<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test 159 2.0 jtdm - Seat Exeo su 4R | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Test 159 2.0 jtdm - Seat Exeo su 4R

loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
NOn vorrei dire una cazzata :rolleyes:

ma dovrebbe avere il torsen la mia, non come optional, è il mdello da vetrina che hanno mandato a tutti i conce da un mese a questa aprte, nero distintive con Q2.

Non ha il Torsen. E' il sistema "electronic Q2" e si tratta di un ESP che agisce sui freni (pinzando) quando rileva un eccessivo pattinamento di una delle ruote..

Potresti avere ragione, devo andare a controllare................ma dove potrebbe esserci scritto??
dovresti averlo sul manuale dell'auto.....ti assicuro che solo la gt e la 147 lo hanno meccanico....e solo sulle diesel....non lo hanno messo nemmeno sulla 3,2.

MI fido ciecamente!!!
lo sai.................... :D

Prova a chiedere in Alfa, magari (boh, forse con 700?) te lo montano, il Torsen ? (Il cambio dovrebbe essere sempre lo stesso..(147-GT))
non so forse esternamente.....il cambio della 159 resiste a coppie piu elevate(anche se con la stessa potenza ha 310nm contro i 305 della gt)....si i 700euro e' il costo del torsen al quale va aggiunta la manodopera,la rimappatura dell'elettronica e la modifica delle sospensioni,per evitare reazioni allo sterzo....che si avvertono gia' sulle q2 di serie ;)
 
gotalz ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
NOn vorrei dire una cazzata :rolleyes:

ma dovrebbe avere il torsen la mia, non come optional, è il mdello da vetrina che hanno mandato a tutti i conce da un mese a questa aprte, nero distintive con Q2.

Non ha il Torsen. E' il sistema "electronic Q2" e si tratta di un ESP che agisce sui freni (pinzando) quando rileva un eccessivo pattinamento di una delle ruote..

Potresti avere ragione, devo andare a controllare................ma dove potrebbe esserci scritto??
dovresti averlo sul manuale dell'auto.....ti assicuro che solo la gt e la 147 lo hanno meccanico....e solo sulle diesel....non lo hanno messo nemmeno sulla 3,2.

MI fido ciecamente!!!
lo sai.................... :D

Prova a chiedere in Alfa, magari (boh, forse con 700?) te lo montano, il Torsen ? (Il cambio dovrebbe essere sempre lo stesso..(147-GT))

Il cambio dalla 2.0 è quello della 2.4, e su questo sono abbastanza sicuro. ;)
tu hai la 2.0?.....come la trovi rispetto alla 150cv,se hai avuto l'opportunita' di provarla.
 
gotalz ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
NOn vorrei dire una cazzata :rolleyes:

ma dovrebbe avere il torsen la mia, non come optional, è il mdello da vetrina che hanno mandato a tutti i conce da un mese a questa aprte, nero distintive con Q2.

Non ha il Torsen. E' il sistema "electronic Q2" e si tratta di un ESP che agisce sui freni (pinzando) quando rileva un eccessivo pattinamento di una delle ruote..

Potresti avere ragione, devo andare a controllare................ma dove potrebbe esserci scritto??
dovresti averlo sul manuale dell'auto.....ti assicuro che solo la gt e la 147 lo hanno meccanico....e solo sulle diesel....non lo hanno messo nemmeno sulla 3,2.

MI fido ciecamente!!!
lo sai.................... :D

Prova a chiedere in Alfa, magari (boh, forse con 700?) te lo montano, il Torsen ? (Il cambio dovrebbe essere sempre lo stesso..(147-GT))

Il cambio dalla 2.0 è quello della 2.4, e su questo sono abbastanza sicuro. ;)

Se lo dici ti credo. Hai il libretto..
Ma il differenziale magari dovrebbe essere sempre lui..
 
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D
 
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D

Ma hanno aumentato l' alesaggio o la corsa per arrivare al 2000?? (Non mi sono mai interessato..)
 
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D
ne sono sicuro....la 159 e' un'ottima auto.....non e' il mio ideale di alfa ma e' sicuramente il miglior acquisto,con il miglior rapporto qualita' prezzo......di una cosa sono convinto se si e' soddisfatti dell'auto acquistata tutto quello che si dice passa in secondo piano.....ti auguro di vero cuore di esserlo sempre ;)
 
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D

Ma hanno aumentato l' alesaggio o la corsa per arrivare al 2000?? (Non mi sono mai interessato..)
ti giuro che non lo so.....ma non ho voglia di andare sul sito dell'alfa a controllare. :p..... ;)
 
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D
ne sono sicuro....la 159 e' un'ottima auto.....non e' il mio ideale di alfa ma e' sicuramente il miglior acquisto,con il miglior rapporto qualita' prezzo......di una cosa sono convinto se si e' soddisfatti dell'auto acquistata tutto quello che si dice passa in secondo piano.....ti auguro di vero cuore di esserlo sempre ;)

Mi aggiungo :thumbup:
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D

Ma hanno aumentato l' alesaggio o la corsa per arrivare al 2000?? (Non mi sono mai interessato..)
ti giuro che non lo so.....ma non ho voglia di andare sul sito dell'alfa a controllare. :p..... ;)

Noo, neanch'io ;)
Solo una curiosità mia visto che è stato diminuito il rapporto di compressione..
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D

Ma hanno aumentato l' alesaggio o la corsa per arrivare al 2000?? (Non mi sono mai interessato..)
ti giuro che non lo so.....ma non ho voglia di andare sul sito dell'alfa a controllare. :p..... ;)

Noo, neanch'io ;)
Solo una curiosità mia visto che è stato diminuito il rapporto di compressione..
sicuramente hanno aumentato la pressione di sovralimentazione.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D

Ma hanno aumentato l' alesaggio o la corsa per arrivare al 2000?? (Non mi sono mai interessato..)
ti giuro che non lo so.....ma non ho voglia di andare sul sito dell'alfa a controllare. :p..... ;)

Noo, neanch'io ;)
Solo una curiosità mia visto che è stato diminuito il rapporto di compressione..
sicuramente hanno aumentato la pressione di sovralimentazione.

Si turbina più piccola che lavora meglio ai bassi........poi non so, come cosa non.. sai io e i diesel :? :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D

Ma hanno aumentato l' alesaggio o la corsa per arrivare al 2000?? (Non mi sono mai interessato..)
ti giuro che non lo so.....ma non ho voglia di andare sul sito dell'alfa a controllare. :p..... ;)

Noo, neanch'io ;)
Solo una curiosità mia visto che è stato diminuito il rapporto di compressione..
sicuramente hanno aumentato la pressione di sovralimentazione.

Si turbina più piccola che lavora meglio ai bassi........poi non so, come cosa non.. sai io e i diesel :? :rolleyes:
anche io...una coupe' con il biscione diesel e ta.....ma ti assicuro che dopo il jts....meglio la diesel turbizzata....tanto il TBI su quella che lo meriterebbe, in fiat non hanno intenzione di metterlo :evil:
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D

Ma hanno aumentato l' alesaggio o la corsa per arrivare al 2000?? (Non mi sono mai interessato..)
ti giuro che non lo so.....ma non ho voglia di andare sul sito dell'alfa a controllare. :p..... ;)

Noo, neanch'io ;)
Solo una curiosità mia visto che è stato diminuito il rapporto di compressione..
sicuramente hanno aumentato la pressione di sovralimentazione.

Si turbina più piccola che lavora meglio ai bassi........poi non so, come cosa non.. sai io e i diesel :? :rolleyes:
anche io...una coupe' con il biscione diesel e ta.....ma ti assicuro che dopo il jts....meglio la diesel turbizzata....tanto il TBI su quella che lo meriterebbe, in fiat non hanno intenzione di metterlo :evil:

E' vero quel che dici. Anche la 156, GT ,-Brera, Spider ,159 (fino adesso)- eri costretto a prenderle col Diesel (o Busso in quanto possibile)

Ma adesso, col 1750 TBI, hanno veramente fatto un passo in avanti.
 
loopo ha scritto:
gotalz ha scritto:
Io mi sono trovato subito molto bene.
Non ho mai provato il 150cv, ho provato per qualche gg la 147 120cv, e devo dire che pur essendo una buona auto rispetto alla mia ci passa un abisso.
Lo sterzo che deriva comunque dalla 147 è preciso e più duro, e a me piace, pensa che anche la frizione sulla mia è più leggera che sulla 147, e quindi non capisco molto le critiche dell'articolo.
Motore buono, che inizia a ruggire a 1.800 giri, ma la differenza con il 150 è proprio qui, hanno dimuito il rapporto di compressione di un punto diminuendo le temperature in camera di scoppio per poter mettere una turbina più piccola con meno inerzia così da poter avere un motore più pronto in basso, cosa che sembra aver penalizzato il 150cv.................... io sono molto contento del mio acquisto. :D

Ma hanno aumentato l' alesaggio o la corsa per arrivare al 2000?? (Non mi sono mai interessato..)

Hanno aumentato di 1mm l'alesaggio. ;)
 
Back
Alto