esistendo praticamente più un settore progettazione Alfa Romeo.che se una casa semifallita fa un'auto telaisticamente superiore alle altre
E grazie all' altissimo design del suo scarico, alla premium tedesca perdoneremo che scoppi la testata motore o si rompa la catena della distribuzione.sfido a trovare una premium tedesca con una mancanza simile
Quindi la Macan, nonostante il maggior costo, ha anche un motore inferiore?Difatti della differenza di potenza nessuno ne parla? Come avrebbe potuto quel modello della macan avere le stesse prestazione con potenza e coppia minore?
Hai ragione, le premium tedesche li hanno proprio totalmente finti, gli scarichi. Basti vedere il q5, tutte le Mercedes, le VW.La Stelvio ha un elemento che mi ha fatto davvero cadere le braccia: passino i mega scarichi posteriori fittizzi che van di moda, ma almeno la cornice cromata avrebbe dovuto inglobare la parte finale dello scarico e non limitarsi ad avvolgerlo: ne avevo una davanti in statale e con il sole battente si vedevano benissimo i cerchietti dei due scarichi “veri” spuntare all’interno del mega cerchio cromato, davvero un particolare di una tristezza infinita e grave défaillance dei designer italiani, sfido a trovare una premium tedesca con una mancanza simile
Hai ragione, le premium tedesche li hanno proprio totalmente finti, gli scarichi. Basti vedere il q5, tutte le Mercedes, le VW.
Vedo doppio?
Quello è il q5 vecchio, tra l'altro elaborato perché non aveva quattro scarichi. Qui sotto l SQ5 nuovo con il particolare... Comunque il fatto di avere gli scarichi metallici veri e propri non accoppiati ai cromati quando questi sono incorporati nei paraurti è molto comune e serve a non danneggiare gli stessi con la temperatura.
streak1 - 5 minuti fa
deadmanwalking - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa